Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiace
bene, sono contento per te...domani spedisco il mio...speriamo bene! ma ora hai intenzioni di riflesharlo di nuovo?
Ho già rootato, con il kernel nel post di andromeda68. Solo che il dongle non toglie il triangolino giallo ed il counter. Devo trovare un bootloader..
In ogni caso, anche prima, avevo flashato solo l'aggiornamento ufficiale.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
sono contento per te, kj1 dovrebbe essere la versione 2.3.5 se non erro
Si, é una 2.3.5 con il bootloader anti-dongle...sai dirmi dove trovare il bootloader per la kj1? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
Si, é una 2.3.5 con il bootloader anti-dongle...sai dirmi dove trovare il bootloader per la kj1? Grazie
Altri ti potranno dire con più certezza. Ma credo ti basti flashare il bootload della g1 tranquillamenete. dopo la KI tutti i bootloader hanno il blocco.
-
-
ragazzi scusate ho lo stesso problema..vorrei sapere con quale giustificazione avete inviato in assistenza il telefono? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
Creo questa guida con lo scopo di aiutare chi, dopo aver flashato una rom cucinata o dopo aver erroneamene cancellato o modificato la cartella EFS del proprio terminale riscontra problemi con il codice IMEI del proprio telefono.
IMPORTANTISSIMO : Questa guida funziona se preventivamente avete fatto una copia su SD o PC della cartella EFS originale.
Vi consiglio di farvi anche una copia della copia da tenere da parte casomai fate qualche errore nella cartella di backup.
Innanzitutto, quando tutto è correttamente configurato, digitando *#06# il telefono dovrebbe restituirvi il codice IMEI congruente a quello stampigliato sulla scatola o sulla scocca (sotto la batteria).
Se dopo aver digitato tale codice vi ritrovaste con IMEI vuoto ("unknow") o 000000 o in generale diverso da ciò che dovrebbe essere probabilmente avete corrotto i files nella cartella EFS che si trova nella root del telefono.
Procuratevi root explorer o un programma similare, è indispensabile che il vostro terminale abbia i permessi di root attivi. Installate dal market preventivamente un programma chiamato "Terminal emulator". E' gratuito.
Armatevi dunque di santa pazienza e iniziate a seguire questa procedura :
1 Cancellare con rootexplorer la cartella EFS nella root del cell (assicurandosi di possedere una copia nella SD o nel PC)
2 Riavviare il cellulare.
3 Aprire rootexplorer con i permessi di root, il sistema android dovrebbe aver ricreato una cartella EFS nella root con valori standard
4 Con rootexplorer andare nella cartella EFS della root e cancellare i file "nv_data.bin" e "nv_data.bin.md5"
5 Sempre con rootexplorer dalla cartella EFS di backup nella sdcard copiare tutta la cartella imei nella cartella EFS nella root del cell
6 Copiare il file ".nv_data.bin" dalla cartella EFS di backup alla cartella EFS della root rinominandolo in "nv_data.bin"
7 Copiare un'altra volta il file ".nv_data.bin" dalla cartella EFS di backup alla cartella EFS della root rinominandolo in "nv_data.bin.bak"
8 Far partire l'applicazione Terminal Emulator precedentemente installata e digitare i seguenti comandi:
- Su (e accetta la richiesta di superuser)
- chown 1001:radio /efs/nv_data.bin
- reboot
Siete a questo punto a metà dell'opera. Quando il telefono riparte, dopo un po dovrebbe aver riacquisito l'imei originario. La procedura non è però ancora completa in quanto dovete adesso controllare che tutti i files nella cartella EFS della root abbiano i giusti permessi in lettura / scrittura e i giusti owners (proprietari, ossia utenze autorizzate a compiere azioni di lettura e/o scrittura su tali files).
Riaprite dunque rootexplorer e andate nella cartella EFS della root. Vedrete che tutti i files in essa contenuti riportano delle diciture del tipo : -rwx -... -... dove r sta per read, w per write e x per execute.
Selezionate un file qualsiasi e tenendolo selezionato col dito avrete possibilità di visionare sia la voce "permissions" sia la voce "change owner"
Vediamo nel dettaglio queste due voci:
1) change owner : troverete due caselline, owner e group da settare con i valori che vi indicherò.
2) permissions : in questa voce troverete una sorta di tabellina cosi composta:
- owner r w e
- group r w e
- others r w e
- special permissions : lasciate perdere questa voce
Dovrete semplicemente porre il flag sulle caselline rispettando la lista che troverete di seguito in questa guida.
Vi faccio un esempio : "-rwx------ radioradio 2097152 2011-07-17 12:29 nv_data.bin"
Questa riga sta ad indicare che il file nv_data.bin deve esser settato come segue:
- change owner -> casellina owner : radio, casellina group : radio
- permissions -> su owner settare il flag su read, write ed execute
oppure
"rw-rw-rw- radio radio 1065 2010-12-31 16:00 nv.log"
- change owner -> casellina owner : radio, casellina group : radio
- permissions -> owner : read, write / group : read, write / others : read, write
Seguendo dunque la seguente lista, settate tutti i diritti e utenze su tutti i files contenuti nella cartella EFS della root:
permissions / owners / timestamp / file
-rw-r--r-- root root 1 2010-12-31 16:00 cryptprop_rebootMode
-rw-r--r-- root root 0 2011-07-18 15:16 cryptprop_onetimeboot
-rw-r--r-- root root 3 2011-07-17 11:56 cryptprop_securewipedata
drwxrwxr-x root root 2000-01-01 01:03 .files
-rwx------ radioradio 2097152 2011-07-17 12:29 nv_data.bin
-rw-rw-rw- radio radio 1065 2010-12-31 16:00 nv.log
-rwx------ radio radio 32 2011-07-17 12:29 nv_data.bin.md5
drwx------ system system 2010-12-31 16:01 dmp
-rw-r--r-- system system 9 2010-12-31 16:01 cryptprop_applied_result
drwxrwxr-x radio radio 2011-05-21 04:10 imei
-rw-rw-rw- system system 6 2000-01-01 01:04 calibration_data
-rwx------ radio radio 1048576 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_core.bak.md5
-rwx------ radio radio 2097152 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak
-rwx------ radio radio 32 2010-12-31 16:00 .nv_data.bak.md5
-rw-rw-rw- radio radio 1 2010-12-31 16:00 .nv_state
-rw-r--r-- system system 3 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.language
-rwxrwxr-- radio radio 880 2010-12-31 16:02 redata.bin
-rw-rw-rw- system system 256 2010-12-31 16:00 edk_p
-rw-r--r-- system system 18 2011-07-17 03:00 cryptprop_persist.sys.timezone
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lock_pattern_autolock
-rw-r--r-- system system 6 2011-07-10 18:12 cryptprop_lockscreen.password_type
-rw-r--r-- system system 5 2011-07-09 22:41 cryptprop_lockscreen.patterneverchosen
-rw-r--r-- system system 5 2011-06-19 09:09 cryptprop_lock_pattern_visible_pattern
-rw-r--r-- system system 6 2011-06-05 00:53 cryptprop_lock_pattern_tactile_feedback_enabled
Se non trovate qualche file copiatelo dalla cartella EFS di backup, settandolo sempre con i giusti parametri. Completate tutte le operazioni riavviate il terminale e verificate di aver mantenuto il codice imei originale.
scusami ma sto nel panico...quando arrivo al 4 passaggio rootexpolrer mi dice che non può cancellare i file perchè sono di sola lettura...vi prego aiutatemi
-
Devi montare R/W la cartella. C'è un tasto nella parte superiore di root Explorer.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
ho provato ma premendo il tasto mount r/w non fa niente...
-
strano, su un telefono rootato dovrebbe funzionare. Hai montato rw ed hai cancellato i file e non te lo fa fare? se é cosí potrebbe essere un problema di Root Explorer.
Mà sei sicuro di avere il root?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
onopuma
scusami ma sto nel panico...quando arrivo al 4 passaggio rootexpolrer mi dice che non può cancellare i file perchè sono di sola lettura...vi prego aiutatemi
cliccando su mount R/W dovresti avere i permessi, ma per esempio un copia incolla di una file qualsiasi nella cartella EFS te lo fa fare? Se sei sicuro che il root funzioni sul tuo terminale prova ad andare nelle proprietà dei 2 files in questione e controlla un po permessi e diritti...non vorrei sia questo il motivo per cui, immagino, tu non veda più l'imei.
-
Grazieper la risposta...il copia ed incolla nella cartella efs non me Lo fa fare e se vado sulle proprietàdei due files sono flaggate rw...inoltre con rootexplorer mi fa cambiare tutte le proprietà delle altre cartelle tranne quella efs...grazie...altrimenti provo in assistenza...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Come ultimo tentativo prova via ADB, se sai usarlo.
Altrimenti rimonta un firmware stock, togli il counter e portalo in assistenza. A me in due settimane hanno risolto. Tra l' altro, come avrai visto, questo metodo del rcupero Efs non é detto che per te vada bene e risolva.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Grazie per le info ma credo di portarlo in assistenza...ascolta io al primo flash azzerai il contatore con il jig e ieri Ho rimesso la stock ROM e non mi è uscito il triangolo...quindi è rimasto comunque azzerato o no,visto che non trovo il jig e dovrei mandarlo oggi in assistenza...grazie
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
Come ultimo tentativo prova via ADB, se sai usarlo.
Altrimenti rimonta un firmware stock, togli il counter e portalo in assistenza. A me in due settimane hanno risolto. Tra l' altro, come avrai visto, questo metodo del rcupero Efs non é detto che per te vada bene e risolva.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ti hanno rimesso imei originale?E come....Ho portato pure io in assistenza ma senza risultati.
-
L' imei é quello originale.
Non so come abbiano fatto, in assistenza non me lo hanno spiegato. Per essere precisi, il mio problema era quello classico, niente aggancio alla rete e iMei vuoto. Però la causa non so quale fosse, perchè io non avevo flashato rom, ma solo fatto il root parecchio tempo prima. Inoltre, la mia efs conteneva pochi files. Temo che su questo problema si vada abbastanza a fortuna. Scusa, ma a te l'assistenza lo ha ridato funzionante con l' imei generico o te lo hanno restituito non funzionante?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
io invece leggo normalmente l'IMEI ma non mi aggancia la rete...
provato a riflashare modem vari, kernels, rom, Deep Clean 1, 2 come da guida, ma nessun risultato...
è possibile che sia stato bloccato per errore? che posso fare??
scusate per il parziale ot ma non so che fare....
-
Hai escluso un problema di sim? Provato con altra sim?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Si anche con altra sim e' lo stesso. Sembra bloccato l'imei...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da giankap
L' imei é quello originale.
Non so come abbiano fatto, in assistenza non me lo hanno spiegato. Per essere precisi, il mio problema era quello classico, niente aggancio alla rete e iMei vuoto. Però la causa non so quale fosse, perchè io non avevo flashato rom, ma solo fatto il root parecchio tempo prima. Inoltre, la mia efs conteneva pochi files. Temo che su questo problema si vada abbastanza a fortuna. Scusa, ma a te l'assistenza lo ha ridato funzionante con l' imei generico o te lo hanno restituito non funzionante?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ritornato dall'assistenza con imei generico.hanno solamente flashato la rom originale brand wind.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da giankap
Come ultimo tentativo prova via ADB, se sai usarlo.
Altrimenti rimonta un firmware stock, togli il counter e portalo in assistenza. A me in due settimane hanno risolto. Tra l' altro, come avrai visto, questo metodo del rcupero Efs non é detto che per te vada bene e risolva.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Infatti non va.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da kappalc8
Si anche con altra sim e' lo stesso. Sembra bloccato l'imei...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ma e' il classico numero 00499*** ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danybg
Ma e' il classico numero 00499*** ?
Quale numero scusa??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da kappalc8
Quale numero scusa??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Eh quello che ho scritto, avevi imei che iniziava con quella serie di numeri?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danybg
Eh quello che ho scritto, avevi imei che iniziava con quella serie di numeri?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
No, tutto diverso. Perché ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da kappalc8
No, tutto diverso. Perché ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Perche normalmente a chi perde imei per errore flash o altro, quindi con perdita cartella efs ed il suo contenuto, il telefono genera una nuova imei con quei numeri che ho messo.quindi non capisco come mai e me l'assistenza non mi ha sistemato niente.Ha solamente aggiornato il telefono con la vecchia ki8.A questo punto me lo tengo cosi e stop, tanto funziona :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti amici androidiani!!!!
Anch'io come l'utente KAPPA ho avuto ed ho tutt'ora il problema che il cell non si registra in rete, a circa uno, due mesi dall'acquisto (appena arrivato era nuovo, ancora sigillato, infatti l'ho scartato io!).
L'IMEI che risulta sul telefono tramite il codice *#06# è lo stesso riportato sulla confezione, quindi quello originale, pertanto, come te, ho il problema pur avendo l'IMEI sul tel; infatti, non risulta uno generico od un "Unknow" come a certi altri utenti qui sul forum.
Chiedo a Kappa: hai risolto??? Se si, potresti dirmi per favore come? Qualcun altro ha idea di come potermi aiutare per favore??????
STO LETTERALMENTE IMPAZZENDO!!
A me è appena rientrato (ieri) dall'assistenza, hanno scritto sulla ricevuta che hanno solo fatto un aggiornamento, il problema è dichiarato come risolto ma a me dopo 4 ore di funzionamento mi si è ripresentata sta croce!!
Inoltre, dichiarano che a loro risulta che ci sia un blocco del telefono in rete, e mi invitano a contattare l'operatore per chiarimenti. Purtroppo il telefono non funziona con alcuna sim; a volte, si collega con una sim, ma... altre volte no. E poi comunque muore.
AIUTO!! Grazie a tutti per l'attenzione..
Abbiate un'ottima giornata!
Adriano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpianista
Ciao a tutti amici androidiani!!!!
Anch'io come l'utente KAPPA ho avuto ed ho tutt'ora il problema che il cell non si registra in rete, a circa uno, due mesi dall'acquisto (appena arrivato era nuovo, ancora sigillato, infatti l'ho scartato io!).
L'IMEI che risulta sul telefono tramite il codice *#06# è lo stesso riportato sulla confezione, quindi quello originale, pertanto, come te, ho il problema pur avendo l'IMEI sul tel; infatti, non risulta uno generico od un "Unknow" come a certi altri utenti qui sul forum.
Chiedo a Kappa: hai risolto??? Se si, potresti dirmi per favore come? Qualcun altro ha idea di come potermi aiutare per favore??????
STO LETTERALMENTE IMPAZZENDO!!
A me è appena rientrato (ieri) dall'assistenza, hanno scritto sulla ricevuta che hanno solo fatto un aggiornamento, il problema è dichiarato come risolto ma a me dopo 4 ore di funzionamento mi si è ripresentata sta croce!!
Inoltre, dichiarano che a loro risulta che ci sia un blocco del telefono in rete, e mi invitano a contattare l'operatore per chiarimenti. Purtroppo il telefono non funziona con alcuna sim; a volte, si collega con una sim, ma... altre volte no. E poi comunque muore.
AIUTO!! Grazie a tutti per l'attenzione..
Abbiate un'ottima giornata!
Adriano.
a volte alcune app possono generare conflitti sulla rete dati ma le SIM devono andare....se hai provato anche altre e nulla allora è un difetto...
riportalo e alza la voce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpianista
Ciao a tutti amici androidiani!!!!
Anch'io come l'utente KAPPA ho avuto ed ho tutt'ora il problema che il cell non si registra in rete, a circa uno, due mesi dall'acquisto (appena arrivato era nuovo, ancora sigillato, infatti l'ho scartato io!).
L'IMEI che risulta sul telefono tramite il codice *#06# è lo stesso riportato sulla confezione, quindi quello originale, pertanto, come te, ho il problema pur avendo l'IMEI sul tel; infatti, non risulta uno generico od un "Unknow" come a certi altri utenti qui sul forum.
Chiedo a Kappa: hai risolto??? Se si, potresti dirmi per favore come? Qualcun altro ha idea di come potermi aiutare per favore??????
STO LETTERALMENTE IMPAZZENDO!!
A me è appena rientrato (ieri) dall'assistenza, hanno scritto sulla ricevuta che hanno solo fatto un aggiornamento, il problema è dichiarato come risolto ma a me dopo 4 ore di funzionamento mi si è ripresentata sta croce!!
Inoltre, dichiarano che a loro risulta che ci sia un blocco del telefono in rete, e mi invitano a contattare l'operatore per chiarimenti. Purtroppo il telefono non funziona con alcuna sim; a volte, si collega con una sim, ma... altre volte no. E poi comunque muore.
AIUTO!! Grazie a tutti per l'attenzione..
Abbiate un'ottima giornata!
Adriano.
Ho appena messo in carica per provare a flashare il firmware originale H3G installato all'origine (telefono era nuovo sigillato), come suggeritomi (grazie per l'interessamento!!) nei post precedenti.
per curiosità, tu avevi fatto root e installato altri firmware??
cosa vuoi dire con "poi comunque muore", si disconnette dalla rete o si spegne proprio?
vediamo un po' di tenere caldo l'argomento e trovare assieme una soluzione anche perchè se il risultato dell'intervento di assistenza è quello che dici, è solo una perdita di tempo, sicuramente qui nel Forum ci sono un sacco di persone capaci e disponibili:pli
-
appena fatto quanto descritto al post precedente... senza risultato, ancora non aggancia la rete.
p.s.:durante il wipe data/format appare: "can't access to system/HUI/CSC/system: che significa?
poi il wipe viene comunque concluso (ma forse non completato??) e tutti i codici (IMEI, PHONE, CSC) sono presenti correttamente come da telefono nuovo.
che posso fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
Ho appena messo in carica per provare a flashare il firmware originale H3G installato all'origine (telefono era nuovo sigillato), come suggeritomi (grazie per l'interessamento!!) nei post precedenti.
per curiosità, tu avevi fatto root e installato altri firmware??
cosa vuoi dire con "poi comunque muore", si disconnette dalla rete o si spegne proprio?
vediamo un po' di tenere caldo l'argomento e trovare assieme una soluzione anche perchè se il risultato dell'intervento di assistenza è quello che dici, è solo una perdita di tempo, sicuramente qui nel Forum ci sono un sacco di persone capaci e disponibili:pli
Ho provato di tutto.
in realtà, ho aggiornato prima alla 2.3.4 stock, poi ne ho messa una europea 2.3.5, poi sono ritornato alla ke7. Ogni volta rootavo con ODIN. Mai avuto problemi.
Ad un certo punto però.. ha smesso di funzionare.
Anche oggi: mi faccio sostituire la sim con una nuova; la metto per pura curiosità nel cell (ne sto usando un altro vecchissimo che funziona sempre!), il telefono SI AGGANCIA alla rete! Esattamente come avantieri appena tornato dall'assistenza. Entro 4ore circa di funzionamento, come avantieri, muore, nel senso che si sgancia dalla rete e non la prende più.
Mi mostra le tacche, ma permette solo telefonate "d'emergenza". In pratica non riceve, non chiama. Però... va su internet tramite umts, anche se risulta non agganciato alla rete. ASSURDO!!!
Che cavolo posso fare?????
ps: in assistenza, scrivono sulla ricevuta che ritengono sia attivo sul mio galaxy s2 un blocco di rete. "rivolgersi al proprio operatore". L'ho fatto, e la tipa mi ha mandato malissimo, imprecando contro i tipi dell'assistenza, asserendo che non vedeva assolutamente alcun motivo per il quale fosse il caso di interpellare il gestore. Il tel non funzia con alcuna scheda, salvo riprendersi secondo sue volontà sporadiche. Ha effettuato un controllo telefonico del mio IMEI, e non risulta bloccato da h3g.
AIUTOOO:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
danybg
mi spiace. Mà credo che il problema che avevo io fosse diverso dal tuo. Io non avevo proprio imei e non potevo telefonare.
Piuttosto, non capisco come samsung possa restituire, senza motivazione, un telefono senza Imei. E la garanzia?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
buongiorno a tutti. ho un amico che ha cancellato l'imei e vorrebbe vendermi il cell. non credo abbia fatto copia del file efs...non esiste nesun modo di recuperare imei? neanche l'assistenza samsung può fare niente?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpianista
Ho provato di tutto.
in realtà, ho aggiornato prima alla 2.3.4 stock, poi ne ho messa una europea 2.3.5, poi sono ritornato alla ke7. Ogni volta rootavo con ODIN. Mai avuto problemi.
Ad un certo punto però.. ha smesso di funzionare.
Anche oggi: mi faccio sostituire la sim con una nuova; la metto per pura curiosità nel cell (ne sto usando un altro vecchissimo che funziona sempre!), il telefono SI AGGANCIA alla rete! Esattamente come avantieri appena tornato dall'assistenza. Entro 4ore circa di funzionamento, come avantieri, muore, nel senso che si sgancia dalla rete e non la prende più.
Mi mostra le tacche, ma permette solo telefonate "d'emergenza". In pratica non riceve, non chiama. Però... va su internet tramite umts, anche se risulta non agganciato alla rete. ASSURDO!!!
Che cavolo posso fare?????
ps: in assistenza, scrivono sulla ricevuta che ritengono sia attivo sul mio galaxy s2 un blocco di rete. "rivolgersi al proprio operatore". L'ho fatto, e la tipa mi ha mandato malissimo, imprecando contro i tipi dell'assistenza, asserendo che non vedeva assolutamente alcun motivo per il quale fosse il caso di interpellare il gestore. Il tel non funzia con alcuna scheda, salvo riprendersi secondo sue volontà sporadiche. Ha effettuato un controllo telefonico del mio IMEI, e non risulta bloccato da h3g.
AIUTOOO:'(
sono in alto mare anch'io....
a proposito, come hai fatto a fare il controllo telefonico del tuo IMEI con h3g??
-
Quote:
Originariamente inviato da
dicoale
buongiorno a tutti. ho un amico che ha cancellato l'imei e vorrebbe vendermi il cell. non credo abbia fatto copia del file efs...non esiste nesun modo di recuperare imei? neanche l'assistenza samsung può fare niente?
Grazie
allora, il Link di xda dal quale si è partiti per fare questa guida (non mi ricordo se è citato anche in questa discussione), sostiene che non hai bisogno necessariamente della efs originale perchè, anche all'interno di quella modificata, ci sono una sorta di backup dei file originali. Quindi, in teoria, potresti provare a recuperare. Però a me non ha funzionato nessun metodo ed ha risolto solo l' assistenza. Ad altri utenti ha funzionato, ad altri ancora non ci é riuscita neanche l'assistenza. Credo che l'unica risposta sia che devi provare...
Certo che l'idea di samsung di affidare l'imei ad una cartella, andrebbe analizzata da uno psicologo.
EDIT
Ho trovato il Link di xda:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1264021&highlight=restore+imei
Vedi se ti aiuta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
sono in alto mare anch'io....
a proposito, come hai fatto a fare il controllo telefonico del tuo IMEI con h3g??
Sono andato in un centro h3g, ho spiegato il problema e la tipa ha gentilmente controllato per me chiamando non so quale numero.
E' altrimenti possibile chiamare direttamente l'assistenza clienti h3g (a pagamento) e ti dicono loro se c'è un blocco pendente dell'IMEI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpianista
Sono andato in un centro h3g, ho spiegato il problema e la tipa ha gentilmente controllato per me chiamando non so quale numero.
E' altrimenti possibile chiamare direttamente l'assistenza clienti h3g (a pagamento) e ti dicono loro se c'è un blocco pendente dell'IMEI.
ok, così ho fatto anch'io e mi hanno detto che non c'è nessun blocco...
a questo punto, che si fa?
-
boh caro amico... sono davvero sconfortato da tutto ciò.
Tu paghi un caxxo di cellulare un sacco di soldi... e poi finisce che resti senza. Ora sto usando un datatissimo LG (u810) e funzia ancora alla grande!
mah.
In ogni caso, io l'ho a questo punto rispedito al mio venditore, il quale -molto gentile- provvederà a sistemare le cose (spero) definivamente.
Stavo giusto pensando di cambiare l'IMEI (pare che si possa usare uno generico...) boh? Col fatto che non risultano blocchi, mi chiedevo: ma funzionerebbe? Magari così facendo perdo pure inutilmente l'IMEI originale. Quindi ho deciso quanto sopra riportato.. incrocio le dita!
-
Quote:
Originariamente inviato da ilpianista
boh caro amico... sono davvero sconfortato da tutto ciò.
Tu paghi un caxxo di cellulare un sacco di soldi... e poi finisce che resti senza. Ora sto usando un datatissimo LG (u810) e funzia ancora alla grande!
mah.
In ogni caso, io l'ho a questo punto rispedito al mio venditore, il quale -molto gentile- provvederà a sistemare le cose (spero) definivamente.
Stavo giusto pensando di cambiare l'IMEI (pare che si possa usare uno generico...) boh? Col fatto che non risultano blocchi, mi chiedevo: ma funzionerebbe? Magari così facendo perdo pure inutilmente l'IMEI originale. Quindi ho deciso quanto sopra riportato.. incrocio le dita!
Oggo ho tentato l'ennesimo flash con debrand + Deep Clean 2, senza risultato....
Se nessuno escogita qualcos'altro, non mi resta che l'assistenza...ahime'....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Come ultima spiaggia...vi consiglio di procurarvi il firmware I9100XXKH3
al suo interno troverete il file " EFS_I9100XXKH3_CL479037_REV02_user_low_ship.tar.md 5 "
Qualcuno ha risolto flashando questo firmware completo di PIT...e dopo flashando il file sopracitato mettendolo in PDA.
Si " dice " sia usato da alcune assistenze per risolvere il problema dellca cartella EFS
Se il processo avrà successo, vi ritrovere con un IMEI che non è il vostro...ma tutto dovrebbe funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
Oggo ho tentato l'ennesimo flash con debrand + Deep Clean 2, senza risultato....
Se nessuno escogita qualcos'altro, non mi resta che l'assistenza...ahime'....
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Pure io ho fatto come te e la guida in prima pagina, risultato? Non va e nemmeno assistenza ha risolto ihihihih. Me lo tengo cosi e ciupa.