Visualizzazione stampabile
-
altro dubbio.... sulla lista kernel non ce il nuovo kernel AEL... se non lo cambio potrei avere problemi ??
allora come principale rom ho la blumak... ho installato e seguito tutta la procedura per il dual boot... come rom secondaria ho scelto e patchato la carbon ma un informazione.. devo patchare pure le gapps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
darlens4
altro dubbio.... sulla lista kernel non ce il nuovo kernel AEL... se non lo cambio potrei avere problemi ??
Quella lista riporta tutte le ROM/Kernel e altre cose compatibili direttamente con il patcher.. diciamo che quella è la lista delle cose che riconosce il programma. Per le altre cose che non ci sono nella lista, devi effettuare tu una patch custom. È molto semplice.. il programma ti dirà di riempire dei campi e tu imposti il tutto. Prova ;) se ci sono problemi siamo qui!
-
Quote:
Originariamente inviato da
darlens4
altro dubbio.... sulla lista kernel non ce il nuovo kernel AEL... se non lo cambio potrei avere problemi ??
Scusatemi il doppio post ma altrimenti non arriva la notifica.. prima di installare il kernel ricontrolla lo script
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Si, in teoria si potrebbe fare. In pratica già è più difficile perché siccome le touchwiz sono ROM di grandi dimensioni, è molto difficile che ne entrino due in una partizione di a malapena 3 Gb. In ogni caso in prima pagina ho aggiunto il link a due app che fanno sapere quanto spazio hai a disposizione nelle varie partizioni. Installane una e controlla di avere più di 1,8 Gb liberi nella partizione /system. Se così fosse allora procedi pure :)
purtroppo confermo!
ho infatti provato a far "convivere" una Rom Touchwiz stock originale 4.3 (come primaria) e la ECHOE v20 come secondaria, e ...non è andato a buon fine :D lo spazio su System si è esaurito e il telefono non si avviava (è bastato usare la Utility e cancellare lo spazio in system della Rom secondaria e riflashare il kernel alla Rom primaria ed è ripartito tutto, senza danni...a parte la strippata ;) )
e pensare che sulla Rom Stock primaria avevo cancellato più apps e bloatware possibili dalla partizione system arrivando ad avere 1 giga libero...niente da fare!
sarebbe interessante indicare quanto spazio libero ci vorrebbe per installare la ECHOE e quali applicazioni o dati si potrebbero cancellare per riuscirci, si accettano indicazioni!
intanto...quale Rom secondaria suggerite di provare? e si possono mettere rom 4.3 e 4.4 kitkat assieme? nel senso che non si dovrebbero avere problemi di sorta, tipo modem o kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
purtroppo confermo!
ho infatti provato a far "convivere" una Rom Touchwiz stock originale 4.3 (come primaria) e la ECHOE v20 come secondaria, e ...non è andato a buon fine :D lo spazio su System si è esaurito e il telefono non si avviava (è bastato usare la Utility e cancellare lo spazio in system della Rom secondaria e riflashare il kernel alla Rom primaria ed è ripartito tutto, senza danni...a parte la strippata ;) )
e pensare che sulla Rom Stock primaria avevo cancellato più apps e bloatware possibili dalla partizione system arrivando ad avere 1 giga libero...niente da fare!
sarebbe interessante indicare quanto spazio libero ci vorrebbe per installare la ECHOE e quali applicazioni o dati si potrebbero cancellare per riuscirci, si accettano indicazioni!
intanto...quale Rom secondaria suggerite di provare? e si possono mettere rom 4.3 e 4.4 kitkat assieme? nel senso che non si dovrebbero avere problemi di sorta, tipo modem o kernel...
Cercherò di rispondere a tutto in poche parole.. Per quanto riguarda la partizione /system bisogna sapere che è più o meno 3 Gb (più meno che più). Questa partizione va divisa tra due ROM. Ogni ROM touchwiz compressa pesa in media 1,6 Gb e quindi è già logico il fatto che due di esse non possono starci (1,6 Gb compressa.. quando viene installata pesa un pó di più). Tieni conto che io ho installato come primaria la Blumak2000 4.1 e come secondaria una AOSP e mi restano circa 120 mega liberi nella partizione /system. Per liberare spazio, l'unica cosa che puoi fare è eliminare una parte del bloatware Samsung. Elimini quei 200-300 mega non di più, il resto è fondamentale. Per quanto riguarda il modem, su kitkat vanno bene anche quelli compatibili con JB 4.3; meglio ancora se hai due rom kitkat così hai il modem perfettamente compatibile con le due rom. Per i kernel, puoi stare tranquillo. Ogni rom ha il suo kernel infatti, come c'è scritto nella guida, ogni volta che si cambia/aggiorna il kernel bisogna impostarlo come primario/secondario in base alla relativa rom tramite l'app dual boot switcher. Comunque in prima pagina ho messo i link di due app che fanno sapere quanto spazio hai a disposizione nelle varie partizioni ;)
-
spiegazione molto chiara !
io vado veloce perché sto andando al lavoro ma mi è venuto in mente che forse questa modifica valida per Samsung S2 potrebbe essere utile anche il nostro caso
http://361545-mod-guida-aumentare-lo...odificato.html
sai se c'è qualcosa di simile compatibile col nostro s4?
-
Tutto fatto =) facile e indolore soprattutto x la rom primaria che non ho dovuto riconfigurare niente... comunque adesso mi voglio divertire a provare altre rom tipo il porting di google... ma come faccio a cancellare la rom secondaria? Faccio la patchce direttamente riflasho?
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
spiegazione molto chiara !
io vado veloce perché sto andando al lavoro ma mi è venuto in mente che forse questa modifica valida per Samsung S2 potrebbe essere utile anche il nostro caso
http://361545-mod-guida-aumentare-lo...odificato.html
sai se c'è qualcosa di simile compatibile col nostro s4?
Ti consiglio e esorto a non mettere mai link a guide di altri terminali in sezioni diverse... ci sono molti utenti inesperti in giro e in questo caso se seguissero la guida che hai messo buterebbero via la scheda madre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
spiegazione molto chiara !
io vado veloce perché sto andando al lavoro ma mi è venuto in mente che forse questa modifica valida per Samsung S2 potrebbe essere utile anche il nostro caso
http://361545-mod-guida-aumentare-lo...odificato.html
sai se c'è qualcosa di simile compatibile col nostro s4?
Ci avevo pensato anche io di modificare il file pit ma ancora non ho trovato nulla che spiega come fare.. finché non trovo qualcosa non mi muovo, non vorrei fare danni! Comunque adesso do un'occhiata a quella dell'S2
Quote:
Originariamente inviato da
darlens4
Tutto fatto =) facile e indolore soprattutto x la rom primaria che non ho dovuto riconfigurare niente... comunque adesso mi voglio divertire a provare altre rom tipo il porting di google... ma come faccio a cancellare la rom secondaria? Faccio la patchce direttamente riflasho?
Prima di flashare una nuova ROM, flasha lo zip DualBootUtilites e, tramite il menù che ti compare, fai i vari wipe alla ROM secondaria. Per i wipe utilizza sempre DualBootUtilites, non utilizzare mai i wipe della recovery altrimenti rischi di fare danni nella rom secondaria
-
Ottimo l app la flasho da recovery essendo uno zip giusto?