Visualizzazione stampabile
-
Davvero una gran bella ROM!e i consumi sono del tutto eccezionali con kernel siyah!+1
-
4 allegato(i)
Come richiesto in precedenza... Ecco i risultati...
-
ciao ragazzi
mi sa che la provo!!!! :) come vi trovate???
quali sono le gapp chevanno scaricate????
graziee
-
Quote:
Originariamente inviato da
shall
Dopo averla testata e customizzata devo dire che sono molto soddisfatto
Come pensavo è ottima come prestazioni fluidità e accoppiata a un undervolt con kernel alternativo si hanno ottimi risultati anche a livello batteria
http://img.tapatalk.com/d/13/08/18/a8e3y9y9.jpg
Ottima impressione ;)
scusa non ci capisco molto in quello che hai scritto??? potresti spiegare un po piu precisamente cosa bisogna fare per ottenere questi risultati??? ho la batteria da 3000
grazieee
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
scusa non ci capisco molto in quello che hai scritto??? potresti spiegare un po piu precisamente cosa bisogna fare per ottenere questi risultati??? ho la batteria da 3000
grazieee
Allora per ottenere questo risultato la prima cosa che devi fare è avere un terminale con permessi di root, recovery modificata, e installare: la Rom di questo post più il kernel googy max 1.6.8
Una volta installati rom e kernel (da recovery) avvii il terminale e da playstore scarichi stweaks
Accedi a stweaks garantendo i permessi di superuser ed effettui le modifiche che ho proposto qualche post fa
Al termine delle modifiche tappi su applica, e riavvii il terminale.
Bene, adesso puoi goderti il terminale, ovviamente non pensarlo come una console per giocare o un computer alternativo. Lo si usa moderatamente ;)
Nel post precedente ho messo anche alcuni settaggi sul GPS e sul Google Now, anche questi sono necessari per un corretto risparmio energetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
ciao ragazzi
mi sa che la provo!!!! :) come vi trovate???
quali sono le gapp chevanno scaricate????
graziee
Trovi tutto al primo post, le gapps sono quelle classiche per 4.2.2
La rom è ottima e non dà problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shall
Allora per ottenere questo risultato la prima cosa che devi fare è avere un terminale con permessi di root, recovery modificata, e installare: la Rom di questo post più il kernel googy max 1.6.8
Una volta installati rom e kernel (da recovery) avvii il terminale e da playstore scarichi stweaks
Accedi a stweaks garantendo i permessi di superuser ed effettui le modifiche che ho proposto qualche post fa
Al termine delle modifiche tappi su applica, e riavvii il terminale.
Bene, adesso puoi goderti il terminale, ovviamente non pensarlo come una console per giocare o un computer alternativo. Lo si usa moderatamente ;)
Nel post precedente ho messo anche alcuni settaggi sul GPS e sul Google Now, anche questi sono necessari per un corretto risparmio energetico.
scusa ma il googy su xda cè scritto per 4.1.2 ????????????? va bene lo stesso per questa rom che è 4.2.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
scusa ma il googy su xda cè scritto per 4.1.2 ????????????? va bene lo stesso per questa rom che è 4.2.2
Il googy funziona per le rom 4.1.2 samsung (esempio imperium 12.7, blackBox) e le rom aosp/aokp 4.2.2 o 4.3 (esempio questa o la cyano).
-
scusate ma perchè nella fotocamera non su puo impostare di salvare le foto nella memoria esterna????
grazie
-
ho guardato il video del secondo post..
1) tenedo premuto il tasto di accensione nel video cè la voce allarga a full screen per poter utilizzare i pie control....nel mio s3 non cè questa voce
2) avento s3 ho i tasti fisici ...non è possibile far sparire la navbar???
3) su s3 come avete impostato i dpi le density e le UI........... non riesco a trovare una configurazione accettabile!!!
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
scusate ma perchè nella fotocamera non su puo impostare di salvare le foto nella memoria esterna????
grazie
C'è la voce "uso esterno", mettila su on e ti salverà le foto su microsd.
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
ho guardato il video del secondo post..
1) tenedo premuto il tasto di accensione nel video cè la voce allarga a full screen per poter utilizzare i pie control....nel mio s3 non cè questa voce
2) avento s3 ho i tasti fisici ...non è possibile far sparire la navbar???
3) su s3 come avete impostato i dpi le density e le UI........... non riesco a trovare una configurazione accettabile!!!
grazie ancora
1- desktop esteso serve per il full screen. O lo setti tramite toggle o tramite il tasto power.
2- un paio di pagine fa c'è scritto come far sparire la nav bar
3- i dpi li ho lasciati come sono di default (a 240). Puoi modificarli da impostazioni / hybrid settings. Ricordando di settare sia nella UI e sia nel system lo stesso valore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
C'è la voce "uso esterno", mettila su on e ti salverà le foto su microsd.
1- desktop esteso serve per il full screen. O lo setti tramite toggle o tramite il tasto power.
2- un paio di pagine fa c'è scritto come far sparire la nav bar
3- i dpi li ho lasciati come sono di default (a 240). Puoi modificarli da impostazioni / hybrid settings. Ricordando di settare sia nella UI e sia nel system lo stesso valore.
ti ringrazio moltissimo .. un solo chiarimento la funzione desktop esteso io non ce l'ho ne nel power ne nei toggle !?!?!?!?!?!?!?!?!?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
ti ringrazio moltissimo .. un solo chiarimento la funzione desktop esteso io non ce l'ho ne nel power ne nei toggle !?!?!?!?!?!?!?!?!?
grazie
Lo devi aggiungere tu. Dove aggiungi tutti i toggle (esempio quello del flash o quello del GPS, aggiungi anche quello del desktop). E devi mettere la spunta a 'desktop esteso" nel menu power (quello del riavvio). Spulcia tra le opzioni, c'è sicuramente. Sto testando un'altra rom al momento e non posso vedere, ma di sicuro c'è perché le avevo settate.
-
Ciao a tutti,
Premetto che questa è la prima rom aosp che installo, volevo sapere se sia possibile il ridimensionamento dei widget (tipo installando launcher di terze parti) già nativamente. Grazie a tutti. La rom è davvero fluida mi sa che abbandonerò Sammy per questa!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
spider974
Ciao a tutti,
Premetto che questa è la prima rom aosp che installo, volevo sapere se sia possibile il ridimensionamento dei widget (tipo installando launcher di terze parti) già nativamente. Grazie a tutti. La rom è davvero fluida mi sa che abbandonerò Sammy per questa!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Con i launcher apex e nova puoi fare tutto ciò che vuoi con i widget :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
spider974
Ciao a tutti,
Premetto che questa è la prima rom aosp che installo, volevo sapere se sia possibile il ridimensionamento dei widget (tipo installando launcher di terze parti) già nativamente. Grazie a tutti. La rom è davvero fluida mi sa che abbandonerò Sammy per questa!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
In teoria se non ricordo male si può fare il resize dei widget anche con il launcher di default della rom, solo che in prima persona ho notato che spesso fallisce sia il resize che il posizionamento (trebuchet è stato arrestato), per cui ho optato come consigliatomi da skorpion per apex launcher
-
Ciao e grazie a tutti per le utili info!
Un'ultima domanda, ho provato ad installare spirit FM (sia in versione free che a pagamento) ma non funziona... qualcuno è riuscito a farla funzionare? è un problema della rom o di CM? l'avevo messa in precedenza su sammy 4.2.2. (imperium 14.1) e funzionava una meraviglia!
grazie ancora a tutti!
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
shall
Allora per ottenere questo risultato la prima cosa che devi fare è avere un terminale con permessi di root, recovery modificata, e installare: la Rom di questo post più il kernel googy max 1.6.8
Una volta installati rom e kernel (da recovery) avvii il terminale e da playstore scarichi stweaks
Accedi a stweaks garantendo i permessi di superuser ed effettui le modifiche che ho proposto qualche post fa
Al termine delle modifiche tappi su applica, e riavvii il terminale.
Bene, adesso puoi goderti il terminale, ovviamente non pensarlo come una console per giocare o un computer alternativo. Lo si usa moderatamente ;)
Nel post precedente ho messo anche alcuni settaggi sul GPS e sul Google Now, anche questi sono necessari per un corretto risparmio energetico.
a me le tue impostazioni creano un sacco di rallentamenti....come faccio a rimettere tutto di default????
tra l'altro la batteria ieri mi è durata 13ore di cui un 50% schermo.... e ho quella da 3000mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
a me le tue impostazioni creano un sacco di rallentamenti....come faccio a rimettere tutto di default????
tra l'altro la batteria ieri mi è durata 13ore di cui un 50% schermo.... e ho quella da 3000mah
Io rallentamenti non ne ho, per lo meno se ci sono io non li noto.
Cmq 13 ore con 50% di schermo... Sono 7 ore di schermo sempre attivo, quindi l hai usato direi "molto". Comunque per tornare indietro alle impostazioni, se ti piace il googy puoi riflashare il kernel, oppure con stweaks togliere nella prima pagina uv-75 e mettere no uv, e nella pagina CPU uv e gpu ci sono già indicati i valori di default sopra gli indicatori
-
Quote:
Originariamente inviato da
shall
Io rallentamenti non ne ho, per lo meno se ci sono io non li noto.
Cmq 13 ore con 50% di schermo... Sono 7 ore di schermo sempre attivo, quindi l hai usato direi "molto". Comunque per tornare indietro alle impostazioni, se ti piace il googy puoi riflashare il kernel, oppure con stweaks togliere nella prima pagina uv-75 e mettere no uv, e nella pagina CPU uv e gpu ci sono già indicati i valori di default sopra gli indicatori
non so io ho avuto un sacco di problemi...
comunque in stweaks nell'ultima pagina (extras) cè reset to default....
ho fatto cosi!!!!!!!!!!!!
-
Mi piace molto il tema (icone e sfondo) utilizzato negli screen schoot del secondo post. E' quello standard che trovo nella ROM o è qualche altro tema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
acca
Mi piace molto il tema (icone e sfondo) utilizzato negli screen schoot del secondo post. E' quello standard che trovo nella ROM o è qualche altro tema?
Potevi leggere un pochino più in basso e avresti trovato tanti temi :D
Il tema degli screenshoot è Hue, qui trovi il thread su xda con tutti i vari colori : [THEME] ** [ Hue 3.1 ] ** [CM10 | 10.1] [Colored | Plain | Simple | Dark] [July.04] - xda-developers
Io ho usato il colore standard, cioè quel blu holo, qui il download : Dev-Host - Hue_3.1.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Installi il tema come un normale apk, poi dal menu impostazioni lo selezioni nel theme chooser.
Una volta selezionato il tema, non dimenticare di riavviare il cell per rendere tutte le modifiche attive.
-
Ragazzi io ho cambiato il kernel con quello consigliato da voi qualche pagina indietro,messo le modifiche e tutto...ma con un utilizzo medio (poca musica,whatapp ecc.) mi dura meno di 23 ore...E' normale non c'è nient'altro da fare per aumentare la durata della batteria almeno di un giorno e mezzo?Grazie
-
INFO
questo link in prima pagina mi dice che non trova nulla :'(
URKA!! Adesso me lo trova...ma vedo che c'è il pacchetto 4.3.0
è più aggiornato del 4.2.2 oppure è un'altra cosa?
ok adesso ho capito...segue la versione della ROM... volendo installare una 4.2.2, necessità la 4.2.2
mi sento Marzullo: fai una domanda, datti una risposta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zenigata75
INFO
questo link in prima pagina mi dice che non trova nulla :'(
URKA!! Adesso me lo trova...ma vedo che c'è il pacchetto 4.3.0
è più aggiornato del 4.2.2 oppure è un'altra cosa?
ok adesso ho capito...segue la versione della ROM... volendo installare una 4.2.2, necessità la 4.2.2
mi sento Marzullo: fai una domanda, datti una risposta...
Hahahahs, sei un mito :D
Comunque si, ci hai preso
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Hahahahs, sei un mito :D
Comunque si, ci hai preso
grazie.. troppo buono! :D
Questa modifica mi ha preso tantissimo!!! ieri erano le 4 e 20 e adesso sono qui ormai da un'ora per leggere tutto il topic per capire cosa fare...
e mi rimangono alcuni dubbi
questa è la guida
-Copiare la rom e le gapps nella memoria (interna o esterna)
-entrare in recovery (vol su + tasto home + tasto power)
k@- wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache (dal menu advanced)
-format system (dal menu mount and storage)
-install zip from sd card or external card (dipende da dove avete messo la rom e le gapps) e selezionare lo zip della rom. Installare dopo lo zip delle gapps.
-Reboot
Il primo avvio può richiedere fino a 5 minuti.
fin qui tutto chiaro
-AGGIORNARE LA ROM ovvero?
-wipe cache, wipe dalvik cache chiaro
, flash della rom e flash delle gappswhat?
-reboot chiaro
Inoltre ho letto questo
Allora per ottenere questo risultato la prima cosa che devi fare è avere un terminale con permessi di root , recovery modificata, e installare: la Rom di questo post più il kernel googy max 1.6.8
Una volta installati rom e kernel (da recovery )
a che punto della precedente procedura va effettuata questa procedura?
tra l'altro ho visto che è disponibile la versione 1.7.2
lo so, sono un rompino, ma sono anche tanto simpatico :D :D :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zenigata75
grazie.. troppo buono! :D
Questa modifica mi ha preso tantissimo!!! ieri erano le 4 e 20 e adesso sono qui ormai da un'ora per leggere tutto il topic per capire cosa fare...
e mi rimangono alcuni dubbi
questa è la guida
-Copiare la rom e le gapps nella memoria (interna o esterna)
-entrare in recovery (vol su + tasto home + tasto power)
k@- wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache (dal menu advanced)
-format system (dal menu mount and storage)
-install zip from sd card or external card (dipende da dove avete messo la rom e le gapps) e selezionare lo zip della rom. Installare dopo lo zip delle gapps.
-Reboot
Il primo avvio può richiedere fino a 5 minuti.
fin qui tutto chiaro
-AGGIORNARE LA ROM ovvero?
-wipe cache, wipe dalvik cache chiaro
, flash della rom e flash delle gappswhat?
-reboot chiaro
Inoltre ho letto questo
Allora per ottenere questo risultato la prima cosa che devi fare è avere un terminale con permessi di root , recovery modificata, e installare: la Rom di questo post più il kernel googy max 1.6.8
Una volta installati rom e kernel (da recovery )
a che punto della precedente procedura va effettuata questa procedura?
tra l'altro ho visto che è disponibile la versione 1.7.2
lo so, sono un rompino, ma sono anche tanto simpatico :D :D :D :D
Non ho capito nuuuuulla di quello che hai chiesto rotfl
MA ti rispondo lo stesso :D
Lascia perdere la parte "come aggiornare" la rom, perchè il progetto è morto e non verrà portato avanti. Ma la versione 4.33 resta pur sempre una delle migliori :D
Quindi ti basta seguire la solita procedura per mettere la rom :
- da recovery, fai wipe data+wipe cache+wipe dalvik cache (quest'ultimo dal menu advanced)
- poi, sempre da recovery, entri nel menu "mount and storage" e fai un format system e un format preload (cosi pulisci meglio)
- a questo punto puoi flashare la rom. Vai nel menu "install zip from sd card" o "install zip from external card", a seconda di dove hai messo lo zip della rom.
- Dopo aver flashato la rom, fai la stessa cosa con le gapps, sempre da "install zip from sd....", ecc....
-Dopo aver finito, reboot e aspetti 3-4 minuti che si riavvii la rom.
Pensa ad installare prima la rom, che porta con se già un ottimo kernel (quello cyano).
In seguito penserai a se cambiarlo o meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zenigata75
grazie.. troppo buono! :D
Questa modifica mi ha preso tantissimo!!! ieri erano le 4 e 20 e adesso sono qui ormai da un'ora per leggere tutto il topic per capire cosa fare...
e mi rimangono alcuni dubbi
questa è la guida
-Copiare la rom e le gapps nella memoria (interna o esterna)
-entrare in recovery (vol su + tasto home + tasto power)
k@- wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache (dal menu advanced)
-format system (dal menu mount and storage)
-install zip from sd card or external card (dipende da dove avete messo la rom e le gapps) e selezionare lo zip della rom. Installare dopo lo zip delle gapps.
-Reboot
Il primo avvio può richiedere fino a 5 minuti.
fin qui tutto chiaro
-AGGIORNARE LA ROM ovvero?
-wipe cache, wipe dalvik cache chiaro
, flash della rom e flash delle gappswhat?
-reboot chiaro
Inoltre ho letto questo
Allora per ottenere questo risultato la prima cosa che devi fare è avere un terminale con permessi di root , recovery modificata, e installare: la Rom di questo post più il kernel googy max 1.6.8
Una volta installati rom e kernel (da recovery )
a che punto della precedente procedura va effettuata questa procedura?
tra l'altro ho visto che è disponibile la versione 1.7.2
lo so, sono un rompino, ma sono anche tanto simpatico :D :D :D :D
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Non ho capito nuuuuulla di quello che hai chiesto rotfl
MA ti rispondo lo stesso :D
Lascia perdere la parte "come aggiornare" la rom, perchè il progetto è morto e non verrà portato avanti. Ma la versione 4.33 resta pur sempre una delle migliori :D
Quindi ti basta seguire la solita procedura per mettere la rom :
- da recovery, fai wipe data+wipe cache+wipe dalvik cache (quest'ultimo dal menu advanced)
- poi, sempre da recovery, entri nel menu "mount and storage" e fai un format system e un format preload (cosi pulisci meglio)
- a questo punto puoi flashare la rom. Vai nel menu "install zip from sd card" o "install zip from external card", a seconda di dove hai messo lo zip della rom.
- Dopo aver flashato la rom, fai la stessa cosa con le gapps, sempre da "install zip from sd....", ecc....
-Dopo aver finito, reboot e aspetti 3-4 minuti che si riavvii la rom.
Pensa ad installare prima la rom, che porta con se già un ottimo kernel (quello cyano).
In seguito penserai a se cambiarlo o meno...
Quoto
Tu adesso devi guardare alla prima procedura, cioè installazione per la prima volta
Poi a seguito cambierai il kernel che preferisci
C'è ne sono vari adatti alle rom aosp
Esempio il temasek, ottimo e ben seguito ;)
-
ah ok...mi sembrava più complicato....
grazie mille.. avevo anche scritto a dieguccio... ma grazie anche a te per la spiegazione esauriente ;)
dieguccio mentre scrivevo mi hai risposto :D
-
2 allegato(i)
Allegato 81461
speriamo bene
Allegato 81467 Allegato 81467 Allegato 81467 Allegato 81467 Allegato 81467 Allegato 81467
tutto riuscito....solo che adesso sta provando a reinstallare cose che in realtà non volevo... meno male che ho bloccato il wi fi e mi ha dato errore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zenigata75
Reinstalla solo quello che preferisci e fai amicizia con titanium ;)
* * * * * * * * * * * * * *THREAD TITANIUM BACKUP
https://www.androidiani.com/forum/an...niubbi-20.html
Così salvi solo le applicazioni personali e ripristini solo quelle ;)
Mai ripristinare applicazioni e dati di sistema
Però qui andiamo ot
Chiedi in quel thread come usarlo al meglio
-
ho qualche piccolo problema nel settare la ROM.... dove posso chiedere? Qui o in qualche altro topic?
Grazie ;)
Intanto scrivo se no dimentico..poi vediamo
1) la distanza fra le icone è eccessiva...
2) dove risiedono i suoni/toni di default
3) la ROM ha già i permessi di root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zenigata75
ho qualche piccolo problema nel settare la ROM.... dove posso chiedere? Qui o in qualche altro topic?
Grazie ;)
Intanto scrivo se no dimentico..poi vediamo
1) la distanza fra le icone è eccessiva...
2) dove risiedono i suoni/toni di default
3) la ROM ha già i permessi di root?
Tutto ciò che riguarda la rom, devi chiederlo qui :D
1- quali icone??? Se parli del launcher, ti consiglio di scaricare apex o nova dal playstore (gratis), funzionano molto meglio
2- i suoni li puoi impostare da impostazioni/suoni e scegli i suoni per suonerie e notifiche
3- ovviamente la rom ha i permessi di root. Tutte le rom ti danno anche i permessi di root. Ma in realtà, per mettere una qualsiasi rom, devi già avere i permessi di root :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Tutto ciò che riguarda la rom, devi chiederlo qui :D
1- quali icone??? Se parli del launcher, ti consiglio di scaricare apex o nova dal playstore (gratis), funzionano molto meglio
2- i suoni li puoi impostare da impostazioni/suoni e scegli i suoni per suonerie e notifiche
3- ovviamente la rom ha i permessi di root. Tutte le rom ti danno anche i permessi di root. Ma in realtà, per mettere una qualsiasi rom, devi già avere i permessi di root :D
scusate per il ritardo, ma sono dovuto uscire
ed è stato un bene così ho testato sul campo il telefono
1) allora le icone nella home hanno troppa distanza tra loro, con l'orologio digitale, ci entrano solo 10 icone... proverò il lanc di cui mi hai parlato (a proposito ho sentito parlare di Zooper Widget PRO. Non credo sia un launcher, ma mi è sembrato di capire che può dare una mano)
2) ho provato a mettere una suoneria dedicata ad un contatto, ma non trovo le mie suonerie fra l'elenco proposto
quindi mi chiedevo quale fosse la cartella con le suonerie di default, così da implementarle con quelle personali
3) perfetto!!!!!
Per il resto ho provato la ROM e la trovo ottima
alle 17.30 avevo il 78% di batteria
sfondo animato e wi fi acceso per almeno 5 ore
ho tenuto lo schermo acceso per 4 ore e mezza, luminosità all'80% e alle 23 e qualcosa avevo il 28% di batteria
mancano un paio di scorciatoie ma si può porre rimedio
mi sento soddisfatto
penso di avere fatto bene ad installarla
ci sono alcune voci delle impostazioni che non comprendo, ma piano piano chiederò!!!!
Intanto grazie a tutti per il supporto!!!
-
Meglio la CM 10.2 o questa?
Ha l'aggiornamento via nota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
loken
Meglio la CM 10.2 o questa?
Ha l'aggiornamento via nota?
Questa è 4.2.2 mentre la 10.2 è android 4.3, dunque sono differenti.
Sicuramente questa è migliore della cyano 10.1, entrambe sono su 4.2.2
Non ha gli aggiornamenti via ota perchè, per il momento, la rom non verrà aggiornata e resterà la versione 4.33
-
La fotocamera come si comporta? Nella cm10.2 ci sono troppi problemi
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
loken
La fotocamera come si comporta? Nella cm10.2 ci sono troppi problemi
Inviato dal mio GT-P3110 usando
Androidiani App
È al livello di tutte le rom 4.2.2 e puoi salvare le foto su microsd. Ovviamente la qualità è leggermente inferiore alle rom samsung.
-
----- 1° difficoltà----
Ho riscontrato problemi con la riproduzione dei video
non vede mpg, avi ed mkv
sia con il lettore di default che con mVideoPlayer e rockPlayerLite
**Aggiornamento 1.0**
Ho risolto con MXPlayer
Però nella galleria continuo a non vedere le anteprime dei video, cosa fastidiosa perchè non posso scegliere
----- 2° difficoltà----
Non riesco ancora a trovare la cartella dove risiedono i file audio del sistema (suonerie, notifiche ecc.)
-
Allora, dopo alcuni mesi di utilizzo, devo dire che mi sento abbastanza contento di questa ROM
Fluida, stabile, parca con il consumo della batteria
ho però un unico grande problema: LA FOTOCAMERA
Per me questo è un GROSSO problema, in quanto per lavoro la utilizzo come il muratore utilizza la cazzuola
Le fotografie hanno perso leggermente di risoluzione, ma la cosa è accettabile
I video invece sono una vera spina nel fianco
Il video viene riprodotto anche su PC con scatti, l'audio completamente sfalsato e pieno di bachi e rallentamenti
un vero schifo
eppure utilizzo una scheda esterna classe 10 (la utilizzo sulla fotocamera per i video ed è perfetta)
Ho notato che anche con Instagram i video vengono ripresi nello stesso modo
Qualche consiglio? Novità?
Vi prego una aiuto... grazie mille