Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
A me le impostazioni senza aver messo tempi di attesa partono sempre all'avvio!
Devo dire che ho la versione donate.. Ma non so quanto possa influire!
Quote:
Originariamente inviato da
Federicadr
Anche a me, che non ho la versione donate, partono direttamente all'avvio!
Anche io uso la versione free, nessun problema al riavvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Anche io ho la donate.
Dove si vede se la versione è donate o meno?
Anche se abbiamo appurato che non c'entra nulla! http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/gy2ezy8a.jpg
-
Io riscontro lo stesso problema, se così si può definire, di luke100, monto l'Imperium anch'io… dopo il riavvio ci mette almeno un minuto prima di darmi il segnale e poi mi appare anche la richiesta di pin della sim…
le impostazioni partono regolarmente all’avvio.
Tutto questo senza alcun apparente impuntamento o problemi di fluidità rispetto sempre al precedente kernel Adam 2.3... a mio avviso si comporta allo stesso modo!
Comunque l'ho installato da 1 ora circa quindi comunque lo tengo un pò per vedere se si stabilizza...
-
A bordo anche io.... Non potevo restare da solo con Adam :-)
-
La voce MPDecision nel menù "specifiche" la tenete attivata oppure no?
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
La voce MPDecision nel menù "specifiche" la tenete attivata oppure no?
:)
Io si. È così di default. ..
oggi posso aggiungere che non ho problemi di surriscaldamento, la batteria dura almeno quanto con l'Adam 2.3... sono al 56%, acceso da 10 ore e 1h e mezza di schermo acceso. Non male direi...
-
Io mi sto trovando davvero bene.. Sia in termini di fluidità che di batteria! Uno cosa :l'opzione "forza carica veloce" qualcuno la sta provando? Io lo messa da ieri ma non ho notato se veramente è più veloce... Comunque al momento tra "adam, talexop e jeebo" devo dire che secondo me è un passo avanti.. Buona giornata amici! 😊
Edit : non mi sono messo lì con il cronometro.. 😁 ma la sensazione è che la carica sia effettivamente più veloce!
-
Ho questo kernel da due giorni ! Sono su imperium v3.0 e posso dire che è il più stabile che abbia mai avuto anche meglio di talexop e adam! La carica veloce è effettiva! È un lampo. Ottimo kernel !
-
l'unico neo se così si può definire è il punteggio di antutu... so benissimo che non è da preoccuparsi perchè all'uso mi sembra almeno fluido e veloce quanto l'Adam 2.3, ma lo prendo solo come riferimento: in pratica 29.000 dell'Adam contro 27.000 il miglior punteggio dell'AEL, che tra l'altro varia ogni volta che lo provo (da 23.000 a 27.000 circa), tanto che mi sono stancato, lascio proprio stare queste prove. é più importante che la batteria duri, per esempio oggi, 1g e 2 ore con 3 ore e 10 min. di schermo acceso, 12 ore di connessione dati e 8 ore di wifi... ed ho fatto ancora solo 2 o 3 carica scarica complete... non male direi!!
-
Il miglior test possibile è il feeling che senti al touch col tuo dito ;) al momento questo lo reputo il miglior kernel in circolazione per s4,stabile,davvero fluido e parsimonioso nei consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
lé più importante che la batteria duri, per esempio oggi, 1g e 2 ore con 3 ore e 10 min. di schermo acceso, 12 ore di connessione dati e 8 ore di wifi... ed ho fatto ancora solo 2 o 3 carica scarica complete... non male direi!!
pienamente d'accordo, ma mi piacerebbe sapere come ottieni simili consumi!
-
Provato anche io oggi in effetti rispetto all'adam 2.3 consuma un tantinello meno...ottimo kernel!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinofz1
pienamente d'accordo, ma mi piacerebbe sapere come ottieni simili consumi!
cosa intendi per come li ottengo? te l'ho specificato nel post precedente... aggiungo che ho tre email con sincronizzazione sempre accesa,
5-10 min. di telefonate, almeno 15-20 messaggi con whatsapp, navigazione internet per almeno 1 ora giornalieri... cosa manca? i giochi? non ho giochi... ho una certa età e non mi diverto più giocando:p
non spengo mai il telefono la notte, ma solo il wifi ed i dati dalle 00.00 alle 06.00...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
cosa intendi per come li ottengo? te l'ho specificato nel post precedente... aggiungo che ho tre email con sincronizzazione sempre accesa,
5-10 min. di telefonate, almeno 15-20 messaggi con whatsapp, navigazione internet per almeno 1 ora giornalieri... cosa manca? i giochi? non ho giochi... ho una certa età e non mi diverto più giocando:p
non spengo mai il telefono la notte, ma solo il wifi ed i dati dalle 00.00 alle 06.00...
mah a me dura la metà.... L'ultima carica circa 12h con 2 H di schermo. Ho provato a chiedere nel tread della batteria ma nessuno è riuscito ad aiutarmi. Con tutti i kernel, compreso questo, ho la voce msm_hsic_host sempre al primo posto come kernel wakelock. Proverò al più presto un'altra rom ora ho la blumak light.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Io riscontro lo stesso problema, se così si può definire, di luke100, monto l'Imperium anch'io… dopo il riavvio ci mette almeno un minuto prima di darmi il segnale e poi mi appare anche la richiesta di pin della sim…
le impostazioni partono regolarmente all’avvio.
Tutto questo senza alcun apparente impuntamento o problemi di fluidità rispetto sempre al precedente kernel Adam 2.3... a mio avviso si comporta allo stesso modo!
Comunque l'ho installato da 1 ora circa quindi comunque lo tengo un pò per vedere se si stabilizza...
Ciao, io ho parzialmente risolto con un ulteriore script clean e riflash del kernel...
Ora l'assenza di segnale la ho sporadicamente in qualche riavvio e solo per alcuni secondi...
E tu hai sistemato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luke100
Ciao, io ho parzialmente risolto con un ulteriore script clean e riflash del kernel...
Ora l'assenza di segnale la ho sporadicamente in qualche riavvio e solo per alcuni secondi...
E tu hai sistemato?
Ah bene... allora appena possibile lo provo a riflashare anch'io. .. farò sapere. Per ora tutto come prima... cioè 3 minuti di attesa dal riavvio.
edit: perfetto ho fatto come te... ora il ritardo del segnale si è ridotto a qualche secondo, in linea con gli altri kernel!!
edit nr.2: tutto come prima... solo al primo riavvio il segnale ritornava dopo pochi secondi, facendone altri supera i tre minuti :(
-
A voi la voce in "generali" -read ahead buffer size- che è sopra scheduler, quanto vi segna? A me 2048, mentre nello screen del secondo post di blu mi sembra sia 128... Va cambiata o lascio così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bebeto68
A voi la voce in "generali" -read ahead buffer size- che è sopra scheduler, quanto vi segna? A me 2048, mentre nello screen del secondo post di blu mi sembra sia 128... Va cambiata o lascio così?
di default è 128 e io l'ho lasciata così!!
-
Ho montato questo kernel ieri, per i consumi è presto ma quello che ho notato è che è molto reattivo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
electricman
Ho montato questo kernel ieri, per i consumi è presto ma quello che ho notato è che è molto reattivo!
Già... Vedrai che i consumi non sono eccessivi, anzi!
-
Premetto che l'ho messo stamattina circa verso le 10 ed è troppo presto per parlare, volevo solo sapere una cosa: sento il touch abbastanza secco. E' una cosa buona o non buona?
Comunque anche a me segna 2048 la voce sopra scheduler. Cambio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Allen35
Premetto che l'ho messo stamattina circa verso le 10 ed è troppo presto per parlare, volevo solo sapere una cosa: sento il touch abbastanza secco. E' una cosa buona o non buona?
Comunque anche a me segna 2048 la voce sopra scheduler. Cambio?
Dovrebbe essere così! http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/ruqy6azu.jpg
-
Io ho avuto qualche problemino ieri ed oggi con questo kernel, in pratica funziona tutto perfettamente per tutta la giornata, poi oggi come ieri mi accorgo verso le 17 che disconnettendomi da una linea wifi non mi si connette più al mio gestore, rimane come in modalità aereo. E nemmeno da impostazioni mi ritrova la linea, e devo per forza riavviare....adesso l ho riflashato (sempre con lo script di pulizia prima), vediamo che succede...a qualcuno è capitato?
Ps: fino a qualche gg fa avevo adams 2.3 e non ho mai avuto questi "problemi"
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
@ blueflight non ci avevo fatto caso ora ho il dubbio anch'io come bisogna impostarlo 2048 o 128? grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
emilio1962
@ blueflight non ci avevo fatto caso ora ho il dubbio anch'io come bisogna impostarlo 2048 o 128? grazie ;)
In prima pagina nelle impostazioni consigliate e impostato a 128.
-
In merito al problema di scrittura sulla exrsd penso ci sia qualche cosa che manca nel kernel perché con adam nessun problema. Con ael per scrivere sulla extsd devo usare rootexploer e fin qui ok ma nemmeno airdroid riesce a scrivere mentre prima si come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
In merito al problema di scrittura sulla exrsd penso ci sia qualche cosa che manca nel kernel perché con adam nessun problema. Con ael per scrivere sulla extsd devo usare rootexploer e fin qui ok ma nemmeno airdroid riesce a scrivere mentre prima si come mai?
Provate a porre il quesito al dev su xda, è sempre disponibile vi risponderà sicuro. Il thread lo trovate in prima pagina
-
Io su xda non posso scrivere...pochi post :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
Io su xda non posso scrivere...pochi post :p
Purtroppo a queste domande può rispondere solo chi lo ha fatto il kernel. Se ho un attimo posto io. Fammi l'elenco completo di quello che riesci a non riesci a fare con uno e l'altro kernel, perché bisogna riportare tutto. Hai su la blumak?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Purtroppo a queste domande può rispondere solo chi lo ha fatto il kernel. Se ho un attimo posto io. Fammi l'elenco completo di quello che riesci a non riesci a fare con uno e l'altro kernel, perché bisogna riportare tutto. Hai su la blumak?
No la bobcat ma quasi quasi torno alla blumak. Voi avete problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
No la bobcat ma quasi quasi torno alla blumak. Voi avete problemi?
Io non ho problemi. L'unica cosa che mi da errore a copiare, è provando a creare un album dalla galleria e poi coriandolo nella sd ext mi dice che non c'è spazio disponibile nel file system. Funzione che non uso mai ma ho provato dato che un utente aveva Lamento tale problema. Con adam non ho provato però
-
Rettifico, con medesima versione di root explorer e stessa rom e kernel ovviamente, al mio socio Paolone funziona la copia anche dell'album senza problemi, quindi è un problema solo mio.
Quindi nessun problema di spostamenti con rom BluMak + kernel AEL :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Ah bene... allora appena possibile lo provo a riflashare anch'io. .. farò sapere. Per ora tutto come prima... cioè 3 minuti di attesa dal riavvio.
edit: perfetto ho fatto come te... ora il ritardo del segnale si è ridotto a qualche secondo, in linea con gli altri kernel!!
edit nr.2: tutto come prima... solo al primo riavvio il segnale ritornava dopo pochi secondi, facendone altri supera i tre minuti :(
Io invece ho notato che il ritardo del segnale me lo fa solo su rom deodex (qualunque esse siano), su rom odex originali il problema non si verifica.
Ho il bootloader della versione 4.4.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
skynet
No la bobcat ma quasi quasi torno alla blumak. Voi avete problemi?
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Io non ho problemi. L'unica cosa che mi da errore a copiare, è provando a creare un album dalla galleria e poi coriandolo nella sd ext mi dice che non c'è spazio disponibile nel file system. Funzione che non uso mai ma ho provato dato che un utente aveva Lamento tale problema. Con adam non ho provato però
Io non ho nessun problema di scrittura...evidentemente il problema è da attribuirsi a qualcos'altro.(però non chiedetemi a cosa :D) E in generale non date troppa credibilità a Blu, è un po Niubbo. rotfl
Edit:non avevo visto che il Niubbo aveva già scritto, non avevo aggiornato la pagina. :(:p Sorry
-
Quote:
Originariamente inviato da
garf02
Io invece ho notato che il ritardo del segnale me lo fa solo su rom deodex (qualunque esse siano), su rom odex originali il problema non si verifica.
Ho il bootloader della versione 4.4.2
Anche qui ci sono diversi fattori che interessano sempre di più i possessori del vecchio bootloader, con "problemini random" che non si presentano a tutti. Io non ho problemi di assenza di segnale, quando riavvio il telefono poi riaggancia normale. Spesso sono convinto è qualcosa di correlato con la custom rom che si monta e il fatto di avere il vecchio bootl. Ovviamente la situazione ottimale per ridurre i problemi è aggiornare tutti al nuovo bootloader
Quote:
Originariamente inviato da
Paolone46
Io non ho nessun problema di scrittura...evidentemente il problema è da attribuirsi a qualcos'altro.(però non chiedetemi a cosa :D) E in generale non date troppa credibilità a Blu, è un po Niubbo. rotfl
Edit:non avevo visto che il Niubbo aveva già scritto, non avevo aggiornato la pagina. :(:p Sorry
rotfl si a forza di flash mi sarà incasinato qualcosa. Mi spieghi come fare un full wipe? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Rettifico, con medesima versione di root explorer e stessa rom e kernel ovviamente, al mio socio Paolone funziona la copia anche dell'album senza problemi, quindi è un problema solo mio.
Quindi nessun problema di spostamenti con rom BluMak + kernel AEL :)
Infatti stavo spostando l'impossibile e mi chiedevo dov'era il problema... Si si sposta tutto album compresi (blumak +ael)... :cool::cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Anche qui ci sono diversi fattori che interessano sempre di più i possessori del vecchio bootloader, con "problemini random" che non si presentano a tutti. Io non ho problemi di assenza di segnale, quando riavvio il telefono poi riaggancia normale. Spesso sono convinto è qualcosa di correlato con la custom rom che si monta e il fatto di avere il vecchio bootl. Ovviamente la situazione ottimale per ridurre i problemi è aggiornare tutti al nuovo bootloader
Blu, io ho infatti (come ho scritto) ho il nuovo bootloader 4.4.2, e per quel che riguarda le deodex ho provato la blumak, la echoerom, la omega e una deodex che mi son fatto Io. Ma il problema permane solo ed esclusivamente con le deodex, se metto il talexop o l'adam il problema non si verifica. Aspetterò un futuro aggiornamentoche magari risolva il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
io ho Read Ahead Buffer Size impostato a 2048
nessun problema
Vorrei però capire a cosa serve quella voce e che differenze si hanno impostando a 2048 oppre 128.
-
Potete fare una prova di scrittura su sd tramite airdroid con la blumak così se funge passo definitivamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
garf02
Blu, io ho infatti (come ho scritto) ho il nuovo bootloader 4.4.2, e per quel che riguarda le deodex ho provato la blumak, la echoerom, la omega e una deodex che mi son fatto Io. Ma il problema permane solo ed esclusivamente con le deodex, se metto il talexop o l'adam il problema non si verifica. Aspetterò un futuro aggiornamentoche magari risolva il problema.
@Bluflight13
Anch'io ho il nuovo bootloader... monto la rom Imperium che non mi ha dato alcun tipo di problema com kernel adam 2.3... ora provo ad impostare quel valore del controllo I/O da 128 a 2048 per vedere se cambia qualcosa.