Sisi questo lo so, ti ringrazio.
I miei dubbi erano proprio sulle differenze tra ogni singolo governor, specialmente con gli ultimi "X2" !
Sono varianti dei vari governor, ad esempio le differenza tra smartass e smartassx2 (o come si chiama) è che il primo predilige frequenze maggiori mentre il secondo quelle minori.
Credo valga lo stesso discorso per gli altri, alla fine io mi trovo bene con i classici e non le varianti che alla fine non so che reale vantaggio possano darti
<-- Un click sul tasto THANKS è sempre ben accetto per l'aiuto che si dà
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento, sono Marco e ho 29 anni, sono da sempre appassionato di smartphone (ho avuto anche il Sony Ericsson P800) ma questa è la prima volta che mi iscrivo a un forum dedicato.
Dopo 2 anni di iPhone 3Gs sono passato al Galaxy S2 con cui mi sto trovando benissimo, soprattutto da quando l'ho rootato, e dopo aver provato qualche rom ho trovato questa Thunderbolt che mi sembra ottima.
Ho solo un problema e spero che possiate aiutarmi:
col Kernel Abyss sia 2.1 che 2.3 (oppure anche col Kernel Siyah che ho provato, sia 1.8 che 2.0 beta 6) il telefono non parte, rimane bloccato alla schermata iniziale prima dell'animazione di boot.
Entrando in recovery mi da un errore del genere: E:Can't mount CACHE:recovery/command/sd card
Invece col CF-Root 41 o 4.3 (che sto montando adesso) è tutto ok, funziona bene. Quale puà essere il problema?
Altra domanda (niubba) per la regolazione della batteria basta cancellare la cache della batteria in recovery dopo che il telefono si è ricaricato al 100% da spento?
Grazie mille![]()
Ultima modifica di LordShaitan; 14-10-11 alle 00:59
<-- Un click sul tasto THANKS è sempre ben accetto per l'aiuto che si dà
LordShaitan (14-10-11)
Ciao
Ok per la batteria come immaginavo, faccio il wipe appena è al 100%
Al momento ho la Thunderbolt 3.8 con Kernel CF-Root 4.3
Ho sempre fatto i vari wipe prima di flashare i kernel ma non partiva, ho aspettato un bel po' e poi andando nel recovery ho notato quell'erroere...non mi faceva nemmeno più flashare la rom o usare un backup da SD, ho dovuto usare Odin per forza
Grazie![]()
Ultima modifica di LordShaitan; 14-10-11 alle 00:59
Non sto capendo una cosa: nel 2.2 effettivamente se ad esempio tappavo continuamente lo schermo aumentava prevalentemente il contatore di 150mhz e 600mhz usando smartassv2...col kernel 2.3 va spesso a 1200mhz (l'ondemand ci va di meno)...poichè ho l'esperienza di 2 giorni con 2.2 e smartassv2 con la batteria mi dura tanto, ho il presentimento che con la 2.3 non sarà così...
Angelo è cambiato qualcosa? Non dovrebbe garantire maggiore autonomia rispetto all'ondemand?
leggo che molti hanno il problema del blocco dei tasti soft touch compreso il mio coinquilino e io..spero che con il 2.3 si sia risolto ora lo flascio![]()
@lord
io spesso riscontro lo stesso problema quasi ad ogni cambio rom o aggiornamento ma ti assicuro che se parte a tutti noi per forza deve anche a te e poi lo stesso era per il kernel che con i kernel di angeli si piantava al boot e con altri partiva riparti da zero pulisci a dovere con un le varie guide che sono nel forum deep clean , wipe tutti e 3 ripetuti anche 2 volte di seguito e formatta sia la micro sd se l'hai e anche la memoria intetna da 16 gb . a proposito del p800 che ricordi !!! io ne ho avuto una ancora prima era un ericsson ora non ricordo il modello
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
LordShaitan (14-10-11)