Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
Questa versione va veloce come il kernel sperimentale? :)
Si, in pratica è come l'ultima release sperimentale, ma a differenza di questa utilizza Architoolchain come tool di compilazione, che da ora in poi verrà adottato definitivamente al posto di Linaro. Questo consentirà di generare un codice meglio ottimizzato e di beneficiare AK con funzioni e supporto extra :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si, in pratica è come l'ultima release sperimentale, ma a differenza di questa utilizza Architoolchain come tool di compilazione, che da ora in poi verrà adottato definitivamente al posto di Linaro. Questo consentirà di generare un codice meglio ottimizzato e di beneficiare AK con funzioni e supporto extra :).
Appena torno a casa lo flasho allora :)
-
In futuro potrebbe arrivare la compatibilità con altre rom?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolop1998
In futuro potrebbe arrivare la compatibilità con altre rom?
Si, la compatibilità di AK 2.0 dovrebbe essere estesa anche a tutte le altre ROM (AOSP 4.4.x, Samsung 4.3 e porting vari).
-
Installata l'ultima versione test, qualche dritta su come impostare i settaggi? Anche una veloce spiegazione delle varie opzione andrebbe bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Installata l'ultima versione test, qualche dritta su come impostare i settaggi? Anche una veloce spiegazione delle varie opzione andrebbe bene...
Puoi prendere spunto dal mio profilo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Grazie mille, buonnpunto di partenza ma mi piacerebbe capire bene a che favriferimento ogni parametro. Per esempio, sento sempre parlare di sta zram, ma non so come funzionano i parametri
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Grazie mille, buonnpunto di partenza ma mi piacerebbe capire bene a che favriferimento ogni parametro. Per esempio, sento sempre parlare di sta zram, ma non so come funzionano i parametri
Sul sito del Boeffla Kernel sono spiegate molto bene tutte le funzioni principali dei kernel custom, che ovviamente trovi anche su ArchiKernel. Per evitare di essere troppo sintetico, ti rimando direttamente lì: CLICK :).
-
Come va questo Kernel in termini di prestazioni e batteria nella Cyanogenmod 11 e rispetto al boeffla? E un ultima domanda: nell'ultima release c'è la ricarica da spento? Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Funziona la ricarica da spento con la qskk?