Visualizzazione stampabile
-
-
Secondo me..... e dico secondo me...... il centro in questione non ha idea di come stanno realmente le cose e si comporta come un qualsiasi altro device con problemi tecnici → odin.
Se e dico se hanno le nostre stesse possibilità allora dopo il downgrade rimarrà lo 0×1, avrà problemi con la rete e knox.
Se invece hanno altri metodi a noi oscuri che fanno magie lo sapremo poi......
Se questo 0×1 dovuto a kies arrivasse in un centro tipo quello menzionato da Jaco probabilmente non passerebbe a priori e lo darebbero come non garanzia (non stiamo a parlare dei motivi perché questo si e questo no, gli hanno detto questo, fanno quello ecc ecc.... sappiamo tutti che le variabili sono troppe).
Se questo eFuse salta con lo 0×1 e non è reversibile nè consente di capire le operazioni fatte allora l'unico modo è cambiare tutta la scheda no?
Oppure...... se il problema è il bootloader nuovo, non è possibile sostituirlo in un nuovo fw con quello vecchio?
Parlo da profano al device e alle procedure hw e sw. Sono solo interessato alla cosa :D
Quote:
Originariamente inviato da
ErCampa
Dalle prime risposte sembra non funzionare per una questione di "private key" mancante
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Non vorrei sembrare un uccello del malaugurio, insomma un portasfiga, ma ho paura che quelli del centro non siano molto preparati e che facciano piu dei tentativi che altro ( sempre meglio andare in un centro ufficiale platinum o gold) almeno non perdi tempo.. Poi se riescono ben venga, ma se veramente samsung lo ha messo come "protezione dal modding" allora non c'è secondo me speranza che in un centro samsung lo tolgano e "rimettano" la garanzia indipendentemente da quello che gli si puo pprtare come prova.. Potrebbe trattarsi di una "patch" per far apparire all' app il fusibile ok ( se esiste) ma se dovessero aprirlo lovedrebbero bruciato.. Boh congetture.. Il tempo ci dirà..
Questo è quello che sappiamo noi che smanettiamo ma non abbiamo notizie certe e non sappiamo come operano in assistenza.
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Se permette, io sono un pò scettico sul downgrade.
Se questi non sono molto esperti e non sanno che poi il wifi non funziona più?
Finora si è sempre saputo che il downgrade non si può fare, indipendentemente dal knox.
Attendiamo notizie.
Non penso proprio che un centro assistenza ti riconsegni un device a cui è precluso il funzionamento del wifi,sarebbe paradossale.
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
No se fai il downgrade alla 4.2.2 è come dice paolov oltre che aumentare il counter(anche se per te non conta)
Se intendi il knox a 0x1 bhe quello non aumenta,oltre quel valore non va.
-
Qui si sta dando per scontato che un centro assistenza faccia uso di Odin o di un qualsiasi metodo software per fare il downgrade.
Il bootloader come gli smanettoni su XDA hanno ormai accertato va a verificare il certificato solo se il flash avviene tramite download mode (Odin, Kies ecc...). Ma non dimentichiamoci che alla fine la rom è fisicamente su una NAND che opportunamente collegata ad un flasher hardware può essere completamente riscritta byte per byte a proprio piacimento quindi possono downgradarla alla versione che vogliono. Rimane da vedere la questione del Knox. Se, come qualcuno crede, questo è un valore nella Nand e non di un eFuse allora con questo metodo possono azzerarlo. In caso contrario senza fisicamente rimpiazzare la scheda madre non c'è verso che lo azzerino quindi il cellulare potrebbe anche tornarti downgradato ma appena lo aggiorni con il nuovo bootloader ti accorgi che il Knox è rimasto a 0x1 (se era così quando lo hai mandato in assistenza).
Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Qui si sta dando per scontato che un centro assistenza faccia uso di Odin o di un qualsiasi metodo software per fare il downgrade.
Il bootloader come gli smanettoni su XDA hanno ormai accertato va a verificare il certificato solo se il flash avviene tramite download mode (Odin, Kies ecc...). Ma non dimentichiamoci che alla fine la rom è fisicamente su una NAND che opportunamente collegata ad un flasher hardware può essere completamente riscritta byte per byte a proprio piacimento quindi possono downgradarla alla versione che vogliono. Rimane da vedere la questione del Knox. Se, come qualcuno crede, questo è un valore nella Nand e non di un eFuse allora con questo metodo possono azzerarlo. In caso contrario senza fisicamente rimpiazzare la scheda madre non c'è verso che lo azzerino quindi il cellulare potrebbe anche tornarti downgradato ma appena lo aggiorni con il nuovo bootloader ti accorgi che il Knox è rimasto a 0x1 (se era così quando lo hai mandato in assistenza).
Tutto qui.
Quoto.. Era quello che cercavo di dire io con parole mie :D
-
Allora aggiornò tutti
Il centro gold di Catania non ha idea di quello che dice.
Lo hanno spedito a Palermo perche si sono resi conto chese gli avessero fatto il downgrade si sarebbe dicono loro rovinato il codice Imei.
Ora mi tocca attendere circa 15 giorni per il risultato. Spero che al centro riparazioni non facciano cewtinate e cambiano lqcscheda madre senza fare problemi.
Il tecnico mi ha cominciato a dire che il cellulare essendo Vodafone (non lo é) con questo nuovo aggiornamento non aveva più la funzione Knox applicazione e quindi se per me era indispensabile lo dovevano spedire per fare il downgrade ad una versione android 4.2.2.
Ora io sono sicuro che il cellulare non era Vodafone anche peech avevo montato l'ultimo firmware originale .
Ora vediamo che dicono li spero che non facciano problemi. Con la garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Allora aggiornò tutti
Il centro gold di Catania non ha idea di quello che dice.
Lo hanno spedito a Palermo perche si sono resi conto chese gli avessero fatto il downgrade si sarebbe dicono loro rovinato il codice Imei.
Ora mi tocca attendere circa 15 giorni per il risultato. Spero che al centro riparazioni non facciano cewtinate e cambiano lqcscheda madre senza fare problemi.
Il tecnico mi ha cominciato a dire che il cellulare essendo Vodafone (non lo é) con questo nuovo aggiornamento non aveva più la funzione Knox applicazione e quindi se per me era indispensabile lo dovevano spedire per fare il downgrade ad una versione android 4.2.2.
Ora io sono sicuro che il cellulare non era Vodafone anche peech avevo montato l'ultimo firmware originale .
Ora vediamo che dicono li spero che non facciano problemi. Con la garanzia
come volevasi dimostrare quelli del centro assistenza di catania non sono preparati....e da quello che sappiamo continuano a dire cose inesatte parlando di downgrade dalla 4.3 alla 4.2.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Allora aggiornò tutti
Il centro gold di Catania non ha idea di quello che dice.
Lo hanno spedito a Palermo perche si sono resi conto chese gli avessero fatto il downgrade si sarebbe dicono loro rovinato il codice Imei.
Ora mi tocca attendere circa 15 giorni per il risultato. Spero che al centro riparazioni non facciano cewtinate e cambiano lqcscheda madre senza fare problemi.
Il tecnico mi ha cominciato a dire che il cellulare essendo Vodafone (non lo é) con questo nuovo aggiornamento non aveva più la funzione Knox applicazione e quindi se per me era indispensabile lo dovevano spedire per fare il downgrade ad una versione android 4.2.2.
Ora io sono sicuro che il cellulare non era Vodafone anche peech avevo montato l'ultimo firmware originale .
Ora vediamo che dicono li spero che non facciano problemi. Con la garanzia
rotfl rotfl rotfl beh era abbastanza evidente questo... la cosa interessante è vedere come si comporterà il centro di Palermo.
Spero vivamente che passi in garanzia perlomeno kies sarà uno dei tentativi possibili di giustificazione dei counter.
Ti hanno dato una previsione di tempistica per riparazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Allora aggiornò tutti
Il centro gold di Catania non ha idea di quello che dice.
Lo hanno spedito a Palermo perche si sono resi conto chese gli avessero fatto il downgrade si sarebbe dicono loro rovinato il codice Imei.
Ora mi tocca attendere circa 15 giorni per il risultato. Spero che al centro riparazioni non facciano cewtinate e cambiano lqcscheda madre senza fare problemi.
Il tecnico mi ha cominciato a dire che il cellulare essendo Vodafone (non lo é) con questo nuovo aggiornamento non aveva più la funzione Knox applicazione e quindi se per me era indispensabile lo dovevano spedire per fare il downgrade ad una versione android 4.2.2.
Ora io sono sicuro che il cellulare non era Vodafone anche peech avevo montato l'ultimo firmware originale .
Ora vediamo che dicono li spero che non facciano problemi. Con la garanzia
Ti sei segnato il codice IMEI del device che hai mandato in assistenza?
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
come volevasi dimostrare quelli del centro assistenza di catania non sono preparati....e da quello che sappiamo continuano a dire cose inesatte parlando di downgrade dalla 4.3 alla 4.2.2
Il punto è che con i mezzi che abbiamo noi non si può fare senza flaggare il knox ma non sappiamo cosa usano nei centri assistenza.
Concordo sul fatto che un tecnico che ti parla di downgrade software è quantomeno curioso ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Ti sei segnato il codice IMEI del device che hai mandato in assistenza?
Up!!!! Ad una mia amica in un centro non gold hanno cambiato la scheda madre senza dirle che le avrebbero cambiato imei e che avrebbe perso la garanzia!!!