Ho letto ma ci sono alcune cose che non capisco... ad esempio dice che devo avere il root per salvare la cartella EFS... Che vuol dire avere il root?
Ho letto ma ci sono alcune cose che non capisco... ad esempio dice che devo avere il root per salvare la cartella EFS... Che vuol dire avere il root?
Cmq ho comprato e scaricato root explorer...
Da quello che ho capito, avere i permessi di root è "illegale" e sul market ti vendono un programma per fare cose illegali? Ba...
Cmq ora me la salvo la cartella EFS con root explorer
se non hai i pemessi di root, non puoi salvarla............
tratta dalla guida di Andromeda.........
ROOT:
Root o "RADICE" è una procedura molto semplice che permette di avere dei "super-poteri" sul nostro terminale
In originale tutti i terminali hanno delle cartelle di sistema non accessibili, per sicurezza, ovviamente e quindi siamo limitati....avendo invece accesso a tutto come fossimo "Amministratori" del nostro Galaxy significa appunto avere i permessi di "ROOT".
Scusa ma io dalla guida di Andromeda ho letto questo...
La ragione per cui ho deciso di fare questa guida è avere la possibilità di fare backup della cartella EFS senza pagare, gratis. Il metodo conosciuto fin' ora e più famoso, non chè consigliato è tramite Root Explorer, applicazione presente sul Market al prezzo di 2,90 euro, prezzo che non tutti hanno voglia di spendere.
Ho scaricato Root explorer e ho salvato la cartella efs sulla sd externa... ho fatto male? in realtà non l'ho salvata???
Non mi pare che la guida di andromeda dicesse altro a riguardo del metodo root explorer
Xjanxej (10-10-11)
Ok... allora se cerco di aprire la cartella efs con root explorer mi dice che non ho i permessi di root.
Se apro quella che ho copiato, è vuota... ok allora mi servono per forza questi permessi...
sto iniziando a capirci pian piano qualcosa... thx
Ma...
cosa è il kernel? e a cosa serve cambiarlo con altri?
e poi...
avere i permessi di root ti permette di mettere alcuno rom che normalmente non andrebbero, giusto? tipo quella di Angelom...
leggiti questa guida................. ne hai proprio bisogno...............
https://www.androidiani.com/forum/mo...-firmware.html
Bene, la guida di Andromeda è stata molto esaustiva... ora però mi chiedo... se metto il kernel modificato per accedere ai diritti di root, posso fare il recovery e il restore e posso anche salvare la cartella efs... quindi a quanto pare conviene... però avro sempre un kernel modificato che non "potrei" avere... in cas di problemi dovrei flashare come pda anche il kernel della KG1 che stava vicino al file che ho usato io?
Mi potresti indirizzare ad una discussione su una custom rom cosi da capire come si installerebbe e come si installerebbe il relativo kernel?
Ti chiedo ancora scusa per le tante domande ma come vedi inizio a usare anche io qualche termine da smanettoni, piano piano ci arrivo :-)