Sì sì, perfetto: others - kernel wakelock e partial wakelock (ma se sono le stesse che hai appena messo non rimetterle, of course), tutto since boot![]()
Ho appena scaricato l'app ma nn capisco come si usa e mi compare la scritta:
"No reference set yet"
Allora: dalla schermata others vedo che hai una grossa differenza tra awake (ossia il telefono è "sveglio" e non va in deep sleep) e "screen on" (ossia il telefono ha lo schermo acceso e lo stai usando, si suppone).
Ciò non è buono, a meno che tu non abbia usato il telefono per ascoltare musica o per andare a correre (io per esempio vado a correre, uso runtastic, che è un'app che serve a misurare le prestazioni via gps, ed ascolto musica: nel mio caso, dopo un'ora di sessione di allenamento, sarà normalissimo avere un'ora di differenza tra awake e screen on!) o per qualsiasi altro motivo se hai un uso personale che ti porta ad utilizzare il telefono con lo schermo spento (anche lunghe telefonate). Non mi pare però che sia il tuo caso, anche se forse un po' di musica potresti averla ascoltata, non mi sembra che tu abbia usato il gps. Comunque su questo ti regoli tu, sapendo tu stessa come puoi averlo usato.
Non hai praticamente usato la connessione dati e sei stata connessa solo in wifi, ma ora mi accorgo di una cosa che non avevo visto! I conti non mi tornano: le misurazioni sono iniziate quando con la batteria eri al 44% e sono finite quando eri al 10%, purtroppo così non posso dirti nulla di preciso: la misurazione deve essere fatta con un ciclo completo di batteria (dal 100% ad almeno il 10%).
Ti do due consigli:
1 - se vuoi rilevare delle anomalie o delle piccole imperfezioni, allora fai un ciclo completo di rilevazioni, dal 100% al 10%, ma in questo periodo cerca di usare più cose possibili: la connessione dati, la connessione wifi, il gps, eventualmente giochi o app, usa la fotocamera, la videocamera, guarda film, ascolta musica, ecc. In questo modo oltre a testare la durata della batteria in maniera completa, puoi anche rilevare se ci sono delle anomalie di qualunque tipo.
2 - io sarò lieto di aiutarti, ma se vuoi essere anche un po' indipendente o se sei un po' curiosa, prova a dare un'occhiata qua:Guida ai wakelocks: come interpretare le indicazioni di BetterBatteryStats
Rimango a disposizione, madame, sempre al vostro servizio![]()
Ultima modifica di mocassino; 01-11-12 alle 16:11
Mocassino grazie mille davvero!!!
Eh si mi sono ricordata ora che me lo hai detto che ieri ho staccato il cellulare dalla carica al 51 % (ero al lavoro e dovevo andare via!) che sfortuna!!!!!
Ora l'ho rimesso in carica! Faccio come hai detto tu, lo uso a manetta!
Comunque negli ultimi 2-3 giorni ho sentito un pò di radio solo la mattina per circa 1 ora non di più. GPS davvero nulla. La connessione dati anche quella la uso poco a meno che non sono al di fuori di ufficio e casa dove uso il wifi (e quindi durante la settimana la connessione non la uso proprio, sempre wifi)
La guida hai fatto bene anzi benissimo a postarla perchè ero davvero curiosa di capirci di più! Ma per sicurezza te li posterò comunque i risultati!Ci si risente domani o sabato al massimo.
Grazie ancora!!!!!
ciao ragazziho un s3 completamente stock senza root ne niente! aggiornato a jelly bean! a me l's3 piace cosi com'è non voglio cambiare rom ecc ecc.. pero vi chiedo.. per aumentare la durata della batteria che dovrei fare? fare il root e e poi cosa? premetto che è il mio primo android e non ho tempo per leggere tutte e 100 le pagine xD quindi siate clementi x) mi aiutate? che dovrei fare per aumentare la durata?? senza cambiare rom ripeto
![]()
Per quanto riguarda i "grazie", c'è l'apposito tastino: usalo, è gratis!
Per quanto riguarda il resto: te l'avevo detto, supponevo che avessi ascoltato musica (certo, il wakelock aoudioout1 poteva dipendere anche da altro, ma siccome non vedevo grossi wakelock e la differenza tra screen on e awake era consistente, ho supposto che ci dovessere essere qualcosa di "fisiologico" in quella diferenza, e non mi ero sbagliato!), comunque non mi sembra che tu possa avere grossi problemi (di certo potrò dirti solo dopo il ciclo completo), compatibilmente col fatto che mi sembra che usi alcune app molto esose di batteria (perché mal concepite) come facebook e mi pare che usi pure viber, mi sbaglio?
Comunque sono a tua disposizione, se ti va di apprendere devi solo continuare a leggere in giro e a chiedere qua
Bene, sappi che se un giorno vorrai addentrarti nell'universo del modding, anche se solo per fare delle minime modifiche, dovrai però cominciare a dare una letta, qua e là
Comunque il mio consiglio per consumare meno batteria senza stravolgere il tuo cellulare, senza bisogno di cambiare la ROM, se vuoi lasciare quella stock, è:
root
custom recovery (CMW)
Cambiare kernel
eventualmente cambiare modem
congelare eventuali app non necessarie
con programmi adeguati (gemini oppure autorun manager) e chiedendo aiuto qua e là, imparare a gestire gli autorun, inibendo ad alcuni programmi che usi meno o che vuoi gestire personalmente, di azionarsi secondo parametri automatici impostati dal programmatore
Questi sono i miei 2 cents![]()
DominikToretto (01-11-12)