Ciao a tutti questa sera installando qualche app sul mio Galaxy S3 acquistato d'importazione tedesca, mi sono ritrovato con app carine come avast ###### richiedono i permessi di root e allora pur sapendo che andrò ad annullare i miei due anni di garanzia ho deciso di prendere i permessi di root. Purtroppo devo ammetterlo: con il mio galaxy ho avuto il mio primo approccio al mondo Androidi poichè precedentemente avevo un Wave 533 con S.O. bada 1.2 custom che non ha (quasi) niente a che fare con android pur essendone un derivato.
Mi ritrovo su questo forum che seguivo da un po' di tempo per chiedervi aiuto su come assicurarmi un dispositivo ottimo e performante ma allo stesso tempo sicuro ed affidabile anche se so che raggiungere la perfezione è impossibile.
Comincio col dire che non riuscendo a trovare una guida su come avere i permessi di root sul mio galaxy S3 ne ho trovata una sul web che pareva funzionare ma non è stato così poichè da quello che ho potuto capire la recovery era una vecchia versione che non funzionava perchè non mi mostrava nella recovery mode l'opzione "choose zip from sdcard" o "zip from internal sdcard" come specificava la guida.
Adesso ho scaricato la versione 1.5 che si chiama "CF-SGS3-CWM-v5.5-v1.5" ma ho visto che non mi compare scritto comunque niente nella recovery mode tranne penso le opzioni basilari; ci tengo a dire che sto usando Odin 3.04.
Avrei anche delle altre domande riguardanti tutto questo ambiente android:
Devo fare il backup di file chiamati penso EFS, cosa sono questi file? Mi piacerebbe capirlo per rendermi conto cosa vado a fare
Come si torna indietro dai permessi di root per riportarlo alle condizioni precedenti?
Stavo pensando di provare ad installare un S.O. modificato attendendo l'uscita ad ottobre di JB per il mio dispositivo, quali sono i migliori quali funzioni hanno in più gli S.O. modificati che gli originali non hanno?
In caso di emergenza come si torna al S.O originale? I dati salvati sulla memoria ed SD vanno persi in caso di cambio dell'S.O? Di cosa devo fare il backup prima di smanettare con la parte software del telefono per poter riparare a qualche danno software? I danni al software sono sempre ricopribili? Gli S.O. in alcuni casi possono provocare danni all'hardware?
Un piccolo OFF TOPIC: Che mi sapete dire dell'overclock per i dispositivi mobili? Io ormai conosco abbastanza bene l'overclock dei pc ma c'è qualcosa che dovrei sapere senz'altro prima di procedere con l'overclock?
Attendendo vostre risposte vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la lunghezza del topic ^.^