Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danybg
E' successo pure a me di trovarla vuota, ma dopo aver flashato 12342121 rom per cercare di sistemare il tutto, mi e' ricomparsa la cartella imei al completo (anche se il codice era fasullo).
Te hai tempo di fare una traduzione?Se ci riesci faccio io da cavia:p
la farei io se dite...vi bastano solo i passaggi?? :)
-
si si va bene solo i passaggi.
-
Qui descrive come ripristinare l'imei se precedentemente avevate salvato la cartella efs..
Senza un backup credo sia alquanto difficile, se non impossibile, recuperarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlexs
Qui descrive come ripristinare l'imei se precedentemente avevate salvato la cartella efs..
Senza un backup credo sia alquanto difficile, se non impossibile, recuperarlo
purtroppo è cosi....è per questo che si consiglia in ogni dove di salvare la cartella EFS prima di fare qualsiasi cosa....
-
ok ma se non ho capito male, e' possibile rimetterlo. il codice imei che vedete sul forum corrisponde al min, e credo anche ad altri che hanno questo problema. nei vari passaggi parla di modifiche o qualcosa del genere ma non capisco come. tu dici che fa tutti questi passaggi solo per copiare cartella efs salvata sul telefono.MI sembra strano.
-
a me sembra di capire (ma non vorrei sbagliarmi però) che basta avere la castella EFS nel cell (che in teoria dovrebbe riecrearsi ad ogni avvio di Android; ho detto che si crea la cartella EFS, non che si ripristina magicamente il suo contenuto rotfl) e il file ".nv_data"...:-[
-
Io sapevo che riflashando il firmware originale del terminale in questione si "poteva" in alcuni casi ripristinare il codice IMEI....ma sono forse casi isolati e magari mai provati sul serio....di fatto perdere o corrompere il codice IMEI equivale a "rovinare" il terminale.
Il punto è che testare queste cose è davvero troppo rischioso...chi se ne assume la responsabilità?...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Io sapevo che riflashando il firmware originale del terminale in questione si "poteva" in alcuni casi ripristinare il codice IMEI....ma sono forse casi isolati e magari mai provati sul serio....di fatto perdere o corrompere il codice IMEI equivale a "rovinare" il terminale.
Il punto è che testare queste cose è davvero troppo rischioso...chi se ne assume la responsabilità?...
beh se hanno fatto quella guida vuol dire che funziona, o almeno ci ha provato. guarda io sarei anche tentato di provare, ma devo solo capire come fare. se non va, me lo tengo cosi come e'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danybg
beh se hanno fatto quella guida vuol dire che funziona, o almeno ci ha provato. guarda io sarei anche tentato di provare, ma devo solo capire come fare. se non va, me lo tengo cosi come e'.
ma cos'è che non ti è chiaro dei passaggi???perchè alla fine l'inglese la è molto semplice da capire...cmq, forse, visto che te lo hai già perso, varrebbe la pena di provare a recuperarlo...al massimo resti nella situazione in cui sei già no??
-
Non capisco se serva la copia originale della cartella efs, cioe quella con imei integro originale.......:p