Prova da qui
http://boeffla.df-kunde.de/sgs3/boef...nel/Test_jb43/
Visualizzazione stampabile
Anche io non riesco a trovare da nessuna parte il Boeffla per la CM11, qualche anima pia può upparlo?
http://www.boeffla-kernel.de/index.p...10-31-06-13-16
Prova qui dovrebbe funzionare.
scorpion, il setting del sound è impostato su "dance" perché è il migliore e più equilibrato o perché lo preferisci tu che ascolti quel tipo di musica? grazie
Volevo capire se mettendo il boeffla può sostituire Juice defender per il risparmio energetico riguardo sincronizzazione e antenne.
Ad esempio in Juice è possibile impostare la disattivazione di tutte le antenne (tranne la 2G così sms e telefonate si ricevono lo stesso) e la sincronizzazione, lui da solo ogni tot tempo che si può scegliere, ad esempio 15 minuti, le attiva per poco tempo ad esempio per 30 secondi, poi le disattiva nuovamente.
Oppure tiene a mente la posizione, infatti ho impostato per il wifi e i dati che quando arrivo a casa attiva da solo il wifi e disattiva i dati..
Appena flashato e caricati i setting1 il telefono vola...solo una domanda, c'è qualche pericolo a tenere su un kernel modificato? Intendo per quanto riguarda stress al processore ecc? Giusto per rassicurarmi :P
Ancora non ho capito una cosa, con la 4.3 stock monto questo kernel se poi volessi tornare indietro cosa dovrei fare?
Se usate rom samsung,provate a togliere l'uv della CPU. Su rom samsung l'uv non è così evidente...
Tempo mezz'ora e trovi tutto sistemato in prima pagina :D
Tempo mezz'ora e trovi tutto sistemato in prima pagina...
Almeno una volta dovrai metterli a mano i settaggi, poi ti salvi il profilo dall'app del boeffla e lo richiami ogni volta ché vuoi...
Mi è sembrato quello più equilibrato.
Ma ogni essere umano sente il suono in maniera diversa...
Il bello è che ascolto prevalentemente musica rock e con "dance" ho un ottimo audio...
Provare altri :D
Queste cose non le potrai mai fare solo con un kernel, che agisce prevalentemente su processori , ram e schermo...
Ma no... l'unico problema (ma difficilmente... ) potresti averlo se spingi il processore oltre 1.4ghz di velocità, dunque facendo overclock.
Ma ne i settaggi del boeffla stock, ne nessuno dei miei o degli altri utenti, contemplano l'overclock, duqnue puoi dormire sonni tranquilli...
Il kernel in versione zip si monta da recovery. Quello in formato tar si monta da odin.
Quelli in md5 serve per vedere se il download è andato a buon fine...
O riflashi il firmware o vedi nel thread dei firmware se qualcuno ha condiviso lo zip del kernel stock, così puoi flasharlo tranquillamente come gli altri...
Grazie mille Skorpion, giusto per capire poichè è il primo kernel modificato che carico (invogliato soprattutto dal ritardo dello sblocco, che ora è sparito con il boeffla), se hai un po' di tempo da perdere e se non siamo ot, installando questo kernel, rispetto allo stock, che differenze sostanziali si hanno per far andare il telefono cosi'? E' fluidissimo...
Ancora nessuna soluzione per i settaggi che mi cambiano da soli?
voi quante ore di batteria fate?
io per ora uso la MIUI con il secondo settaggio è sono al 57% con 1 giorno e 13 ore... ma devo dire che non l'ho usata molto
Beh il cell gira meglio perchè questo è uno dei migliori (se non il migliore...) kernel disponibili per s3 :D
Lo sviluppatore di questo kernel è bravo, ma bravo davvero. Ha preso come base i sorgenti del kernel stock e ha riscritto il suo kernel migliorandolo sotto tutti i punti di vista.
Forse, ma dico forse, il kernel stock consuma leggermente di meno, ma sicuramente è più lento e macchinoso e oltretutto non è personalizzabile.
Mentre col boeffla ed i relativi settaggi, decidi tu come vuoi far andare il cell : più lento ma con ottimi consumi, velocissimo ma con consumi più alti, oppure trovare un giusto compromesso.
Lo so che essendo la prima volta, tu sia un pò diffidente sui kernel (visto che ce ne sono tanti).
Ma vedila cosi : esiste un buon prodotto (il kernel stock) che funziona bene e non ha problemi. Ma questo prodotto è stato migliorato e superato dal kernel boeffla.
In linea di massima si. Purtroppo non riesco a risponderti meglio perchè non uso più quel tipo di programmi.
Davvero non so che dirti :(
L'ultima cosa che proverei, è riflashare lo script di pulizia, che dunque ti cancella l'app del boeffla. Riascaricarla dal playstore (la v2) e riprovare, magari salvando qualche profilo...
*tutti : ho sistemato i link in prima pagina. Ho aggiunto il link esatto al profilo di gramier (thanks claudio s3) e aggiunto il profilo di italianissimo.
Se ho saltato qualche domanda, riproponetela cortesemente. Cercherò di rispondere a tutti :D
Ripropongo @skorpion87 : Approfitto anche per chiedere alcuni chiarimenti a skorpion su un paio di cose che ancora non mi sono chiare:
Per quanto riguarda il multicore powersaving da quello che ho capito se sta semplicemente su on, prima di utilizzare un altro core aspetta che il core in uso raggiunga il 100% del suo carico massimo per cui mi chiedo se ciò non implica una maggior (e sbagliata) usura dei cores. Poi vorrei sapere cosa fa multicore powersaving aggressive poichè dal sito di boeffla ci ho capito ben poco. Infine se ho capito bene l'android low memory killer si occupa della gestione delle app in background, potresti spiegarmi come si settano le varie impostazioni?
Grazie mille in anticipo!
invece questo kernel su CM come si comporta?
Il kernel non va in conflitto con xposed?
In effetti, sto usando da qualche giorno il multicore su aggressive e non ho notato nessun miglioramento, nemmeno in deep sleep.
Boeffla consiglia di non attivarlo, ma io mettendo la spunta su "on" ho avuto di sicuro dei consumi migliori in deep sleep e l'ho notato soprattutto su rom aosp/aokp che hanno proprio nel deep sleep il loro punto debole.
"aggressive" bilancia il carico sui core, ma li usa tutti indistintamente ad una percentuale bassa, infatti ho avuto dei riscaldamenti al cell che non avevo da tanto...
Mentre "on" porta ad ogni singolo core ad arrivare prima al 100% della proprio potenza per poi attivare gli altri, solo se necessario (ad esempio su facebook,browser stock o sui giochi...). "Aggressive" invece porta i core a lavorare spesso al 25-30% ma con tutti e 4 attivi. E secondo me non è una buona cosa, perchè se un processore al 100% può svolgere una funzione, non vedo perchè richiamare tutti e 4 core (al 25% di potenza) per svolgere la stessa funziona.
Sappiamo tutti che più core = più consumi.
Personalmente consiglio di lasciare la spunta su "off", come consiglia Lord boeffla, oppure di metterla su "on" soprattutto con rom che soffrono di deep sleep, come le cyano.
Ad ogni modo, la differenza nell'uso si nota davvero poco...
Il low memory killer è un parametro davvero difficile da spiegare. Forse chi usa linux (non è il mio caso purtroppo...) ti saprà sicuramente spiegare meglio...
Sicuramente la voce "empty process" ti dice a quanta ram (libera) il processo inizia a chiudere i processi, diciamo che è un valore soglia. Cosi come anche la voce Background process ti indica la ram libera nei processi che restano attivi.
Io ho preso i valori dal grande illuminato e so che ci lavorò davvero molto. Li uso dai tempi dell's2 e li porto sempre con me.
Di più non riesco a dirti.
Puoi farti una lettura qui : Memory Management in Android | Welcome to Mobile World !!!
Ripropongo @Skorpion
Ogni volta che stacco il cell dal caricabatterie mi passa velocemente dal 100 al 94/93 %!! Vorrei sapere se posso migliore questa situazione con qualche settaggio del kernel!!! Sono al 5 ciclo di ricarica!!!
Inoltre visto che ci sono volevo chiedere se impostando il powersave su on si può danneggiare il telefono!!! Grazie in anticipo!!!
Nei setting 1 il multicore powesaving è impostato su on...su rom stock quindi lo disabilito?
Anche a me capita che quando lo stacco dalla carica passa al 95%, credo che non dipenda dal kernel visto che a me lo fa anche con kernel stock.
Penso che invece sia dovuto alla batteria, ha iniziato a farlo da quando ho sostituito la batteria (originale nuova), rimettendo la vecchia è tutto ok..
Ora sto facendo dei cicli di calibrazione per vedere se risolvo qualcosa..
Avete impostato a 1000 e non a 1100 in miscellaneous?
Una domanda a chiarimento:
Nei SETTAGGI CONSIGLIATI ROM SAMSUNG 4.1/4.3 ci sono 4 diversi tipi di settaggi di skorpion83
n.3 Governor : PegasusqPlus/balanced, CPU : Idle mode/AFTR+LPA, multicore powersave/aggressive, CPU voltages -50uv, GPU/GPU voltages : undervolt medium.
Per il resto, usate gli stessi valori dei miei classici settaggi (cioè i primi di questo post...).
Assetto per ottenere il massimo risparmio energetico, anche se le prestazioni potrebbero risentirne. Settaggio consigliato per chi non usa giochi...
n4 Governor : zzmoove/zzmoove battery yank, CPU : Idle mode/AFTR+LPA, multicore powersave/aggressive, CPU voltages -75uv, GPU/GPU voltages : undervolt medium. Per il resto, usate gli stessi valori dei miei classici settaggi (cioè i primi di questo post...).
Assetto per ottenere il massimo risparmio energetico. Questo settaggio è leggermente (davvero di poco) più performante del n°3.
Non ho capito bene una cosa al n.4, cioè la dicitura Questo settaggio è leggermente (davvero di poco) più performante del n°3. significa che questo profilo consuma di più proprio perchè più performante? Ma come fa ed essere più performante rispetto al n.3(questo ha cpu-50) dato che il n.4 ha alla cpu -75uv
Ho impostato a 1000!!! E ho sia la batteria che il caricabatteria originali!!!Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Puoi anche lasciarlo "on" su rom stock. Per aiutarvi seguite le indicazioni in prima pagina...
Oppure avete due possibilità : seguire i tanti settaggi proposti (per fortuna anche da altri utenti :D) o provare voi le varie combinazioni per capire/vedere se ci sono miglioramenti, ricordando sempre che ogni s3 risponde in maniera diversa ad ogni settaggio proposto.
Dunque, senza polemica, se volete già tutto pronto, affidatevi ad uno dei settaggi proposti in prima pagina (sia i miei e sia quello di gramier e italianissimo) visto che sono stati stracollaudati...
Oppure, come fanno tanti utenti, partire come base da uno settaggi proposti e poi "modellarsi" il proprio cell secondo il consumo che uno fa...
Ho due consigli da darti :
1- quando carichi il cell, anche se è al 100%, stacchi subito il caricabatterie oppure lo lasci ancora collegato per un'altra mezz'ora/ora???? Potresti provare appunto cosi.
Oppure puoi calibrare i valori del grafico della batteria usando quest'app : https://play.google.com/store/apps/d...ibration&hl=it
Carichi il cell fino al 100%, poi col caricabatterie ancora collegato, lanci l'app, segui la procedura semplicissima e stacchi poi il caricabatteria, aspettando un paio di cicli per
vedere se la situazione migliora.
2- se hai la possibilità, puoi provare con qualche altra batteria, per capire se è la tua che sta partendo. Ricordo che dopo un anno d'uso (o meglio circa 300 ricariche), le batterie al litio di ultima generazione possono perdere fino al 30% della loro tenuta.
Aiutati con la prima pagina. E' scritto tutto lì. 1100mha è il valore proposto dal boeffla. 1000 è il valore originale samsung. Io consiglio quest'ultimo.
Bella domanda :D
Ma ti rispondo in modo molto semplice :D
Hai ragione a considerare l'uv a -75 come più risparmioso ed in linea di massima è cosi.
Ma ti spiego meglio : lo zzmoove (quasi tutte le varianti...) è un governor che sfrutta molto le frequenze alte del cell (1400,1200,1000 e soprattutto 800mhz) mentre il pegasusqPlus (soprattutto quello balanced) sfrutta molto le frequenze basse (tra i 200 e gli 800 mhz). Dunque, a parità di governor e di uv posso garantirti che il pegasusqPlus consuma meno, ma è meno performante dello zzmoove. Ed ecco perchè togliere un pò di "corrente" alle varie frequenze (è questo che fa l'uv) allo zzmoove lo fa consumare meno (e ovviamente andare meno veloce, non di molto però) ma difficilmente con lo zzmoove riuscirai ad avere consumi migliori rispetto al pegasusqPlus. Viceversa, trovo lo zzmoove migliore in fluidità del pegasusqPlus, che a mio avviso resta tra i migliori governor proposti.
Ecco perchè lo scopo principale è quello di trovare il giusto assetto per ogni cell. Magari per me il pegasusqPlus è lento, mentre per te può essere giusto (ognuno ha una visione differente di fluidità).
Non ho capito cosa intendi. Ma gli xposed sono degli apk. E non centrano nulla con i kernel.
E con le varie app dei kernel, non puoi modificare ciò che invece puoi fare con gli xposed.
Non puoi avere modifiche grafiche col kernel (tranne per una questioni di colori dello schermo...). Non puoi aggiungere/togliere opzioni alla rom con i kernel, come invece puoi fare con i kernel.
Le due cose sono complementari perchè appunto fanno cose diverse.
Solitamente lo lascio sempre una mezzoretta in piu quando raggiunge il 100%, ho provato anche con l'applicazione ma non cambia nulla..
La batteria l'ho cambiata circa 2 settimane fa e l'ho presa nuova e originale ed è proprio questa che ha il problema, con la batteria vecchia che ha quasi 1 anno e mezzo non ho problemi.
Sembra davvero strano...Spero non sia uscita difettata dalla fabbrica, anche se è davvero raro possa accadere.
Di solito le batterie nuove entrano a pieno regime dopo circa 20-30 ricariche. Anche se può dipendere dal tipo di rom.
Io con le aosp/aokp scendo al 99% dopo due-tre minuti d'uso del cell, anche se l'ho tenuto in carica tutta la notte :D
Mentre con le rom samsung il primo valore (100--->99%) scende dopo un pò di tempo in più.
@Tutti : ho sistemato in maniera definitiva i link dei download in prima pagina. Purtroppo i link diretti cadono subito (magari è un'impostazione del sito boeffla). Ho aggirato la cosa mettendo il link che porta alla pagina di download, scrivendo il nome esatto della versione che dovrete scaricare, cosi è più semplice per tutti.
In poche parole, i link vi riportano alla pagina di download del sito del boeffla e cliccando sulla versione che volete (l'ultima disponibile è scritta pari pari in prima pagina...) inizierete il download diretto. Si tratta di aprire una pagina in più, ma cosi non troverete più i link che non vanno. E io non dovrò stare ogni 5 minuti a rimetterli per poi vederli andare giù :D
E allora non dipende dal kernel (visto che hai provato anche quello stock che non dovrebbe avere difetti...), quindi siamo OT :D
Puoi chiedere qui, ne sapranno di più in merito al comportamento della batteria : https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s3.html
È uscita la beta 10 (per la versione 4.3)