Visualizzazione stampabile
-
ok perfetto, quindi quando mi chiede di unire le cartelle dico si e unisco tutti i file senza cancellare e sostituendo con quelli nuovi quelli già esistenti.
e per quanto riguarda le varie versioni invece bisogna scaricarle e metterle tutte e mettere tutti i file insieme partendo dalla più vecchia e andando progressivamente verso la più recente o parto da android kitchen 0.224 (non mi ricordo di preciso ma comunque intendo l'ultima versione disponibile) e metto solo i file della v15 che sarebbe l'ultima?
per quanto riguarda android sdk come va installato e aggiornato? perchè andando sul sito https://developer.android.com/sdk/index.html trovo sia sdk tools only che android studio packages. grazie ancora per la disponibilità
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
ok perfetto, quindi quando mi chiede di unire le cartelle dico si e unisco tutti i file senza cancellare e sostituendo con quelli nuovi quelli già esistenti.
e per quanto riguarda le varie versioni invece bisogna scaricarle e metterle tutte e mettere tutti i file insieme partendo dalla più vecchia e andando progressivamente verso la più recente o parto da android kitchen 0.224 (non mi ricordo di preciso ma comunque intendo l'ultima versione disponibile) e metto solo i file della v15 che sarebbe l'ultima?
per quanto riguarda android sdk come va installato e aggiornato? perchè andando sul sito
https://developer.android.com/sdk/index.html trovo sia sdk tools only che android studio packages. grazie ancora per la disponibilità
no basta che metti l'ultima e stop.. ma non vorrei sbagliarmi.. fai una prova e vedi subito.. personalmente sono parecchi mesi che non uso la cucina... non vorrei che tipo ci volesse la v7 poi la v15 o qualcosa di simile.. ripeto, prova e vedrai, se qualcuno che si ricorda non risponde in tempo.
i problemi li avrai ad ogni modo in fase di flash.. dovrai settare bene i metadata e symlink ( ymlink ti vengono dati dal tool di sva, ma i permessi no.. o li prendi da una rom gia fatta, o preparati a scrivere parecchio
-
ah ecco...pensavo che facesse tutto in automatico android kitchen :'( quindi una volta creata la cartella working e sostituite le cartelle con quelle deodexate c'è altro da fare o posso passare direttamente alle altre fasi, ovvero zipalign, rimozione del knox, root e busybox per poi terminare e riflasharla?
adesso invece ipotizzo una via alternativa, ma forse sto dicendo una ca**ata
se faccio il flash del fw ufficiale e poi con aroma file manager da recovery sostituisco le cartelle stock con quelle deodexate con svadeodex?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
ah ecco...pensavo che facesse tutto in automatico android kitchen :'( quindi una volta creata la cartella working e sostituite le cartelle con quelle deodexate c'è altro da fare o posso passare direttamente alle altre fasi, ovvero zipalign, rimozione del knox, root e busybox per poi terminare e riflasharla?
adesso invece ipotizzo una via alternativa, ma forse sto dicendo una ca**ata
se faccio il flash del fw ufficiale e poi con aroma file manager da recovery sostituisco le cartelle stock con quelle deodexate con svadeodex?
In teoria si faceva tutto la dsi kitchen, ma siccome non è piu stata aggiornata e sono cambiate molte cose non sarà sufficiente.. Il processo che devi seguire è sempre lo stesso, ma alla fine una volta completato lo zip dovresti estrarre e modificare l'updater-script e reinserirlo dentro lo zip
Come dici tu con aroma FM puo funzionare ma a quel punto fossi in te userei questo zip che ho creato apposta per quel motivo
https://www.dropbox.com/s/mwtg1h4dp2...y_app.zip?dl=0
Lo apri e trascini dentro le cartelle app priv-app e framework che sono risultant dal tool sva e poi lo flashi.. Questo mantiene instatti symlink e permessi e sostituisce le app con quelle deodex
Ma attento!!!!!!
DOVRAI modificare updater-script dello zip lo stesso per aggiornare le partizioni che sono impostate al momento, perche se non sono per nome, ma per numero, fai un pasticcio, perche te le copia in una partizione errata, cosa decisamente da evitare se non si vuole andare incontro ad un potenziale brick
Se hai un dubbio scrivi ;)
-
ok, vediamo se ho capito qualcosa rotfl
- estraggo system ottenendo app, priv app e framework
- metto ste 3 cartelle in qualche parte nella memoria interna con una copia ciascuno dello zip che ho scaricato dal tuo post
- modifico i 3 zip
- faccio 3 flash da recovery che quindi mi copia le cartelle deodex nei rispettivi percorsi
nello script in particolare la stringa da modificare è questa?
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "/system");
per lo zipalign invece come posso fare senza kitchen?
grazie ancora per la pazienza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
ok, vediamo se ho capito qualcosa rotfl
- estraggo system ottenendo app, priv app e framework
- metto ste 3 cartelle in qualche parte nella memoria interna con una copia ciascuno dello zip che ho scaricato dal tuo post
- modifico i 3 zip
- faccio 3 flash da recovery che quindi mi copia le cartelle deodex nei rispettivi percorsi
nello script in particolare la stringa da modificare è questa?
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "/system");
per lo zipalign invece come posso fare senza kitchen?
grazie ancora per la pazienza :)
Non serve farne 3 ne basta uno con tutte le cartelle dentro ( non devi copiarle nel device le cartelle ma trascinarle all'interno dello zip dove gia vedi la cartella app che al momento è vuota - sostituisci quella e aggiungi le altre - lo zip dovrà contenere le tre cartelle piu metainf e script tutte nella cartella principale dello zip) se leggi nell'updater trovi la dicitura package_extract_dir("app" , "/system/app"); e la trovi anche gia per le altre cartelle quindi con uno estrai le tre cartelle insieme.
Spero di essere stato piu chiaro
Potrai fare a meno dello zipallign
La stringa è quella ma va gia bene per il tuo device essendo "by-name" non c'e bisogno di modificarla.
-
ok, ci siamo quasi rotfl
mi sono andato a studiare un po' di sintassi per l'updater script ma non c'ho capito molto. spero di nuovo in un tuo aiuto :D
numerando tutte le stringhe di testo
set_progress(0.01);
1- mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "/system");
2- package_extract_file("delete_arm.sh", "/tmp/delete_arm.sh");
3- set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/delete_arm.sh");
4- run_program("/tmp/delete_arm.sh");
5- package_extract_dir("app", "/system/app");
6- package_extract_dir("priv-app", "/system/priv-app");
7- package_extract_dir("framework", "/system/framework");
8- set_progress(1.0);
qual'è quella che va modificata per evitare di fare un macello? grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
ok, ci siamo quasi rotfl
mi sono andato a studiare un po' di sintassi per l'updater script ma non c'ho capito molto. spero di nuovo in un tuo aiuto :D
numerando tutte le stringhe di testo
set_progress(0.01);
1- mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "/system");
2- package_extract_file("delete_arm.sh", "/tmp/delete_arm.sh");
3- set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/delete_arm.sh");
4- run_program("/tmp/delete_arm.sh");
5- package_extract_dir("app", "/system/app");
6- package_extract_dir("priv-app", "/system/priv-app");
7- package_extract_dir("framework", "/system/framework");
8- set_progress(1.0);
qual'è quella che va modificata per evitare di fare un macello? grazie ancora
Nessuna vanno tutte bene.. L'unica di cui non ricordavo esattamente la sintassi e di cui volevo essere sicuro era il mount
-
ho fatto il deodex con joeldroid perche sva mi dava uno strano errore alla fine nonostante nel log diceva che era andato tutto bene (non mi sono fidato), ma dopo aver riavviato il telefono rimane parecchio tempo dove c'è la scritta samsung per poi spegersi lo schermo. in realtà il telefono resta acceso perchè tenendo premuto power si riavvia ridando lo stesso risultato :/ qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
ho fatto il deodex con joeldroid perche sva mi dava uno strano errore alla fine nonostante nel log diceva che era andato tutto bene (non mi sono fidato), ma dopo aver riavviato il telefono rimane parecchio tempo dove c'è la scritta samsung per poi spegersi lo schermo. in realtà il telefono resta acceso perchè tenendo premuto power si riavvia ridando lo stesso risultato :/ qualche suggerimento?
Boh.. Cosi su piedi non saprei.. Hai sostituito solo le app con lo zip che ti ho postato?
Se hai usato sva ultima versione? Se si ti serve java8 in quel caso..
Personalmente mi trovo meglio con quello di sva..
Che errore ti dava?