Visualizzazione stampabile
-
Grazie per la risposta ma non è proprio quello che intendevo, mi spiego meglio io devo installare un applicazione su un samsung s4 che richiede il root, non ho ancora eseguito il root mi sono solo informato su come si fa, ho visto che praticamente facendo il root nel dispositivo compare un icona quella di supersu che serve per gestire i permessi delle applicazioni. La mia domanda è se faccio il root, insatallo l applicazione e gli do i permessi, dopo Se io volessi eliminare l'icona di supersu è possibile? Se disinstallo supersu tolgo anche i root e quindi l'applicazione che dicevo prima non funziona piú? Questa domanda non è per questioni legate alla garanzia ma semplicemnte non voglio che sia visibile che è stato fatto il root (a occhio inesperto, capisco che una persona che se ne intende o tecnico in qualche modo se ne possa accorgere). Grazie per le risposte
-
i9505 black edition
Quote:
Originariamente inviato da
tulsadoom
Ho rootato il mio black edition. Dal momento che i firmware 4.3 del black edition non sono compatibili con vroot, ho dovuto downgradare.. ho usato la mkf del i9505 normale.
Quindi in questo momento sono con la I9505XXUEMKF root e knox 0x0.
Ho cercato di capire se fosse possibile tornare al firmware del black edition I9505XXUENAA senza perdere il root e ho visto che è possibile farlo solo tramite Mobile ODIN Pro. L'ho già acquistato (4,75 € sul play store) ma nel frattempo, sempre su xda, ho scoperto che è possibile, partendo da una 4.3 root, passare alla 4.4.2 mantenendo il root e il knox a 0x0, sempre usando mobile odin pro.
Qualcuno ha provato questa procedura?
Per quanto riguarda la tua domanda da quello che ho letto la procedura è possibile partendo da firmware mj e inferiori e quindi devi spacchettare un firmware originale 4.4.2 per il tuo cell e modificarlo come riportato..
La mia domanda invece è questa: come hai fatto a fare il downgrade a mkf con knox 0x0? In teoria se fai un downgrade non dovrebbe flaggarsi il knox? Io attualmente sono alla NAA, tu da quale hai fatto il downgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giogiovanni1989
Grazie per la risposta ma non è proprio quello che intendevo, mi spiego meglio io devo installare un applicazione su un samsung s4 che richiede il root, non ho ancora eseguito il root mi sono solo informato su come si fa, ho visto che praticamente facendo il root nel dispositivo compare un icona quella di supersu che serve per gestire i permessi delle applicazioni. La mia domanda è se faccio il root, insatallo l applicazione e gli do i permessi, dopo Se io volessi eliminare l'icona di supersu è possibile? Se disinstallo supersu tolgo anche i root e quindi l'applicazione che dicevo prima non funziona piú? Questa domanda non è per questioni legate alla garanzia ma semplicemnte non voglio che sia visibile che è stato fatto il root (a occhio inesperto, capisco che una persona che se ne intende o tecnico in qualche modo se ne possa accorgere). Grazie per le risposte
Allora se vuoi eliminare solo l icona è possibile mettendola nelle nascoste ad esempio, ma se disinstalli supersu poi l applicazione che richiede il root non parte più
-
Quote:
Originariamente inviato da
criptas
si e mi hanno consigliato di scrivere qui!
Ti consiglio di cambiare kernel.usa prima lo script di pulizia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giogiovanni1989
Grazie per la risposta ma non è proprio quello che intendevo, mi spiego meglio io devo installare un applicazione su un samsung s4 che richiede il root, non ho ancora eseguito il root mi sono solo informato su come si fa, ho visto che praticamente facendo il root nel dispositivo compare un icona quella di supersu che serve per gestire i permessi delle applicazioni. La mia domanda è se faccio il root, insatallo l applicazione e gli do i permessi, dopo Se io volessi eliminare l'icona di supersu è possibile? Se disinstallo supersu tolgo anche i root e quindi l'applicazione che dicevo prima non funziona piú? Questa domanda non è per questioni legate alla garanzia ma semplicemnte non voglio che sia visibile che è stato fatto il root (a occhio inesperto, capisco che una persona che se ne intende o tecnico in qualche modo se ne possa accorgere). Grazie per le risposte
l'applicazione non può essere disintallata altrimenti non riesci a gestire i permessi di root
la puoi nascondere dal drawer ma ogni volta che andrai in gestisci applicazioni la troverai ;)
-
quando tento di fare il restore di un nandroid e riavvio mi va solo in modalità download, devo tornare in recovery e riflashare la rom. come posso risolvere?
La recovery e la philz_touch_6.40.1-jflte e il backup è fatto con "online nandroid backup ". Ci sono altre app alternative per fare il nandroid senza andare in recovery?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malebolge
quando tento di fare il restore di un nandroid e riavvio mi va solo in modalità download, devo tornare in recovery e riflashare la rom. come posso risolvere?
La recovery e la philz_touch_6.40.1-jflte e il backup è fatto con "online nandroid backup ". Ci sono altre app alternative per fare il nandroid senza andare in recovery?
Grazie
il nandroid backup se fatto con la philz touch che hai installato, allora te lo ripristina... ed in ogni caso devi andare in recovey
-
Ho questa rom https://www.androidiani.com/forum/mo...0-05-14-a.html ma Wanam Xposed non mi funziona... come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ManuelGalaxyGio
Lo hai attivato? Dopo averlo attivato hai riavviato? Hai i moduli attivati? Dopo averli attivati hai riavviato? Se hai mancato uno di questi passaggi risolvi rifacendo in sequenza come da me descritto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dark14
Lo hai attivato? Dopo averlo attivato hai riavviato? Hai i moduli attivati? Dopo averli attivati hai riavviato? Se hai mancato uno di questi passaggi risolvi rifacendo in sequenza come da me descritto.
Come faccio tutto ciò?