Ora mi manderai a quel paese...ma (qui c'è il ma) quando dici modificare, che intendi, Photoshop? ...tranqui se non ci capisco mollo, giuro ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ora mi manderai a quel paese...ma (qui c'è il ma) quando dici modificare, che intendi, Photoshop? ...tranqui se non ci capisco mollo, giuro ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da blasf70
tranquillo blasf, non sei l'unico a capirci poco... di sicuro siamo almeno in 2 :-))
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ci sono molti modi di "modificare" un'immagine
sicuramente se vuoi creare qualcosa di personale c'è photoshop o gimp, puoi anche sostituirla con qualcosa che trovi in rete
ripeto che è importante non modificare quelle con estensione .9.png le potete sostituire solo con qualcosa di esistente (che viene da altre rom)
daiiiiiiiiiiiiiiii impegnatevi...nn è poi tanto difficile passare le icone che ci piacciono da una parte all'altra
da A ----------> a B
io credo che tutti hanno iniziato con delle piccole cose simili
cambiare un'immagine, un'icona.. per poi diventare golosi e provare a fare qualcosa in più..
cominciare a modificare anche le .9, cominciare a modificare qualche xml, per poi arrivare a cucinarsi una rom.. cercare di capire come si fanno le mod
????
inviato dal mio gs3 allungato di 0.5 pollici e schermo all'iride e moddato da www.sconcauteam.com
Io ho seguito la guida fino ad un certo punto poi non mi è chiaro il procedimento. Ho scaricato tramite root expl il file SecLauncher2.apk. Scompattato, ho sostituito le icone nella cartella drawable-xhdpi. Ho rinominato la cartella con SecLauncher2t@.apk e l'ho inserita in morph/system/app. Poi?