| Introduzione 
 
 
Lo sviluppo della ArchiDroid è caratterizzato da un processo che porta la ROM dallo stato sperimentale a quello stabile. Durante questa fase (che può anche durare alcuni mesi), diverse possono essere le modifiche implementate, come ad esempio aggiornamenti della base Android/AOSP, miglioramenti ai componenti esclusivi della ROM (Backend, ArchiDroid app, etc...), ottimizzazioni, fix vari. Nelle sperimentali è possibile trovare dei bug, infatti questo tipo di build sono destinate principalmente ai beta-tester. Tuttavia sono disponibili anche per coloro che non intendono aspettare il rilascio della stabile, per provare le varie novità di volta in volta. Per contribuire al miglioramento della ROM è utile saper catturare un logcat, per poter identificare la causa di un'eventuale bug. 
 
N.B.: La variante sperimentale coincide con la AD 3.1.5 stabile del 12/11/15, basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop); 
N.B.: Le sperimentali vengono aggiornate costantemente e i changelog sono reperibili sotto forma di commits a questo indirizzo; 
N.B.: I bug noti sono raccolti a questo indirizzo. 
 
 
Guide al Download (la variante sperimentale coincide con la AD 3.1.5 stabile del 12/11/15) 
 
 
ArchiDroid 3.1.5 sperimentale - Guida al download tramite ArchiDroid App [Direct Mode] 
[SOLO per chi proviene da ROM Lollipop o da ArchiDroid 3.0.x / 3.1.x] 
 
 
1) Scaricare ArchiDroid.apk; 
2) Installare l'app; 
3) Avviare l'app, quindi spostarsi nella sezione "Update"; 
4) Premere su "Fetch", selezionare la branchia "i9300-cm-experimental", la modalità di download "Direct", premere "Download". 
 
N.B.: La Direct Mode scarica lo zip da GitHub e poi ne adatta la struttura per il flash da recovery. Raccomandata; 
N.B.: Per maggiori informazioni su questa modalità di download, consultare il terzo post; 
N.B.: Lo zip della ROM sarà disponibile nella cartella ArchiDroid in memoria interna, pronto per il flash da recovery; 
N.B.: La guida completa è riferita a coloro che provengono da altre ROM o che attualmente montano una versione della AD precedente alla 3.0.0. Altrimenti la ArchiDroid App è già preinstallata sul device e quindi i primi due punti non vanno considerati. 
 
 
ArchiDroid 3.1.5 sperimentale - Guida al download tramite ArchiDroid App [Git Mode, OTA] 
[SOLO per chi proviene da ROM Lollipop o da ArchiDroid 3.0.x / 3.1.x] 
 
 
1) Scaricare ArchiDroid.apk; 
2) Installare l'app; 
3) Avviare l'app, quindi spostarsi nella sezione "Linux"; 
4) Installare e montare ArchiDroid Linux; 
5) Entrare nella sezione "Update", premere su "Fetch", selezionare la branchia "i9300-cm-experimental", la modalità di download "Git", premere "Download". 
 
N.B.: La Git Mode clona - o sincronizza - la repository GitHub e poi crea lo zip da essa; 
N.B.: Per maggiori informazioni su questa modalità di download, consultare il terzo post; 
N.B.: Lo zip della ROM sarà disponibile nella cartella ArchiDroid in memoria interna, pronto per il flash da recovery; 
N.B.: La guida completa è riferita a coloro che provengono da altre ROM o che attualmente montano una versione della AD precedente alla 3.0.0. Altrimenti la ArchiDroid App è già preinstallata sul device e quindi i primi due punti non vanno considerati. 
 
 
ArchiDroid 3.1.5 sperimentale - Guida al download da PC [Direct Mode] 
 
 
1) Raggiungere la branchia sperimentale  della AD 3.X su GitHub; 
2) Cliccare su "Download Zip" nella colonna di destra; 
3) Installare 7-Zip sul PC, altri programmi simili potrebbero dare problemi (download); 
4) Mettere lo zip della ROM scaricata al punto 2 in una cartella vuota sul desktop, click con tasto destro, 7zip, Estrai qui; 
5) Aprire la cartella creata, selezionare tutti i files estratti, click con tasto destro, 7-Zip, Aggiungi all'archivio; 
6) Impostare Formato dell'archivio su zip, Livello di compressione su Velocissima, Metodo di compressione su Deflate, cliccare OK; 
7) Copiare lo zip appena creato nel telefono e flashare da recovery. 
 
N.B.: La Direct Mode da PC è del tutto simile a quella da ArchiDroid App, l'unica differenza è che qua il repack della ROM va fatto manualmente; 
N.B.: Per maggiori informazioni su questa modalità di download, consultare il terzo post. 
 
 
ArchiDroid 3.1.5 sperimentale - Guida al download da PC [Git Mode, OTA] 
 
 
1) Scaricare e installare Git per Windows (download) e 7-Zip (download); 
2) Aprire la Git Shell appena installata. Evitare la conversione da LF a CRLF. Inserire il seguente comando: git config --global core.autocrlf false; 
3) Clonare la repo sperimentale della ArchiDroid. Inserire il seguente comando: git clone https://github.com/ArchiDroid/ArchiDroid.git --branch i9300-cm-experimental --single-branch; 
4) Recarsi nella cartella ArchiDroid creata, selezionare tutti i files, click con tasto destro, 7-Zip, Aggiungi all'archivio; 
5) Impostare Formato dell'archivio su zip, Livello di compressione su Velocissima, Metodo di compressione su Deflate, cliccare OK; 
6) Copiare lo zip appena creato nel telefono e flashare da recovery. 
 
Aggiornamento della repo locale:  
 
1) Aprire la Git Shell; 
2) Spostarsi nella cartella ArchiDroid. Inserire il seguente comando: cd [trascinare la cartella ArchiDroid nella shell]; 
3) Sincronizzare la repo. Inserire il seguente comando: git pull origin i9300-cm-experimental; 
4) Ripetere i punti 4), 5) e 6) della parte sopra. 
 
N.B.: La Git Mode da PC è del tutto simile a quella da ArchiDroid App, l'unica differenza è che qua il repack della ROM va fatto manualmente; 
N.B.: Per maggiori informazioni su questa modalità di download, consultare il terzo post; 
N.B.: La repo è molto grande (circa 3.5 GB) e l'operazione di clonazione richiederà del tempo, a seconda della connessione; 
N.B.: Dopo ogni comando dare l'invio. |