Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
diocleziano
La cosa che mi sa strana sinceramente è che una cosa del genere non l'abbia adottata Apple, che ci tiene molto al suo sistema chiuso! Cioè qua rilasciano firmware di prova, codici sorgenti e cose varie per cosa poi?
Boh... è un controsenso in realtà... forse rilasciano i codici sorgente per gli sviluppatori e non per i "moddatori"... fatto stà che ANDROID è su base linux e di per se è Open Source e per come la vedo io i dispositivi dovrebbero essere tutti rootati di fabbrica e con bootloader sbloccato, un pò come fa XIAOMI (che se mi informavo meglio su stò KNOX, di certo non prendevo S4 a favore del Mi2S o del Mi3 di Xiaomi).
Ciauz
-
Io capisco tutto, ma o hanno notato che la maggior parte dei problemi di manutenzione in garanzia dipendevano da errori di flash di recovery e kernel vari oppure non ha così tanto senso fare addirittura un fusibile spia manco fossimo alla CIA
-
Quote:
Originariamente inviato da
diocleziano
La cosa che mi sa strana sinceramente è che una cosa del genere non l'abbia adottata Apple, che ci tiene molto al suo sistema chiuso! Cioè qua rilasciano firmware di prova, codici sorgenti e cose varie per cosa poi?
Prima o poi lo farà anche Apple.
Fatevene una ragione perché la scelta di Samsung è molto semplice.
Vi siete mai chiesti perché le aziende finora hanno sempre puntato su Blackberry e più di recente iPhone e quasi del tutto snobbato Android pur essendo molto più economico?
Da sviluppatore Android che lavora per una società tra l'altro partner di Samsung ve lo posso dire con chiarezza: Android è troppo aperto e troppo insicuro. Punto.
A Samsung non interessano quei 4 gatti come chi scrive in questo forum che sanno fare il rooting e moddare le rom (la maggior parte degli utilizzatori manco sanno cosa siano, così come molti utenti di iPhone non conoscono o non fanno il jailbreak). A Samsung interessano i milioni di Note 3, S4 e via dicendo venduti IN PIU' alle aziende che vogliono la garanzia di un ambiente blindato dove i dipendenti non possano beccarsi malware che spiano le conversazioni o applicazioni che accedono a dati riservati.
Ragion per cui tutti i prossimi dispositivi di Samsung piaccia o meno saranno sempre più blindati e difficili se non impossibili da modificare. Se si vuole continuare con la strada del modding si dovrà andare su altre marche sempre che anche loro non intraprendano la stessa strada.
Ripeto, a Samsung non sono le poche migliaia di Euro che spendono i singoli utenti ad interessare ma le diverse centinaia di migliaia che spendono le grosse aziende.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diocleziano
La cosa che mi sa strana sinceramente è che una cosa del genere non l'abbia adottata Apple, che ci tiene molto al suo sistema chiuso! Cioè qua rilasciano firmware di prova, codici sorgenti e cose varie per cosa poi?
I firmware alternativi Apple sono sempre su base Apple, mentre qui puoi fare quello che vuoi, è evidente che è più necessario per Samsung difendersi.
I codici sorgenti li rilasciano perché obbligati :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Prima o poi lo farà anche Apple.
Fatevene una ragione perché la scelta di Samsung è molto semplice.
Vi siete mai chiesti perché le aziende finora hanno sempre puntato su Blackberry e più di recente iPhone e quasi del tutto snobbato Android pur essendo molto più economico?
Da sviluppatore Android che lavora per una società tra l'altro partner di Samsung ve lo posso dire con chiarezza: Android è troppo aperto e troppo insicuro. Punto.
A Samsung non interessano quei 4 gatti come chi scrive in questo forum che sanno fare il rooting e moddare le rom (la maggior parte degli utilizzatori manco sanno cosa siano, così come molti utenti di iPhone non conoscono o non fanno il jailbreak). A Samsung interessano i milioni di Note 3, S4 e via dicendo venduti IN PIU' alle aziende che vogliono la garanzia di un ambiente blindato dove i dipendenti non possano beccarsi malware che spiano le conversazioni o applicazioni che accedono a dati riservati.
Ragion per cui tutti i prossimi dispositivi di Samsung piaccia o meno saranno sempre più blindati e difficili se non impossibili da modificare. Se si vuole continuare con la strada del modding si dovrà andare su altre marche sempre che anche loro non intraprendano la stessa strada.
Ripeto, a Samsung non sono le poche migliaia di Euro che spendono i singoli utenti ad interessare ma le diverse centinaia di migliaia che spendono le grosse aziende.
Bene,vorrà dire che passeremo ad altra azienda ....
Quote:
Originariamente inviato da
robertogl
I firmware alternativi Apple sono sempre su base Apple, mentre qui puoi fare quello che vuoi, è evidente che è più necessario per Samsung difendersi.
I codici sorgenti li rilasciano perché obbligati :p
I codici sorgenti non sono di Samsung ma di Google,Samsung non rilascia granché.
-
Vuoi evitare il modding? Dammi ciò che voglio e lecito. Cosa intendo? Fammi disinstallare o scegliere le app che non voglio e appesantiscono sistema e batteria. Fammi fare backup come fa titanium. Dammi dei temi tra cui scegliere. nel multiwindows fammi inserire le app che voglio. Ancora? Su note 8 come è possibile che il pennino da 6 mesi sia disallineato e che con kernel modificato si risolve e stock no? E i modem? Ci divertiamo a cambiarli o forse non sono tutti buoni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Vuoi evitare il modding? Dammi ciò che voglio e lecito. Cosa intendo? Fammi disinstallare o scegliere le app che non voglio e appesantiscono sistema e batteria. Fammi fare backup come fa titanium. Dammi dei temi tra cui scegliere. nel multiwindows fammi inserire le app che voglio. Ancora? Su note 8 come è possibile che il pennino da 6 mesi sia disallineato e che con kernel modificato si risolve e stock no? E i modem? Ci divertiamo a cambiarli o forse non sono tutti buoni?
Quoto in pieno il tuo pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Vuoi evitare il modding? Dammi ciò che voglio e lecito. Cosa intendo? Fammi disinstallare o scegliere le app che non voglio e appesantiscono sistema e batteria. Fammi fare backup come fa titanium. Dammi dei temi tra cui scegliere. nel multiwindows fammi inserire le app che voglio. Ancora? Su note 8 come è possibile che il pennino da 6 mesi sia disallineato e che con kernel modificato si risolve e stock no? E i modem? Ci divertiamo a cambiarli o forse non sono tutti buoni?
Mi associo e straquoto: il poter migliorare un po' la ricezione e il funzionamento generale e togliere tutte le app spazzatura fornite in bundle sono gli unici motivi che mi spingono a fare modding. Peraltro in certa misura potrebbe convenire anche alla Casa permettere un po' di interazione in più: molte persone totalmente inesperte che conosco mi dicono: "Ah, Android fa schifo, e Samsung anche peggio: ha troppe applicazioni che non servono...". Come se poi dipendesse da Android...
Potendo snellire un po' il sistema forse anche loro comprerebbero con più convinzione.
-
Ragazzi non voglio fare il rompi scatole ma siamo abbondantemente ot.......c'è un thread in off topic su s4 in generale.parliamone li ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
BELIN no.... XD se ho ben capito.... ma ora mi immolo sull'altare dei sacrifici e provo a installare da recovery il nuovo 4.3.... vedo che casino combino e poi vi so dire.. XD
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROinPAUSA
rischi di fare casini, io aspetterei una Rom 4.3 cucinata per funzionare con il vecchio bootloader
in effetti non mi ero reso conto che fosse un file tar........ grrrr che pirla... devo essere un po meno affrettato quando scrivo.. l' unica forse con mobile odin pro.. ma non so se mi manterrebbe il root...
qualcuno ha qualche idea in proposito , a parte che dovrei non fare nulla, ovvio!!! XD