Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Elabora.. Che vuol dire non funziona, che problema ti da?? Per inciso funziona perfettamente ;)
Non lo avvia Ubuntu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Non lo avvia Ubuntu
Stai usando il doppio click? Se si e non hai abilitato la funzione che permette di lanciare script col doppio click allora è per quello che non va.. O usi il terminale (cosa che sarebbe la norma, e che si presuppone tu prenda dimestichezza con) o abiliti la funzione andando nella barra di stato alta facendo click destro sulla tab del file explorer e vai su preferenze e metti 'chiedi' per il doppio click..
Altrimenti non funzionerà mai e non per colpa dello script ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Stai usando il doppio click? Se si e non hai abilitato la funzione che permette di lanciare script col doppio click allora è per quello che non va.. O usi il terminale (cosa che sarebbe la norma, e che si presuppone tu prenda dimestichezza con) o abiliti la funzione andando nella barra di stato alta facendo click destro sulla tab del file explorer e vai su preferenze e metti 'chiedi' per il doppio click..
Altrimenti non funzionerà mai e non per colpa dello script ;)
Ho provato anche dal terminale ma il thread su xda non spiega molto, comunque grazie provo ad abilitare il doppio click
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Ho provato anche dal terminale ma il thread su xda non spiega molto, comunque grazie provo ad abilitare il doppio click
Mi sono reso conto ora che l'ho usato che per l'unpack devi aprire una finestra terminale nella cartella principale della aik e poi trascini dentro la finestra terminale prima il unpackimg.sh e poi il boot.img stock e poi dai invio.. Per il repack è sufficiente il doppio click sul repackimg.sh
Mi raccomando mantieni il nome dei file sempre come dopo unpack
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Mi sono reso conto ora che l'ho usato che per l'unpack devi aprire una finestra terminale nella cartella principale della aik e poi trascini dentro la finestra terminale prima il unpackimg.sh e poi il boot.img stock e poi dai invio.. Per il repack è sufficiente il doppio click sul repackimg.sh
Mi raccomando mantieni il nome dei file sempre come dopo unpack
Avevo risolto, dal terminale digiti
. /unpackimg boot. Img e fa tutti lui
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rolando88
Avevo risolto, dal terminale digiti
. /unpackimg boot. Img e fa tutti lui
Si esatto lo stesso principio
-
Ciao ragazzi. scrivo qui perchè è una sezione molto attiva e i firmware sono molto simili. ho un note 3 con kitkat dove ho xposed che è veramente comodo. non vorrei rinunciarvi e dato che su lollipop si può installare solo con la versione deodex mi sto attrezzando con Android kitchen. le varie guide sono fatte benissimo ma non ho capito bene 2 cose:
1. Le varie api di aggiornamento come funzionano? Scarico l'ultima versione (la v15), poi incollo le cartelle dentro al percorso di cygwin, ma devo sostituirle o unirle? Per avere una versione completa e aggiornata praticamente devo incollare e unire tutte le altre versioni? Vorrei qualche chiarimento in merito a questo passaggio perché è l'unico che veramente non capisco
2. Dice che bisogna avere android sdk aggiornato. Devo scaricare l'installer da 1gb sul sito di developer android.com e installarlo o c'è qualche procedura particolare?
Poi volevo sapere se qualcuno ha fatto deodex e zipaligned su lollopop (sia sulla versione itv italiana che l'ultima nee), e se bisogna adottare qualche accorgimento particolare. È la prima volta che vado a modificare una rom e voglio essere sicuro di quello che sto combinando. Grazie a chiunque mi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Ciao ragazzi. scrivo qui perchè è una sezione molto attiva e i firmware sono molto simili. ho un note 3 con kitkat dove ho xposed che è veramente comodo. non vorrei rinunciarvi e dato che su lollipop si può installare solo con la versione deodex mi sto attrezzando con Android kitchen. le varie guide sono fatte benissimo ma non ho capito bene 2 cose:
1. Le varie api di aggiornamento come funzionano? Scarico l'ultima versione (la v15), poi incollo le cartelle dentro al percorso di cygwin, ma devo sostituirle o unirle? Per avere una versione completa e aggiornata praticamente devo incollare e unire tutte le altre versioni? Vorrei qualche chiarimento in merito a questo passaggio perché è l'unico che veramente non capisco
2. Dice che bisogna avere android sdk aggiornato. Devo scaricare l'installer da 1gb sul sito di developer android.com e installarlo o c'è qualche procedura particolare?
Poi volevo sapere se qualcuno ha fatto deodex e zipaligned su lollopop (sia sulla versione itv italiana che l'ultima nee), e se bisogna adottare qualche accorgimento particolare. È la prima volta che vado a modificare una rom e voglio essere sicuro di quello che sto combinando. Grazie a chiunque mi risponderà!
Il deodex non lo puoi effettuare da cucina perche su lollipop sono cambiate un po di cose e dovrai usare un tool come quello di svadev che puoi trovare su xda.. La cucina la usi per aprire il fw stock e avere le cartelle disponibili.
Per quanto riguarda l'installazione di cygwin dovrai prima installare cygwin e poi entrando nella sua cartella troverai la cartella /home/"nome utente"/ li metti le cartelle della cucina dsi che poi andrai ad aggiornare con le ultime versioni
-
Ok ti ringrazio. Avevo già scaricato il programma per il deodex.
Per quanto riguarda l'aggiornamento però ok, scarico i file, ma non ho capito se i nuovi file vanno sostituiti e se le cartelle vanno sostituite o unite con le altre. Quindi vorrei capire se bisogna aggiungere i nuovi file dentro ke cartelle e sostituiti quelli che già ci sono o se bisogna fare tabula rasa e mettere solo i nuovi file. Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Ok ti ringrazio. Avevo già scaricato il programma per il deodex.
Per quanto riguarda l'aggiornamento però ok, scarico i file, ma non ho capito se i nuovi file vanno sostituiti e se le cartelle vanno sostituite o unite con le altre. Quindi vorrei capire se bisogna aggiungere i nuovi file dentro ke cartelle e sostituiti quelli che già ci sono o se bisogna fare tabula rasa e mettere solo i nuovi file. Grazie ancora
Estrai il nuovo zip nella stessa posizione e sostituirà quello che va sostituito, non cancellare tutto