Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Ditemi una cosa...
Ma...Orologio doppio (Impostazioni-Altro-Data e ora) è una funzione utile secondo voi?
Al momento non si riesce a comandare dal Menu.
Magari si riesce a risolvere...e magari no.
In caso non sia facile da correggere... se lo togliessimo del tutto?
Io non ne sentirei sicuramente la mancanza.
E voi?
Personalmente non l'ho mai utilizzato ... A me non serivirebbe ma come sempre è soggettivo (come ogni funzione può variare in base all'utilizzo dell'utente ed a qualcuno potrebbe tornar comodo... anche se difficile) ... Quindi a parer mio per chi vuole vedere il fusorario ci sono 3000 modi semplici per vederlo (sicuramente ci sarà anche qualche app nel caso serva) ... Poi se qualcuno non nè puo' proprio fare a meno penso che (se fattibile) come sempre lascerai la mod per chi vuole inserirlo :)
-
Sai Millo cosa potrebbe tornare utile, almeno a me? La gestione dei tasti fisici. Se questa rom avesse anche questa caratteristica per me sarebbe prrfetta
-
Ragazzi confronto sulla durata della batteria nell'ultima versione: avete consumi simili al mio, superiori o inferiori? Non ho fatto nessuna modifica i settaggi più o meno sono come quelli in prima pagina e non uso giochi ma solo whatsapp internet e facebook lite
Edit: dimenticavo batteria di 2 anni precisi da 2100 mah
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_8tOJ2.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_wMcWM.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rkb55.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
karfio
Sai Millo cosa potrebbe tornare utile, almeno a me? La gestione dei tasti fisici. Se questa rom avesse anche questa caratteristica per me sarebbe prrfetta
Cosa intendi?
La possibilità di modificare le funzioni abbinate ai tasti?
Vuoi rimappare i tasti fisici?
Ci dovrebbero essere app terze che fanno questo.
E' possibile pure farlo modificando gli smali, così come era stato fatto per il tasto SCATTO (con tasto Volume o Power) della Fotocamera.
@nikkdib
Vedo con piacere che qualcuno apprezza 3Minit Battery :D
Il grosso del consumo lo fa il 3G, la luminosità e le chiamate...
dovresti comunque essere nella norma.
Io ci faccio circa 12 ore, con 1 ora e mezza di schermo circa, 1 ora di chiamate, 1 ora di bluetooth acceso in macchina con il lettore musicale, GPS sempre acceso in Risparmio energetico, 3G sempre attivo fuori casa (almeno 8 ore) e Wifi sempre attivo in casa, luminosità a seconda delle situazioni. Verso la fine della giornata e della batteria attivo il risparmio energetico.
Con batteria originale di 26 mesi.
-
Attualmente mi trovo con la versione del 22 agosto + aggiornamento. Credo di non aver mai visto il telefono tanto veloce e reattivo! E se l'ho visto, era solo nelle rom aosp che presentavano bug.
Davvero nulla da dire, @millo1978 hai batutto tutti! Ho quasi paura ad aggiornare alle prossime versioni, mi sembra che qui abbiamo toccato l'apice della velocità.
Con un pò d'impegno riesco a fare anche 4 ore con la batteria non originale, su boeffla config ho anche settato AFTR + LPA e alcune tue impostazioni zRam/Android Low Memory Killer.
Viaggio senza risparmio energetico. Mi stamperò sulla fronte questo nandroid backup (con la speranza che la rom non si appesantisca mai)
Complimenti Cuoco!:o
-
io lo odiavo 3Minit Battery qualche tempo fa al tempo della rom imperium che era famosissima nel forum, perchè non potevi tirare giù la tendina in corrispondenza della batteria e mi seccava molto ma ora ho visto che si può fare tranquillamente quindi non mi da più problemi:) riguardo alla batteria però non so se è perchè si deve assestare un attimino ma con la archidroid lollipop 5.1.1 riuscivo a fare sempre con lo stesso utilizzo mezz'ora in più di schermo. domani mi guardo un po i wakelock e vedo se qualche processo mi consuma soprattutto tutte quelle app di test samsung che si mettono a lavorare in background mi seccano ora le cancello tutte
-
Sì intendo quello. A me è diventato indispensabile usare gravitibox che è un modulo di xposed proprio per rimappare i tasti. Questo perché essendo il mio s3 uno dei primi ho paura che il tasto home ad un certo punto ceda. Con gravitibox puoi andare alle applicazioni recenti facendo doppio click sul tasto menu, terminare l'applicazione attiva premendo e mantenendo premuto il tasto indietro
Se qualcuno mi propone una applicazione di terze parti , lo ringrazio in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da millo1978
Buondi Quale app si usa per fare questi passaggi?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
@1971
Prima di tutto si decompila l'apk con ApkMultiTool (o altri indicati al post 3).
Poi si lavora con Notepad++
Il tutto da Windows.
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=62882613
Vi lascio una chicca :D
Grazie a tdunham ora possiamo decidere se, abilitata la Rotazione automatica, mantenere anche la rotazione del Bloccaschermo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...b7bebf5e4e.jpg
Ora stresserò ancora tdunham per avere anche il toggle della rotazione del Launcher :D
Appena ho tempo faccio il mio solito post con le spiegazioni ;)
Progetti di un futuro prossimo...
1. Ripristinare il SecSettings come in origine
2. Spostare tutte le personalizzazioni nel nuovo APK Customsettings (di cui vedete l'immagine qui sopra).
Magari si guadagna qualcosina ancora in velocità... chissà
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
@
1971
Progetti di un futuro prossimo...
1. Ripristinare il SecSettings come in origine
2. Spostare tutte le personalizzazioni nel nuovo APK Customsettings (di cui vedete l'immagine qui sopra).
Magari si guadagna qualcosina ancora in velocità... chissà
Non vedo l'ora ;)