Ragazzi che cosa sarebbe il loki di un kernel (si scrive così?)? Cercando su internet ho visto che c'era pure loki-doki però non ho trovato nulla che spiegasse cosa significano questi termini. Voi lo sapete? :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi che cosa sarebbe il loki di un kernel (si scrive così?)? Cercando su internet ho visto che c'era pure loki-doki però non ho trovato nulla che spiegasse cosa significano questi termini. Voi lo sapete? :)
Ragazzi avrei bisogno di qualche chiarimento.. Avevo intenzione di creare un'aroma zip contenente le mie app preferite in modo tale da installarle velocemente ogni volta che cambio rom. Ho flashato un'aroma zip sul telefono e sul pc cercavo di capire la struttura come suggerito da wuby ;) però ho dei dubbi; ad esempio ho preso queste stringhe di codici dall'updater-script di un'aroma che flasha le gapps:
Mi spiegate come funziona? Tralasciando i file .sh che non mi interessano, quello che non ho capito molto bene è la parte inizialecodice:# Gmail if file_getprop("/tmp/aroma/gapps.prop","item.1.1") == "1"
then
ui_print("@ Installing Gmail");
package_extract_file("Bestboss/GAPPS/gmail/GmailCleaner.sh", "/tmp/GmailCleaner.sh");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/GmailCleaner.sh");
run_program("/tmp/GmailCleaner.sh");
delete("/tmp/GmailCleaner.sh");
package_extract_dir("Bestboss/GAPPS/gmail/stock/app", "/data/app");
endif;
Poi continuando ce ne sono altri come ad esempio:codice:if file_getprop("/tmp/aroma/gapps.prop","item.1.1") == "1"
Quello che mi confonde è pure la scrittacodice:# Google Maps and Street View
if file_getprop("/tmp/aroma/gapps.prop","item.1.2") == "1"
then
ui_print("@ Installing Google Maps and Street View");
package_extract_file("Bestboss/GAPPS/Maps_StreetViewer/MapsCleaner.sh", "/tmp/MapsCleaner.sh");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/MapsCleaner.sh");
run_program("/tmp/MapsCleaner.sh");
delete("/tmp/MapsCleaner.sh");
package_extract_dir("Bestboss/GAPPS/Maps_StreetViewer/app", "/data/app");
endif;
# Stock Google Now
if file_getprop("/tmp/aroma/gapps.prop","item.1.3") == "1"
then
ui_print("@ Installing Google Now");
package_extract_file("Bestboss/GAPPS/now/NowCleaner.sh", "/tmp/NowCleaner.sh");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/NowCleaner.sh");
run_program("/tmp/NowCleaner.sh");
delete("/tmp/NowCleaner.sh");
package_extract_dir("Bestboss/GAPPS/now/data", "/data");
endif;
da cosa si ricavano quei numerini?codice:(item.x.x) == "1"
non so se è positivo che ti aiuti, o se dovrei farti fare "le ossa" :D
allora.. a parte che nel primo codice he hai riportato manca un "a capo" dopo gmail, o non ti legge l' if (visto che sta dopo un "#" ;) ), quello che fa quel codice è richiamare ciò che è stato salvato dall'aroma-config..
in sostanza lui legge dalla prima riga:" se nel file "gapps.prop" che si trova in "/tmp/aroma/" la linea item.1.1 è = a 1 allora fai questo: ui print, package extract ecc ecc.. e finisce con endif; con l'if successivo parte un'altra casistica...
perché il codice item.1.X??
allora questo succede perché sono in una lista (in cui posso selezionare anche tutti gli elementi, se invece fosse una scelta tra alternative, allora avesti trovato "selected.1" per esempio) e la lista ovviamente per comodita denomina le opzioni in maniera progressiva.. item.1.1 , item.1.2 ecc ecc.. se un elemento della lista è selezionato diventa allora = a 1.. se quindi selezioni gmail allora aroma-config salva nel file che la item1.1 (o rispettivo n° in elenco) è selezionato..
come faccio a capire in che file sta salvando aroma-config in modo da richiamare il giusto file??
in aroma-config trovi dei blocchi di codice così:
la dicitura checkbox all'inizio definisce che tipo di selezione trovi:codice:checkbox( "TITOLO DELLA PAGINA", "SOTTOTITOLO", "@ICONA DEL SOTTOTITOLO", "NOME DEL FILE IN CUI SALVO.prop",
checkbox = è per le liste in cui puoi selezionare anche tutti gli elementi..
selectbox = è per una scelta tra alternative
menubox = crea una pagina senza tasto next, dove le opzioni visualizzate hanno ogniuna la propria icona
ci sono poi molti altri codici a seconda di quello che vuoi fare.. "textbox" crea una pagina in cui inserire del testo, come informazioni ecc ecc e via dicendo.. seguendo il link alla discussione xda trovi tutte le possibilità..
Grazie per la risposta completa :) Per creare le pagine bisogna scrivere quella stringa di cancelletti? Perché io avevo intenzione di creare anche una pagina per ogni categoria di app.. Per esempio la pagina sociale con le app di facebook, whatsapp etc, poi premo next e compare la pagina dei giochi e così via
no le pagine sono create dalle parentesi.. tutto cio che segue sulla stessa riga un cancelletto è solo un commento, non viene letto dal programma...
esempio: ( il codice non è stricted, quindi lo scrivo di proposito in due modi diversi :D )
con questo codice, inserito correttamente nell' aroma-config crei due pagine..
nota che l'ultimo elemento della serie NON deve avere la virgola alla fine ;)