Mi rifaccio a quanto pubblicato qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...tml#post840752
nel forum del galaxy gio, l'ho provato e funziona molto bene anche sul galaxy II
1) ci vogliono i permessi di root, ed una app come root explorer
2) scaricare questo file gps.conf
3) andare in /system/etc, copiarsi il file gps.conf originale e tenerselo da qualche parte al sicuro (verificare prima i permessi, dovrebbero essere rw-r--r--,ed Owner =0 root, Group =0 root)
4) dopo aver caricato nel galaxy il gps.conf nuovo,
5) andare in /system/etc, impostare la cartella come R/W
6) pastare il nuovo gps.conf e sovrascrivere quello vecchio
7) cambiare Owner: 0= root, e Group: 0= root
8) Cambiare i permessi in rw-r--r--
8) impostare la /system/etc come R/O come in origine
9) finito!
Background: se aprite con un editor di testo il file gps.conf, vedrete che elenca una serie di siti da cui il galaxy si puo' scaricare le effemeridi, in pratica la posizione esatta dei satelliti, senza dover aspettare queste info dai satelliti stessi.
Nel gps.conf originale, elenca un sito americano, mentre in quello modificato, sono elencati alcuni siti che danno la copertura sull'europa.
PER QUESTO MOTIVO il fix GPS sarà più veloce con questo sistema SOLO se avete la connessione dati attivata! Niente connessione= nessun aiuto dalla rete, ed il tempo per il fix sarà quello solito.
A me ora fa il fix in meno di 5-6 secondi sempre.
Ciao