lo so ma non tutte sono ottimizzate a dovere! con la qs dopo un 1 mese il terminale perde la fluidità iniziale..
Visualizzazione stampabile
Durata batteria con governor zzmoove battery yank e risparmio energetico attivo. Facendo un uso attento con la batteria di quasi 3 anni sono riuscito a ottenere questi risultati..
[http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...25c04b1f87.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...d29a9f8a58.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...fa1ba5b704.jpg
Samsung UK ha reso noto che nel loro paese, dal loro supporto, Note II non verrà aggiornato a Lollipop, ma non che non ci saranno più aggiornamenti.
Le rom sammy basate su 4.4.2 sono porting del Note II (N7100), quelle basate su 4.4.4 sono porting dell' S3 LTE (GT-i9305).
Per quanto riguarda questa rom (QS), concordiamo tutti che la NL1 sia la migliore e più stabile. Per le altre rom non saprei non avendole provate, magari chiedi nei vari thread.[/QUOTE]
Ieri sul nostro forum diceva pure che samsung polonia ha confermato lollipop e che è in sviluppo lollipop per note 2 quindi dovremmo averlo in teoria
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
ottimo
direi
Esatto, in teoria, ma non dimentichiamoci che anche per S3 alcune divisioni misero in giro la voce che avrebbe ricevuto kitkat, per poi essere smentite pian piano fino alla conferma da parte di Samsung, bollandolo come non idoneo con un solo gb di ram.
Se non sbaglio ad oggi solo la divisione polacca e quella finlandese (non vorrei dire una cavolata, ma qualche tempo fa lessi che anche una divisione del medio oriente avanzò l'idea) sostengono che lollipop per note II sia in sviluppo, certo che se è vero non oso immaginare cosa ne possa venir fuori :-[
Ragazzi se può ancora interessare a qualcuno, da qualche giorno qaraqumus ha reso disponibile la OE1 final con le modifiche extra che molti di noi (me compreso) attendevano. Ce l'ho in prova da 2 giorni e penso la terrò senza problemi. Con il kernel stock della rom sono riuscito a fare quasi 1g 10h di utilizzo con 4 di schermo, la fluidità resta buona, non al pari delle aosp, ma nell'uso quotidiano va più che bene ;) (aggiungerei che a me nemmeno dopo il fantomatico mese, la NL1, ha mai perso fluidità in modo tangibile), ora comunque ho messo di nuovo il Boeffla, altrimenti non funzionava la carica da spento (come sempre).
La gestione della ram è pressoché immutata, comunque nessun peggioramento in questi termini.
Direi che si può effettuare il passaggio da NL1->OE1 senza rimpianti :)
Ho fatto l'upgrade alla OE1 e noto che hanno sistemato qualche particolare nel menu impostazioni. La fluidità è sempre la stessa: buona. Riscontro un consumo maggiore di batteria, sarà per il primo ciclo di carica... vedremo...
la OE1 è la versione dopo la QS1?
dice che l' ultima è meglio o son diverse rom
Ho scaricato dalla discussione su xda la versione OE1, ma dopo aver fatto un backup,fatto il wipe della cache / system / Dalvik Cache e con ultmate clean kernel ho eliminato le ultime cose.
Ho effettuato l'installazione guidata della ROM,ma appena si riavvia rimane schermo nero con tasti bianchi che qualche volta si accendono.
Come risolvo??
ora sono tornato al backup di prima,ma vorrei cambiare rom visto che leggendo ho capito che ha un po di stabilità con la batteria,dato che in questi mesi il mio s3 si surriscalda con poco e non riesco a trovare una configurazione per renderlo stabile :)
Ho flashato la nuova versione del boeffla...la 6.7.. vedremo come si comporta
La QS ultima versione ( OE1 ) [emoji6]
Per adesso procede tutto bene. Ha avuto solo qualche lag grafico ma penso sia dovuto al fatto che il kernel deve stabilizzarsi. Per il resto è fluido come al solito e domani vi dirò se la batteria ha riscontrato miglioramenti :)
Dimmi per la batteria, quanto ti fa, la mia con ROM stock, mezza giornata.
Io ho la QS-I9300-KK-FINAL(NL1) e in queste settimane sto notando un elevato consumo della batteria e sto litigando con il kernel,ovviamente prima documentandosi sui vari argomenti trattati all'interno dell'app.
Qualcuno che sa come aggiornare all'ultima versione di cui si parlava qualche messaggio precedente oppure qualche consiglio / settaggi per il kernel?
Grazie :D
Spero qualcuno questa volta mi rispondi :)
Ciao ragazzi...niente bene, sto installando la QS partendo da Carbon, fatto wipe data, wipe cache, wipe dalvik cache, formattata la sd e copiato tramite mac i file QS, fix wifi e Boeffla, rimessa la sd dentro, recovery ma non mi fa installare nulla da SD 1! nemmeno non mi fa fare il mount della SD, mi dice che c'è un errrore!
EDIT: alla fine sono entrato nella memoria interna e ho copiato i file e flashato la rom da memoria interna. Tutto funzionante! sto ancora finendo di ripristinare i miei file e impostazioni...a domani per le impressioni... dopo un anno esser tornato Samsung, vediamo come mi ritroverò!
Ragazzi a me la rom (o il kernel) mi sta dando qualche problema. In pratica ho notato che mi succede da quando ho aggiornato il boeffla dalla 6.6 alla 6.7, mantenendo gli stessi settaggi. In precedenza capitava sporadicamente qualche impuntamento, ma roba da 5 sec e poi funzionava tutto come prima. Tra ieri ed oggi invece mi è sembrato di aver cambiato telefono (in negativo). In pratica è un continuo lag, e ricaricamenti di app in background (anche il launcher). La ram libera con le varie ottimizzazioni è passata da una media di 250-300mb a 10-25mb :mad:, è davvero inusabile così. In più mi sembra si scarichi leggermente prima.
L'unico "cambiamento" è stato l'update del kernel, non ho installato né app né altro, per cui penso dipenda da questo, anche se mi sembra strano. Ora l'ho messo in carica sperando che all'accensione ritorni tutto come prima. A voi è mai capitato ?
Mmm io ho ancora il 6.2 che c'era di default, ma ho salvato nella SD anche il 6.7 da installare non appena ho testato bene la rom... il mio problema è la batteria, ancora l'originale di 3 anni...non riesco a fare più di 1.50h di schermo circa!
Come cavolo fate voi che vedo screenshot da 4 ore e più di schermo!!!
Adesso sto provando con un downclock da max 1000 MHz e pegalusqplus, vediamo come va...intanto domani dovrebbe arrivarmi una batteria nuova, vediamo se cambia la questione... ho pure comprato un cavetto nuovo Aiino perchè il mio ho verificato caricasse a 100-200 mAh!!!
Il mio va benissimo e la rom mi piace, anche se non è personalizzabile come le AOSP, solo che voglio le features samsung quindi tengo questa... il mio unico problema è a batteria, se risolvessi terrei sto S3 ancora.. ha già più di 3 anni!!!
Nella disperazione anch'io l'ho resettato, ho fatto tutti i wipe e con pazienza mi son reinstallato tutto in modo pulito come fosse una rom nuova :)
La gestione della ram è tornata come prima (sui 300mb liberi) e sembra non impuntarsi più. Speriamo bene, altrimenti torno al 6.6 o ancor meglio al 6.4 che non mi ha mai dato problemi.
Anch'io ho ancora la batteria originale da 2 anni, con i settaggi di Skorpion83 (governor: pegasusqPlus) riesco quasi sempre a superare le 3h e qualche volta sfiora le 4h, forse a te la batteria ha fatto il suo tempo ed è da cambiare, presumo.
Il cavetto originale penso lo abbiamo sostituito tutti... i regali che ci fa Samsung -.-"
Io mi trovo molto bene con questa rom, in 7 mesi che la uso non ho di che lamentarmi, ovviamente c'è sempre qualche problemino sporadico, ma quale rom non li ha !?
L'unica cosa che rimpiango delle AOSP basate su CM è il theme chooser, l'idea di personalizzare tutte le varie schermate con temi, colori ed icone mi avrebbe fatto molto piacere, peccato che sulle sammy non si può... non si può voler la botte piena e la moglie ubriaca xD
Strano, come gia ti hanno detto la batteria mi sa che e' da cambiare. La mia ha quasi 3 anni e ancora mi permette di fare dalle 4 alle 5h di schermo. Ieri notte tornando da lavoro l'ho caricato e lasciato in standby tutta la mattina e mi ha consumato il 3%. Adesso ha 20h che l'ho staccato, l'ho usato solo per sms e qualche connessione per il meteo e ho ancora il 79%. Come impostazioni ho: Governor zzmoove battery yank, risparmio energetico attivo e luminosita al 30%. Il cell gira piuttosto bene e i consumi sono buoni. Magari te con queste impostazioni riesci a risparmiare un pò ;)
Mamma mia che bellezza i vostri risultati di schermo...a dire la verità a me non l'ha mai fatto nemmeno da nuovo così tanto... va be tengo conto anche delle tue impostazioni. Farò molte prove on questi giorni. Oggi arriva anche la batteria nuova, non sono fiducioso ma proviamo. ..
Raga un'altra domanda su kernel... ma il boeffla governor dove si trova? non dovrebbe esser installato nella rom visto che di default ha il boeffla? vedo solo da pagare sul Play non la app... per ora sto usando No frills come governor... ma la question dei volt che vedevo nei consigli di batteria non è modificabile con no frills...
Tecnicamente il kernel stock della rom si chiama QS-v6 (però non so dirti su quale si basa), il boeffla e AGNi sono alternativi, alla prima installazione della rom mi sembra bisogna flashare il kernel stock così da risolvere eventuali problemi di driver samsung ecc provenendo da altre rom, poi metti quello che vuoi :)
Comunque se cerchi l'app per la gestione dei parametri del boeffla non la trovi già nella rom, ma devi scaricarla dal sito (qui) e la installi come un comune apk. Da li poi modifichi i vari parametri, e se ne hai bisogno per modifiche avanzate puoi acquistare la versione con donazione a 2,50€ ;)
Grazie mille ancora. Oggi sto testando la nuova batteria arrivata ieri, Ankor 2.200mA.
Con risparmio energia attivo, governor pegalusqplus, undervolt -100 e frequenza stock 200-1.400 GHz.
Vediamo come si comporta, poi farò altre prove con diversi settaggi Boeffla. Adesso studio la guida!
Domanda, succede anche a voi che al reboot da recovery (io ho la clockwork touch) prima di riavviare mi chieda di un certo fix del root? io di solito do "yes". Ma sinceramente non so che voglia dire!
Questo è il risultato del mio s3 con batteria stock del 2012. E le impostazioni sono quelle che ho messo qualche post fa :) ho usato solo 2 volte per 10 minuti il wifi in questo ciclo e per il resto solo chiamate e messaggi
Spoiler:
Che ne dite?
Sì lo fa sempre quando riavvio da recovery. Dice:
Root access possibly lost. FIX?
THIS CAN NOT BE UNDONE
- No
- Yes - Fix root (/system/xbin/su)
Io di solido do Yes. Ma non capisco che sia
Direi che è super! Cavolo che invidia.
Ragazzi delle tre versioni quale è la più installata?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quale kernel consigliate? Boeffla o qs-i9300???
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Anzi non mi posso lamentare della durata :) solo che non ho capito una cosa...col boeffla 6.7 e il risparmio energetico attivo, la cpu lavora anche a 1400 mhz come se non ci fosse il risparmio. Invece col boeffla 6.2 e il risparmio energetico attivo, lavorava al massimo a 1000 mhz risparmiando ulteriore batteria...quasi quasi ritorno al 6.2....
Non saprei, magari prova a rifare il root e vedi se poi te lo chiede ancora
Ora come ora non ha senso installare le precedenti versioni della rom, la NJ1, non vorrei sbagliarmi, oltre ad essere la più "vecchia" delle tre, è anche quella che potrebbe presentare più bug, la NL1 io l'ho avuta fino a poco tempo fa, ottima, nessun problema né bug rilevanti, la OE1 in pratica è un ulteriore miglioramento della NL1, essendo l'ultima release. In pratica, da quanto ho notato, è identica alla NL1 con forse un piccolissimo miglioramento nella gestione della ram, ma roba di pochissimo. Se devi scegliere, scarica la OE1 ;)
Per quanto riguarda il kernel, la prima installazione falla con il kernel stock, lo sviluppatore dice che così facendo si risolvano sul nascere eventuali problemi successivi riguardanti i driver samsung, una volta flashata la rom, puoi cambiarlo. Tieni presente che con il kernel della rom non funziona la ricarica da spento. Io l'ho usato durante i primi cicli di carica della rom la prima volta, non è male, non modificando nessun parametro riuscì a concludere 2g di utilizzo, poi però ho sempre usato il boeffla.
La versione con cui non ho mai avuto problemi è stata la 6.4, l'ultima è la 6.7 (che sto testando), magari per il momento metti una delle versioni precedenti, valuta un po' l'evolversi della situazione e magari metti il 6.7.
Dipenderà dai parametri impostati per il kernel... a me ad esempio (sempre 6.7) se attivo il risparmio energetico, e con pochissimi processi in background, 3 core lavorano dai 300MHz fino a picchi di 1000MHz, a riposo invece sono attivi solo 2 su 4 a 200MHz