Ragazzi ho Omega v30 con phenomenal extreme mi sono accorto che i tasti soft non si accendono... è successo a qualcun'altro? Help me
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho Omega v30 con phenomenal extreme mi sono accorto che i tasti soft non si accendono... è successo a qualcun'altro? Help me
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Devo per forza fare i wipe: adesso sono 4.1.1 stock Brand 3???
Inviato con Tapa??? col mio S3 Brand??? versione x.x.x???
Per rendere compatibile il tema motomoto con qualsiasi rom ti basta cancellare dal pacchetto tutti i file xml. Facendo così modificando alcune parti che non mi piacevano comprese l'orologio nel lockscreen, l'ho flashato tranquillamente in tutte le rom che ho provato.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ora non ricordo quanti sono guarda bene in tutte le cartelle.
Semplicemente eliminando le icone dal pacchetto.
L'orologio si trova nel framework-res nalla cartella drawable-xhdpi e le icone della batteria nel sistemui sempre nella cartella drawable-xhdpi.
Ma ricorda che se vuoi mantenere le icone stock devi partire prima da stock ripristinando un nandroid o riflashando la rom senza wipe data, e poi successivamente flashare il tema da te modificato.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi è venuto un dubbio raga, ma la modalità blocco nel toggle stock era presente anche nelle omega precedenti alla v30? O è una novità della omega 31?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ma per icone ti riferisci anche alla batteria? Xkè le icone delle app sono meglio le motomoto. Poi comunque anche trovando dove sono, bisognarebbe trovare (ad esempio per la batteria) il/i file da mettere al posto di quelli che tolgo per il simbolo batteria (o freccette) stock, giusto?
ops...ho capito dopo, tu dici di partire da stock per avere freccette, batteria ecc stock già pronti, giusto? ...
Esattamente.
Per far prima te le ho fatte togliere dal pacchetto del tema, cosi facendo non le modifica al momento del flash;)
Comunque le png puoi modificarle come vuoi esteticamente. L'importante è che mantengano le stesse dimensioni e lo stesso nome.
Questo discorso però non vale per le immagini .9.png.
Per le .9.png il discorso è molto più complesso.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ok buon lavoro allora ;)
Per quanto riguarda i kernel i migliori a mio avviso sono il siyah e il perseus che ho su in questo momento. Come consumi e fluidità lo trovo veramente ottimo :thumbup:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
scusami isitms, perdona la "rottura" ma...ho trovato la cartella dell'orologio. che faccio elimino tutti i file il cui nome inizia per "clock"? E se ce ne sono altri? Elimino comunque tutti i file che nel loro nome hanno la scritta clock? Perchè tanti di quei PNG non ho nemmeno capito a cosa si riferiscono
No, devi cancellare solo i numeri dell'orologio che inizia da questa immagine: keyguard_lockscreen_time_0.png
A questa:
keyguard_lockscreen_time_dot.png
Scusa ma non le vedi le anteprime delle immagini oltre al loro nome?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Le anteprime, adesso ke me l'hai detto ho cliccato e ho visto l'immagine ma le anteprime non ci sono! Io sto aprendo il .zip e sto facendo tutto lì dentro
...anche il sistemui non lo trovo :( ma è una cartella??
...trovato!mo cerco l'icona batteria (auguri senza anteprime!!! :() ...poi le freccette della connessione dati dovrei trovare anche
Le anteprime non le vedi perché prima devi decomprimere lo zip.
La cartella sistemui la trovi dentro la cartella app.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si brancola nel buio. Tutte le rom stock provate fino adesso sono tutte identiche. Stessa base, stessi lag e senso di fluidità da smartphone di fascia bassa. Si parlava di un Jelly Bean con frequenza a 60 Hz ma evidentemente é una bufala. Gli scatti in rubrica e menù sono evidenti. Fino ad ora solo delusione per le stock. Prendi un firmware originale lo "rooti" ed hai una delle centinaia di rom cucinate che cirdolano su XDA. Le AOSP e AOKP sono avanti anni luce...
Si si infatti l'avevo pensato. Trovato tutto ed eliminato. Tutte icone batteria sopra a dx e freccette. Veramente volevo fare tutta la barra superiore ma ho visto ad esempio che le scritte 3g, H, ecc sono anche in arancione ed io non ricordo di averle mai viste arancioni in motomoto...quindi quelle per adesso le ho lasciate perdere.
Ora sto facendo nandroid backup, poi provo a flashare il "mio" motomoto
...il problema forse è che dopo, ogni volta che farò un wipe completo, dovrò riflashare la rom, o sbaglio? (ho la wanam che ha tutta la grafica stock)
Leggendo quanto riferito da Jumpy , in effetti anch'io mi aspetterei qualche miglioramento quando si passa da una versione all'altra, ma mi sembrano abbastanza simili; non è che c'è un netto miglioramento.
Faccio un esempio: occorre sempre fare il fix per il suono della fotocamera. Possibile che non venga corretta nell'aggiormamento, ma bisogna fare sempre il fix?
Mad
Io sapevo ke erano 60fps non hz...comunque in sostanza stiamo parlando della stessa cosa. Comunque i 60 darebbero piu fluidita ma anke piu consumo batteria. La fluidita secondo me ci deve essere ma a patto ke sia dovuta a leggerezza e ottimizzazione, non sfruttamento di risorse (cpu e batteria)
È tutto scritto nei dettagli nel suo thread qui nel forum, una cosa che posso aggiungere è che a parte i tweaks e kernel modificato, tutto il resto rimane stock. Quindi ti rimane la suoneria incrementale, non hai l'extended power menù, e non hai la mod lidroid dei 15 toggles. Ma per le mod c'è sempre xda :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mi dispiace ma risposta sbagliatissima! :D piuttosto non ha senso fare telefoni così potenti se poi la batteria ti lascia sempre a metà in tutte le cose! :D ...diciamo che con l's3 tende a migliorare questo problema ma fino a ieri (vedi iphone e s2)...no comment...
Per fortuna la samsung sembra la più sensibilizzata di tutti su questo problema visto che, sfidando (e vincendo) lo scetticismo di tutti, ha deciso di montare un display pentile su un mostro da guerra come l's3...io dico: "avanti così..." :)
edit:
Di aosp non ne so praticamente niente ma non penso che se sono migliori lo siano perchè sfruttano di più la CPU (60fps) ma perchè sono più ottimizzate sicuramente
...io comunque con la Wanam mi sono appena accorto di avere 2 problemi che non avevo notato: nei "tasti" della barra applicazioni non funziona la disattivazione lockscreen e, sempre l+, manca il tasto del risparmio energetico...ma questo lo dovrò postare nella sez giusta. è solo per dire che alcune volte ci sono più funzioni ma che...non funzionano.
Invece a te volevo chiedere: nel tema motomoto mi è rimasta un'ultima coa che vorrei riportare stock e quindi eliminare, quel cerchietto che appare al centro durante il caricamento delle pagine. Solo che non so come trovarlo abbastanza velocemente senza esrarre tutte le cartelle...se ci fosse un sistema...
Basta provarne una tra Tsunami X o CM10 per accorgerti che é un altro pianeta. Sono passato dal Desire HD all'S3 e sinceramente se li paragoniamo con stock su non vi é nessuna differenza. Jelly Bean non é la rivoluzione che ci si aspettava da questo punto di vista. I lag ed i rallentamenti ci sono ancora. E' imbarazzante vedere centinaia di rom identiche tutte con gli stessi identici problemi. In molti si spacciano per "cuochi" facendo copia e incolla insultando gruppi seri come cyano e miui e chi i kernel li compila da zero.
e su questo sono d'accordo con te. Ho visto anch'io come quelle 2o3 rom che ho provato siano molto simili, ma se i 60fps implicano (come credo proprio che sia) maggior consumo di batteria, RAM, CPU... allora stiamo moooolto meglio così...Le cyano credo che sono più pesanti delle varie omega, romow, wanam...
Ragazzi ma anche a voi quando mandate un messaggio più lungo di tre pagine vi invia un mms? si può levare come opzione?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Pansi sms molto meglio!!! :) molto più leggero, immediato, veloce, semplice, chiaro, senza cavolate inutili, non gli manca niente e, soprattutto...in un attimo switchare a gestione sms alla nokia maniera, che rimane sempre il sistema migliore (fosse solo per controllare la cartella posta inviata per controllare se è stato inviato o no)