Non la trovo.... Siccome nel menu del tel ho queste 3 app:
Alienware info
Galaxy2 rom kitchen
Alienrom 2
Da quale la scarico?
Xche se da galaxy2 rom Kitchen, andando in menu, download rom mi da la xxki3 v1
Visualizzazione stampabile
Non la trovo.... Siccome nel menu del tel ho queste 3 app:
Alienware info
Galaxy2 rom kitchen
Alienrom 2
Da quale la scarico?
Xche se da galaxy2 rom Kitchen, andando in menu, download rom mi da la xxki3 v1
Ragazzi, questa Rom è di una particolarità bestiale...
C'è il changelog? Si sa nulla della compatibilità con le mods della kitchen? oltre alla base 2.3.5 vi è qualche novità di rilevo?
In attesa dell'ultimo aggiornamento di Jkay:
http://localhostr.com/file/mNNvC6P/S...928-112354.png
http://localhostr.com/file/3BtUBsK/S...928-112512.png
;););););););)
Quelle che ho installato vanno bene, non so se qualcuna poi non vaà. Il problema e che non posso accedere al sito della Rom, a quanto pare l'abbiamo in test solo quelli che avevamo montato le versioni precedenti. Dal momento in cui potrò accedere, potrete leggere tutte le novità. C'è una particolare funzione dentro, DSP MANAGER, praticamente con questo regolerete il volume e gli effetti di uscita volume, cuffie speaker telefono e dispositivo bluethoot. Troppo figa
Ricordate sempre che è la prima versione, quindi potrete riscontrare anche qualche piccolo problemino.
Scusa blur ma che kernel usa? Poi vorrei sapere che differenza c'è tra questa rom e la Leomar? La kitchen mi pare identica ma la sostanza è diversa? Ho montato ieri la KI4, cosa faccio un wipe completo e parto da una base pulita?
Ho cambiato forse più rom io che non so chi..ma mi sono innamorato di questa.
Questa è molto personalizzata, con suoni, Applicazioni oltre a quelle applicabili dal Market e mai avuto problemi fino all' arrivo del nuovo Mrket e della nuova Ki4, certo sarà tutto sistemato in fretta, sicuramente. La Leomar mi da L'impressione di quella nativa samsung, con qualche applicazione in meno. Sono solo punti di vista, ammiro il lavoro che fa Leo, ciò non significa che un giorno non potrò cambiare Rom, ma per adesso intendo seguire tutti gli sviluppi di questa grande rom che sconoscevamo un po tutti.
Io sono partito da una base pulita, praticamente ho scaricato la rom KI3 dalla Kitche, spostandola sul Pc, fatto un deep clean, installato la 2.3.5 senza bootloader(ATTENZIONE NON SBAGLIATEVI),Permessi di Root, Ho spostato il file scaricato precedentemente, su terminale, flashato e via..
...Usa il Kernel nativo, ma che dalla Kitchen puoi naturalmente cambiare. Ma questo mi pare abbastanza buono.
Ragazzi, momentaneamente i Kernel dalla Kitchen, non vengono scaricati.
Sicuramente fra poco ci sarà la versione 2 ufficiale con le modifiche dopo i test..
Allora, La rom va benissimo, il problema è la compatibilità col qualche applicazione della Kitchen che penso sarà risolto presto. Ma la rom non presenta il benché minimo problema. Molto fluida e veloce.