Nuova build disponibile al download.
Archi la definirebbe una "sperimentale golden". Tutti i principali problemi dovrebbero essere fixati e sono state sostituite le PA Gapps, non più supportate, con le nuove e brillanti Slim Gapps. Ora non c'è più bisogno (e non si dovrebbe!) flashare pacchetti separati della Gapps, l'Aroma Installer della AD si occupa di installare il nocciolo delle app Google e sostituire molti degli apk AOSP con le implementazioni proprietarie di Google. Questo significa che ART e l'AOSP non avranno più bisogno di tenere questi apk in memoria (gli apk Google sostituiscono propriamente gli apk AOSP), la ROM risulterà più veloce, fluida e meno avida di risorse.
Aroma Installer consentirà comunque di scegliere tra le implementazioni open-source AOSP e quelle proprietarie di Google. Di default tutte opzioni sono su ON, ovvero tutto ciò che fornisce Google verrà flashato, mentre i componenti non richiesti dal lato AOSP verranno eliminati. Il costo di usare implementazioni proprietarie è quindi pari a zero e non inciderà in maniera negativa sulla RAM del nostro sgs3. Nello specifico, le app interessate sono:
AOSP Calendar -> Google Calendar
AOSP Camera -> Google Camera
AOSP Browser -> Google Chrome
AOSP Exchange -> Google Exchange
AOSP Mail -> Gmail
AOSP SMS/MMS -> Google Messenger
AOSP Music/Eleven -> Google Music
AOSP QuickSearchBox -> Google Search
AOSP PicoTTS -> Google TTS
Per quanto riguarda la ArchiDroid 3.1 stabile, un'utente di XDA ha chiesto a JustArchi cosa lo fermasse dal rilasciare la stable. Lo sviluppatore ha risposto che ha prima intenzione di implementare altre caratteristiche in Synapse per ArchiKernel, fare una pulizia generale del codice, fixare alcune parti del Backend per SELinux, aggiornare i componenti, fixare Superuser, questo dovrebbe essere tutto.