No Ciuppy, Fenomeno è presente sui forum ma non ha un proprio sito.
Questo kernel è uno speedmod (con i suoi pregi ed i suoi difetti), con la differenza che lo sviluppatore lo undervoltato di default!
Visualizzazione stampabile
No Ciuppy, Fenomeno è presente sui forum ma non ha un proprio sito.
Questo kernel è uno speedmod (con i suoi pregi ed i suoi difetti), con la differenza che lo sviluppatore lo undervoltato di default!
ooops ti ga razòn ciumbia boiadè. Non ho mai smanettato coi voltaggi del pc sinceramente, forse perchè overvoltare è una pratica rischiosa e allora consideravo anche l'undervolt come tale, insomma ho giochicchiato con le frequenze e pensavo di conseguenza che i voltaggi influissero anche su quelle, me nabbo asdQuote:
Ciao iDont, volevo chiarire che l'undervolt non abbassa in alcun modo le prestazioni del device, poichè non cambia come lavora la cpu ma solo con quanta corrente lavora... non so se mi sono spiegato
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Grazie scoman! Sono proprio curioso di provarlo!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Scusami per l'interesse ma lo speedmod su cui questo kernel è basato che vantaggi/svantaggi ha?
Per curiosità visto che l'ho sempre sentito ms sempre ignorato!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
premetto che non ho mai provato gli speedmod ma in altro thread mi viene fatto notare che questo kernel è basato su uno speedmod "molto vecchio". E' possibile sapere perchè e che vantaggi ci sono rispetto a un "nuovo" speedmod?Quote:
Il Phenomenal è basato sullo stablissimo e con ottima autonomia speedmod k-16.
Mi hai tolto le parole di bocca :) non capisco i vantaggi di utilizzare un kernel basato su una vecchia versione di un altro kernel che nel frattempo si è evoluto tantissimo!! mah......
ne ho sentite di tutti i colori!!! hihihi..
1. il phenomenal è basato SULL'ULTIMO SPEEDMOD FINALE...gli altri speedmod sono tutti in fase beta e in assestamento..
2. non è detto che una cosa più nuova debba andare meglio..sembra infatti che la versione "stabile" dello speedmod sia preferita da molti rispetto alle diverse beta uscite successivamente; così come non è necessario dover sempre aggiornare qualcosa! Se si raggiunge una certa stabilità, il resto potrebbe fare solo danni!
3. Per trarre dei giudizi le cose vanno testate e non fare supposizioni..c'è sempre un perchè a tutto
4. L'undervolt non pregiudica le performance (non è underclock), ma favorisce l'autonomia (ovviamente se l'undervolt è eccessivo, pregiudica la stabilità perchè non arriva abbastanza energia per fare funzionare i circuiti)
5. Sono un appassionato di telefonia e in particolare mi impegno a sfruttare al massimo i terminali che compro..non ero uno sviluppatore symbian, ma ai tempi dell'n95 fui molto attivo nelle comunità e realizzai alcune guide, tweck e pacchetti di applicazioni...feci lo stesso sia quando passai ad i900 omnia(windows mobile), che quando passai ad omnia hd(symbian 5° edizione)..non sono quindi uno sviluppatore symbian(più che altro uno sviluppatore microzozz per lavoro, ma quella è un'altra questione)
6. Personalmente non trovo particolari svantaggi sullo speedmod k-16, a parte il fatto di non supportare alcune features come bln, eliminate perchè vanno contro i goal del kernel (stabilità ed autonomia); per approfondite informazioni potete leggere il thread relativo su xda
7. IL vero balzo in avanti è stato fatto da samsung con l'update source versione 3 del kernel; poi ci sono state le ottimizzazioni dello speedmod nella disabilitazione di alcuni debug, una migliore gestione delle frequenze, deep sleep etc; infine c'è stata la mia ottimizzazione dell'autonomia cercando di "dare energia quanto basta"
Allora mi sembra che non gli manchi proprio nulla! :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App