si rifai tutto..e attenzione ai file...il kernel è una cosa il firmware un'altra....
attenzione !!!! leggete
Visualizzazione stampabile
se faccio questa procedura con un unico file caricato su PDA (I9100XWKG1_I9100XWKG1_I9100OXIKG1_HOME.tar quello da 530 mega circa) è la stessa cosa?
Grazie!
Ciao a tutti ho effettuato i vari wipe prima di flashare una nuova rom e quando arriro al " wipe dalvik cache" mi esce il seguente messaggio:
E: unknow volume for path [/sd-ext]
dalvik cache wipied
Prima pensavo dipendesse dal fatto che non avevo rimosso la sd esterna ma me lo fa lo stesso anche se la rimuovo. per completezza rimuovo anche la sim. Why?
non ti preoccupare è solo un warning non un errore comunque la cache dalvik è stata cancellata...
La wipe dalvik cache cancella anche la partizione estesa sulla SD, ma solo se è stata creata in precedenza per spostare magari alcune applicazioni. C'e' questo warning perchè non riesce a cancellare la partizione che chiaramente non esiste...quindi tranquillo
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
Grazie Andromeda, come sempre preciso e puntuale. Ero quasi convinto non fosse un problema ma sempre meglio chiedere....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
@Andromeda: rispetto alla guida: ovviamente flashando la stock si va a cancellare il kernel di chainfire quindi poi bisogna riflasharlo per poter accedere alla recovery, dovresti aggiungere questo punto alla guida.
Ciao a tutti.
Uso android da sempre (G1 prima e nexus one poi) e da sempre ho smanacciato con custom rom e permessi di root.
Ho convertito un'amica ad android con un galaxy s 2 ed ovviamente sono diventato il riferimento per qualsiasi domanda/questione.
Mi trovo un pò spiazzato però dalla differenza che c'è tra il mondo custom htc e questo di samsung...
Un sacco di questioni mai sentite!
Cosa sarebbe in pratica questo problema del contatore da resettare tramite dongle usb apposita?
E tutte ste menate tra kernel, debrand rom custom ecc???
I file KI3, ecc sono rom complete oppure sono solo kernel? Sono le rom ufficiali samsung? Per avere gingerbread 2.3.5 devo installare l'ultima Kecc disponibile? per avere il root devo rimettere il kernel chainfire, giusto? ma se cambio la rom per avere l'ultimo SO disponibile e poi ricarico un kernel vecchio non ottengo una situazione mista????
Non si usa mai ADB con il galaxy? tutto tramite odin?
Scusate il post ma ho letto tutto il thread e non mi pare di aver visto spiegazioni a queste domande....
Ciao a tutti.
Una domanda, come è possibile che dopo aver eseguito la guida alla lettera quando riaccendo il telefono mi ritrovo lo sfondo che avevo prima invece di quello stock? i widget sono quelli stock ma lo sfondo proprio non me lo spiego.
Allora, provengo dalla Leomar 2.7.1, ho spento il telefono, tolto sim e sd-ext, avviato in recoveri, fatto wipe data, wipe cache, wipe dalvik il quale appena clikkato mi dice: E: unknow volume for path [/sd-ext] dalvik cached wiped e alla fine format sd.
Ho tolto la batteria per 10 sec. lo rimessa ho riavviato in download mode, cliccato il tasto volume up e poi ho flashato tramite odin i tre file pda modem e csc della stock rom kh3. una volta riavviato il terminale ho fatto un wipe cache da ricoveri originale samsung. dopo ho flashato il kernel hke di chainfair per fare il root. Riacceso, configurato il tutto e poi come dicevo sfondo che avevo prima e widget stock
Perdonami ma, o sto diventando scemo, o non so.......... rotfl
è impossibile che dopo aver fatto un full wipe, format sd, flash di una stock rom, tu poi ti ritrovi con un tuo sfondo che non sia quello di dafault.............
non è che, come dici, configurato il tutto, vai a modificare lo sfondo????????o_O
Non nessun ripristino. Adesso ho provato a fare un reset di fabbrica invece che da recovery tramite impostazioni-privacy. Lo sfondo è sparito. Mah!!! Che la ricoveri non mi cancelli tutto?
Ma è proprio leggendo le guide che mi si è creata sta confusione...
Nella guida delle stock rom c'è praticamente solo un elenco di link, le altre sono solo un elenco di passaggi senza spiegazioni...
Ripeto, il modding con HTC è sempre stato un processo molto linux style (modifiche ai vari file di conf via terminale con adb), qui sembra si tratti solo di sostituire componenti creati da qualcun altro senza sapere bene cosa poi si sta modificando realmente...
Comunque le farò ripassare tutte nuovamente (le guide).
Beh dai, non scandalizzarti così tanto che mi fai sentire niubbo...
:-D
Il thread delle rom stock è un elenco puntato e non puoi dire che non è vero. Comunque, a parte questo ho letto anche la guida "Semplice uso ODIN & terminologia x "FLASH" e firmware" e qui effettivamente ci sono più spiegazioni...
Però continuo a non comprendere del tutto le differenze procedurali tra il modding samsung e quello htc. Alla fine è quello che mi crea confusione...
Nelle guide che ho letto finora ho trovato scritto più di una volta che quando si flasha una rom stock nuova dite di fare un wipe completo e poi riflasharla ancora... ma a cosa serve flashare 2 volte la stessa rom? ci sono file che non si aggiornano la prima volta?
Altra info che non ho ancora trovato nelle guide è la spiegazione del punto esclamativo a seguito dei permessi di root... di che contatore state parlando? e che succede alla fine del "conteggio"?? :-D
Ah, altra cosa che per me è una novità: perchè consigliate così fervidamente di togliere sim e sd quando si flasha? è una cosa che non avevo mai sentito...
Se volessi fare un deep clean ma non installare la rom stock bensi una MIUI come devo fare?
Ok, comincio a capirci qualcosa. Comunque è davvero parecchio diverso il mondo delle customizzazioni samsung da quello HTC.
:-D
Prima di iniziare a fare qualsiasi cosa vorrei chiedere un chiarimento in merito al discorso "recupero validità garanzia".
nel caso dovessi mandare in assistenza il galaxy, correggetemi se ho capito male o se ho saltato qualche passaggio:
* effettuo la procedura di deep clean
* ripristino la stock rom brandizzata TRE (o è superfluo? basta magari una stock rom ufficiale anche non brandizzata?)
* ricopio la cartella EFS che mi sono già salvato
* acquisto o costruisco il dongle per resettare il counter.
Ho scordato/sbagliato qualcosa???
Non abbandonatemi proprio ora che stavo per partire dai....
:-(
io avevo un cell brandizzato vodafone... poi ho sbrandizzato, fatto aggiornamento alla kg1, poi ho fleshato alla ki8 e fin ora nn ho avuto problemi. x un altro eventuale flash devo farlo x forza il deep clean???
Scusate mi hanno consigliato di seguire questa guida xké dopo aver installato la thunderbolt 3.8 ho diversi problemucci... (la rubrica si pianta,mi dice ke nn c'è abbastanza mem, ecc..) Non ho capito quale rom devo usare con odin prima di mettere quella cucinata di angelom o altre.Quella ufficiale della samsung?Però dopo nn ho cwm o sbaglio... Grazie anticipatamente
Ciao,
non mi è chiara una cosa, una volta finita la fase di reset (punto 8), devo flashare una stock rom ufficiale o posso flashare direttamente la EU KI8? Se invece volessi mettere la leomar che rom mi consigliate di flashare prima? Grazie
@andromeda volevo montare la thunderbolt.ma l'ho installata da cwm con zip nn ho i files x odin.vorrei capire quale rom usare x fare il deep clean con odin x poi rimettere la thunderbolt.O al limite provare la leomar nn so.Sono aperto a consigli... Grazie!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App