Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ahahah, si si, ho provato, ma per le mie orecchie sembra sempre alto XD
Il volume dello speaker auricolare è stato aumentato volutamente sulla ArchiDroid, ma più in generale su qualsiasi ROM compilata dai sorgenti CM12.1 di JustArchi.
Per abbassarlo devi editare il file /system/etc/sound/m0, in particolare cerca la stringa "<ctl name="DAC1 Volume" val="104"/>" che si trova circa a metà tra i parametri "earpiece", sostituisci il valore "96" - come era in origine - al posto di "104", oppure se vuoi anche un valore più basso. È necessario riavviare il telefono affinché la modifica venga effettivamente applicata.
-
Grazie Ste. Con l'Archikernel però lo trovavo "giusto". Forse avevo ridotto qualche valore in synapse e ora non ricordo! Comunque farò la modifica che mi hai indicato. Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
In questo caso cambiagli l'estensione da txt a bcprofile e poi lo carichi come un profilo normale (ora non ricordo di preciso ma nella prima pagina della discussione su Boeffla é scritto come fare)
@ivano949 ho spostato qui l'argomento, ho cambiato l'estansione da txt a bcprofile, l'app boeffla riconosce il profilo, lo carica..ma quando gli clicco sopra per importare il profilo al kernel..il telefono si riavvia e a riavvio avvenuto si imposta in automatico il profilo di default. Cosa posso fare per evitare ciò?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerozzo
@
ivano949 ho spostato qui l'argomento, ho cambiato l'estansione da txt a bcprofile, l'app boeffla riconosce il profilo, lo carica..ma quando gli clicco sopra per importare il profilo al kernel..il telefono si riavvia e a riavvio avvenuto si imposta in automatico il profilo di default. Cosa posso fare per evitare ciò?
Forse c'è qualcosa del profilo che il tuo telefono non riesce a reggere. Usa un semplice file manager e aprilo come file di testo, leggi quelle che sono le impostazioni (è semplicissimo capire) e impostale una alla volta in un nuovo profilo
-
Io ragazzi ho messo il kernel boeffla con la cm11 però ho perso la funzionalità della radio fm...
Ho provato spirit1 ma nonostante mi veda le frequenze e riconosca i nomi delle radio, É tutto muto...
Qualche idea per risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldenisson
Io ragazzi ho messo il kernel boeffla con la cm11 però ho perso la funzionalità della radio fm...
Ho provato spirit1 ma nonostante mi veda le frequenze e riconosca i nomi delle radio, É tutto muto...
Qualche idea per risolvere?
se è la versione free di spirit, mi dici dove la hai scaricata?
-
No, ľ ho comprata sul play store
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldenisson
No, ľ ho comprata sul play store
Contatta lo sviluppatore e fartela rimborsare in favore di Spirit2. La 1 non ha più supporto anche se mi ricordo che sulla cm11 con Boeffla funzionava. Di certo la 2 la ho usata fino ieri sulla cm11 e anche sulla cm12.1 sempre con il Boeffla e funziona. In ogni caso non credo che il tuo problema sia da imputare al kernel
-
Ah, pensavo fosse colpa del kernel perché da qualche parte avevo letto che era tipo disabilitato o non supportato da boeffla...
Ma se a nessuno risulta questa cosa allora seguo il tuo consiglio, grazie mille
-
Gente stamattina mi è venuto lo sfizio di provare un altra configurazione diversa da quella che ormai uso da mesi, sono andato in 'Gestione profili' ed ho fatto 'Nuovo...' e dopo aver confermato il nome x il nuovo profilo mi è apparsa una finestra di caricamento che diceva "Elimino la zram/Vnswap correntemente in uso.", e mi ha eliminato 321476kB di dati.
Ora, ad essere onesto, non so proprio cosa abbia eliminato. Devo preoccuparmi ?