Visualizzazione stampabile
-
curiosità IMEI
è un problema che spero di non avere mai, ma che leggo molto qui: gente che commette errori anche leggeri durangte il flash e si sputtana il codice imei. Per chi possiede una copia della cartella EFS questo non dovrebbe essere un problema perchè essa contiene anche il codice IMEI e per cui basterebbe copiare il backup e via verso nuove avventure, ma molti questo backup non ce l'hanno e qui scatta il problema. ma mi chiedo, un IMEI (lasciando perdere questioni di legalità e concetrandoci solo sul punto di vista tecnico) non vale l'altro? ho sentito di gente che ha cambiato IMEI al cellulare e mi chiedo se sia possibile semplicemente prendere la cartella EFS si un altro cellulare e ripristinarla sul proprio.... funzionerebbe? se si, dato che, a parte l'illegalità, non credo che sue cellulari con lo stesso IMEI possano coesistere, nessuno è mai riuscito a creare dei falsi IMEI fatti in casa e univoci e utilizzabili in questo senso? per quanto poco legale, potrebbe essere la soluzione al problema di molti utenti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
è un problema che spero di non avere mai, ma che leggo molto qui: gente che commette errori anche leggeri durangte il flash e si sputtana il codice imei. Per chi possiede una copia della cartella EFS questo non dovrebbe essere un problema perchè essa contiene anche il codice IMEI e per cui basterebbe copiare il backup e via verso nuove avventure, ma molti questo backup non ce l'hanno e qui scatta il problema. ma mi chiedo, un IMEI (lasciando perdere questioni di legalità e concetrandoci solo sul punto di vista tecnico) non vale l'altro? ho sentito di gente che ha cambiato IMEI al cellulare e mi chiedo se sia possibile semplicemente prendere la cartella EFS si un altro cellulare e ripristinarla sul proprio.... funzionerebbe? se si, dato che, a parte l'illegalità, non credo che sue cellulari con lo stesso IMEI possano coesistere, nessuno è mai riuscito a creare dei falsi IMEI fatti in casa e univoci e utilizzabili in questo senso? per quanto poco legale, potrebbe essere la soluzione al problema di molti utenti!!
Il problema è ancora molto nebuloso perchè chiaramente come puoi immaginare....chi testa queste cose fino in fondo?....
Il terminale anche senza IMEI o con IMEI corrotto funziona tranquillamente ma il punto non è questo...come ho scritto....alla fine se poi devo vendere il terminale chi me lo compra? se non ha un IMEI corretto e uguale a quello del terminale? IO no di certo....
Comunque le situazioni della cartella EFS sono poco chiare....Ci vorrebbe un parere di un vero tecnico che ha gestito a fondo il discorso ma forse non ne parlerebbe anche x fattori di sicurezza ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Il problema è ancora molto nebuloso perchè chiaramente come puoi immaginare....chi testa queste cose fino in fondo?....
Il terminale anche senza IMEI o con IMEI corrotto funziona tranquillamente ma il punto non è questo...come ho scritto....alla fine se poi devo vendere il terminale chi me lo compra? se non ha un IMEI corretto e uguale a quello del terminale? IO no di certo....
Comunque le situazioni della cartella EFS sono poco chiare....Ci vorrebbe un parere di un vero tecnico che ha gestito a fondo il discorso ma forse non ne parlerebbe anche x fattori di sicurezza ecc.
ah, ma allora quelli che briccano il telefono non danneggiano solo l'IMEI?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
ah, ma allora quelli che briccano il telefono non danneggiano solo l'IMEI?
no attenzione solitamente i soft brick o gli hard brick non corrompono la cartella EFS ma solo l'avvio della rom o altro piu' o meno grave.
I casi della perdita e/o corruzione della EFS sono rari ma ci sono...eccome :)
-
ma allora quelli che spaccano la rom perchè dicono che è l'imei ad essersene andato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
ma allora quelli che spaccano la rom perchè dicono che è l'imei ad essersene andato?
forse c'e' un po' di confusione....comunque...alla fine è tutto scritto qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-efs-imei.html
-
vorrei capire quale componente danneggià chi fa casini (che ne so, usa male odin e flasha qualcosa di errato) vorrei capire quale componente danneggia chi fa casini (che ne so, usa male odin e flasha qualcosa di errato) e se qualcuno è riuscito a ripristinare un codice imei diverso dal proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
vorrei capire quale componente danneggià chi fa casini (che ne so, usa male odin e flasha qualcosa di errato) vorrei capire quale componente danneggia chi fa casini (che ne so, usa male odin e flasha qualcosa di errato)
non c'e' una procedura errata conosciuta che sia legge x la corruzione della cartella EFS
e se qualcuno è riuscito a ripristinare un codice imei diverso dal proprio
in Assistenza samsung l'hanno fatto ma a mio parere non è regolare
risposto in quote
-
Domanda sull efs..
All interno, devo trovare una serie di file giusto? Tra i quali 2 cartelle una relativa all IMEI?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarJu
Domanda sull efs..
All interno, devo trovare una serie di file giusto? Tra i quali 2 cartelle una relativa all IMEI?
cartelle: DMP e IMEI e altri files
-
Ma c'è un modo per trovarla senza root explorer visto che è a pagamento?? Non è barbonaggine rotfl è solo che di app ho gia speso un po sta settimana!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enter
Ma c'è un modo per trovarla senza root explorer visto che è a pagamento?? Non è barbonaggine rotfl è solo che di app ho gia speso un po sta settimana!
solo che questa app ti puo' salvare il c...o :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enter
Ba beh facendo un calcolo in effetti 600 euro ne compensano 3! Ma una volta preso root explorer come lo faccio il backup della cartella??
con un misero copia incolla :)....avendo i permessi di root chiaramente
-
La gravità del cambiare l'IMEI credi che sia dovuta solo al fatto che potrebbe servire alla polizia per rintracciare il dispositivo e non altro.
In molti casi di sparizione o rapimento la prima cosa che si cerca e proprio il cellulare grazie l'IMEI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoballa
La gravità del cambiare l'IMEI credi che sia dovuta solo al fatto che potrebbe servire alla polizia per rintracciare il dispositivo e non altro.
In molti casi di sparizione o rapimento la prima cosa che si cerca e proprio il cellulare grazie l'IMEI.
o come ho già detto...se uno vuole venderlo....!!! avrà problemi nel dire che non ha il suo IMEI originale