Visualizzazione stampabile
-
Ieri sera ero in un teatro in centro e nella medesima posizione il cellulare ha avuto praticamente ogni ricezione possibile: 2 tacche H3G, 1 tacca Tim, 4 tacche Tim, 0 tacche H3G. E' davvero incredibile comprare un cellulare top di gamma all'uscita (io l'ho pagato dopo poco 599€) e dover aspettare mesi prima che prenda come un cellulare nella media. Per vari motivi penso di passare a breve a Wind almeno fino a che non migliorano le cose mi evito il problema del roaming... :(
-
Quale ultimo modem x h3g? Ho s4 no brand e ka linea cade di continuo. Anzi diciamo che al posto delle tacche di linea esce il cerchio sbarrato. Soluzioni o assistenza?
-
Mi sa che il segnale è troppo debole e la pessima ricezione attuale del cell ti crea il problema. Sotto rete Tim prende bene?
-
No, nemmeno con tim, Vodafone e wind. Devo andare in opzioni e registrare la rete. Domani lo porto in assistenza e speriamo bene. Non me lo vogliono cambiare anche sevha meno di una settimana perché ho più di 15 minuti di chiamate.
-
Ieri sera ho flashato l'ultimo modem tedesco XXUBMF8, la ricezione non è cambiata affatto ma ho notato una velocità di connessione molto più alta di prima. Ovviamente le variabili in gioco sono troppe per avere la certezza che dipenda dal modem, però ho superato i 21 Mbit in download dentro casa mentre prima per riuscirci dovevo andare a 100 mt dall'antenna H3G. Speriamo sia un primo segnale di miglioramento.
-
se può interessare qua c'è il modem MF8 completo dei file modem.bin e non-hlos.bin, già testato e funzionante...
ecco il link... DepositFiles
-
Non sono ancora molto pratico, qual'è la differenza rispetto a quello in prima pagina?
-
Oggi l'amico ginorossi che si occupa dell'omonima sezione modem dell'S3, mi ha fatto il favore di inviarmi il file .bin dell'ultimo modem Tim (UBMEA) che ha estratto ed associato al RIL... io personalmente l'ho appena testato e funziona perfettamente... naturalmente è da provare:
Da ginorossi
“” https://www.box.com/s/7pgqml7hs79zr5zqgnis
Eccoti il modem/ril UBMEA brand tim appena estratto , la procedura che devi seguire è la seguente :
- Prima di tutto ti fai un backup della cartella efs, che è d'obbligo in questi casi
- estrai dallo zip il modem e i due file del ril
- flashi il modem con odin pc
- copi i due file del ril sul terminale e con un file manager (es. root explorer) li sposti in system/lib sostituendo quelli che gia' hai
- cambi i permessi di entrambi i file in rw-r-r (leggere/scrivere-leggere-leggere)
- ed infine reboot… ””
EDIT:
Preciso che questo modem è consigliato a chi ha Tim come operatore, ma usa firmware senza brand o con brand differenti… ed è stato associato al Ril !!
Che cos'è il RIL
Il RIL ( Radio Interface Layer), è quella parte di software, che permette l'interfacciamento tra il software che gestisce la radio ed il sistema, solitamente ad ogni radio (nel nostro caso la baseband ) viene associato un ril, che permette un dialogo ed un efficienza superiore rispetto ad un combinazione differente, il chè comporta un segnale spesso migliore ed un possibile minor consumo di batteria!
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora potrebbero esserci problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per mantenere stabile il segnale
5. Minori probabilita' di passaggio 2g/3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kans
Non sono ancora molto pratico, qual'è la differenza rispetto a quello in prima pagina?
Quello in prima pagina non ha il file Non-Hlos.bin
-
Uscito S4 Google Edition.
Ho visto che la Baseband è siglata I9505GUEUAMFD..
Da quel che ho capito la Rom è sviluppata direttamente da Samsung.. Quindi non spero più di tanto in miglioramenti tangibili..
Però, chissà..! :D