allora per quanto riguarda la vibrazione ho impostato i vari profili ma sia per la suoneria sveglia non mi da altre impostazioni e la directory da te indicata c'è.......![]()
La puoi scaricare dal Play Store (download), tra l'altro la versione della Fotocamera Google inclusa nei pacchetti più grandi delle OpenGApps non funziona in quanto richiede delle API specifiche, non disponibile per il nostro device.
Spoiler:
black651 (28-12-15)
Se la installo da Play Store la fotocamera non risulta integrata nel sistema giusto? Solitamente le app di sistema non si possono disinstallare normalmente dalla voce "Gestione Applicazioni", non vorrei che scaricandola da Play Store non sia correttamente integrata nel sistema.
Le app da play store non possono diventare di sistema, a meno che non si scarichi solo un aggiornamento di un app inclusa nella ROM/Gapps. Per "farla funzionare come integrata" dovresti impostarla come "prima app" per tutte le funzioni di fotocamera (sblocco, telegram ecc.)
black651 (28-12-15)
Porto l'esempio di Lollipop, in cui era presente l'Addons per la fotocamera, una volta scaricato il file zip e flashato veniva integrato come file di sistema. A questo punto dalla risposta di ste22032, suppongo, non ci sia la possibilità di fare questa operazione per la CM13.
Puoi sempre rendere la fotocamera Google app di sistema in modo manuale, ti basta scaricare l'ultima versione compatibile con il nostro device (attualmente questa), copiarla in /system/app con un file manager root, assegnare i permessi rw-r--r-- e riavviare il telefono. È però un'operazione che andrebbe ripetuta ad ogni aggiornamento della CM13 perché il flash della ROM riscrive sempre la partizione di sistema, eliminando eventuali app inserite dall'utente in quei percorsi.
Spoiler:
black651 (28-12-15)
Invece scaricandola tramite Play Store e impostandola come app predefinita, determina qualche differenza rispetto alla procedura che mi suggerisci? Ad esempio quando una qualsiasi app chiederà di aprire la fotocamera quella andrà ad aprire quella impostata come predefinita ed è la stessa cosa se quella stessa app divenisse di sistema?
black651 (28-12-15)
Ciao a tutti, complimenti per il forum davvero ben fatto, è un piacere leggervivolevo esporvi il mio problema riguardo la cm13, l'ho installata un'ora fà, tutto ok, solo che da quando ho cominciato ad usarla mi appare in modo oserei dire ossessivo la scritta "L'applicazione Google Play Services si è bloccata in modo anomalo" e mi appare una notifica che mi dice di aggiornarla...
forse ho sbagliato io nel fare l'installazione della rom? ho flashato senza fare un'installazione pulita perché volevo semplicemente aggiornare senza perdere niente (vengo dalla cyanogenmod 12.1) prima ho eseguito il flash tramite la recovery TWRP, poi ho fatto wipe cache e Dalvik, non ho installato le Gapps e ho semplicemente riavviato, come ripeto, è andato tutto bene, funziona tutto a meraviglia tranne questo problema, come posso risolvere? forse avrei dovuto installare anche le gapps?
Ultima modifica di IlGrandeMazinga; 28-12-15 alle 12:32
Sì può mettere manualmente come App di sistema e fare in modo che non venga cancellata ad ogni aggiornamento.
Basta modificare il file 50-cm.sh presente in system/addon.d
Sotto la riga
etc/hosts
basta aggiungere il percorso della App di sistema che vuoi, salvare e sei ok
Il problema è dato dal dirti flash...
Per provare a risolvere puoi cancellare l'account Google, gli aggiornamenti del play store, del play services e del Google play framework, Riavviare, reinserire l'account Google e vedere se va. Altrimenti Clean flash
FIRMA