Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frangosoft
ciao a tutti,
ho un s4 rootato con chainfire e vorrei fare l'update sopra citato via kies.
siccome è laprima volat vorrei sapere cosa devo fare prima per evitare le eventuali perdite di dati.
-devo far il backup app utente con titanium?
-devo togliere la sd?
-i numeri in rubrica?
- le canzoni eil resto?
- e dopo, posso rifare lo stesso root ? o non potrò più farlo?
grazie in anticipo
1) visto che hai il root, perchè non fare un backup, con titanium è semplice e veloce, così potrai fare una installazione pulita e dopo restorare solo i dati importanti
2) non è obbligatorio, ma è preferibile
3) la miglior scelta è collegarli all'account google, così non rischierai mai di perderli
4) se sono su memoria telefono, è preferibile salvarli su sd o su pc, un eventuale reset cancellerebbe tutto
5) certo che puoi, stessa procedura che hai seguito la prima volta
Quote:
Originariamente inviato da
frangosoft
ho riportato sistema e binay in official con triangle away di chainfire ma quando provo a fare aggiornamento ci mette prima in po di tempo a fare la connessione al server e poi mi dice che il dispositivo è modificato D:
hai il root, quindi è modificato
nessuna anomalia, devi usare odin e flashare il firmware aggiornato
https://www.androidiani.com/forum/mo...s4-9505-a.html
se il firmware è italiano, lo trovi qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s4-i9505.html
altrimenti su sammobile.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Per esperienza da Galaxy s2 ricordo che a volte riflashando il firmware tornava tutto a posto. Potresti provare.
Ma prima di riflasharlo devo fare un wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miki24
Ma prima di riflasharlo devo fare un wipe?
Prova.....
-
Ciao a tutti è il mio primo telefono android, prima avevo un iphone 4 JB... Vorrei moddare un pò il telefono ma prima di mettere le mani vorrei delucidarmi un pò le idee per capire alcune cose che sicuramente per voi sono molto banali.
So che non è necessario ma si può avere il root senza modificare nient'altro nel telefono e fin qui ci siamo.
La "ROM" è il firmware del telefono e anche fin qui nulla in contrario :)
Anche qui non è necessario se per esempio si vuol avere solo l'accesso root però mi chiedo a cosa serve modificare il kernel e cosè la recovery e perchè modificarla?
Su linux so cosè il kernel ma su un "telefono" a cosa servirebbe modificarlo?
Un ultima cosa, l'accesso root a cosa serve principalmente se comunque sia sul mio S4 posso installare qualsiasi app che non venga anche dal playstore?(naturalmente modifichi qualsiasi tipo di file e quindi installi anche firmware moddati, serve a questo?) Ho letto che si può fare in modo di installare le app sulla memoria SD o si può fare anche senza root?
GRAZIE A TUTTI e scusatemi per la niubbaggine androidiana ma per chi come me viene da iphone sa che non ci sono di tutti questi problemi ehheheeh...
-
Senza dilungarmi troppo posso solo dirti la mia esperienza con il Galaxy S4 e il mod. Il kernel è il cuore del dispositivo e modificando quello puoi migliorare prestazioni, batteria etc. (ossia la parte di software che sta direttamente a contatto con l'hardware). Invece per recovery si intende la Modalità Recovery, ossia una modalità di avvio che serve per ripristinare il sistema, fare wipe, formattare etc. La recovery standard è limitata e quindi normalmente si procede prima con la modifica della Recovery (io ho installato la Philz touch 5.10.8, che può essere usata col touchscreen) e poi col Root dello smartphone, mediante CF Auto-Root (subito dopo dovresti salvare la cartella EFS per sicurezza). In questo modo però si perde la possibilità di aggiornare il GS4 via OTA, e quindi se si vuole aggiornare il firmware bisognerà utilizzare Kies o Odin (perdendo il root se non si usano le prerooted e fare degli Wipe ... possibilmente). Cosa ottieni col Root? Bella domanda. Hai l'accesso a tutti file di sistema e di conseguenza puoi gestire pienamente il tuo Android. A me interessava soprattutto poter installare il Browser AOSP che è di gran lunga il moglior browser mai provato sul GS4, e avere la possibilità di personalizzare il led di notifica (con un software sul Play Store). Per l'installazione delle app su MicroSD c'è già la possibilità sull'S4 ma funziona soprattutto con app di ultima generazione e che pesano abbastanza. Col Root invece puoi usare FolderMount ma bisogna usare MicroSD Classe 10 e di buona marca perché vengono stressate parecchio (cmq leggi la guida per questo). Per finire aggiungo che col roout puoi usare a dovere Titanium (che serve per fare i backup ma anche per bloccare le app che non usi) e Cerberus (che serve per cercare di recuperare il GS4 se te lo rubano e col root hai molte più possibilità nella app). Chiedo scusa se sono andato OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
Senza dilungarmi troppo posso solo dirti la mia esperienza con il Galaxy S4 e il mod. Il kernel è il cuore del dispositivo e modificando quello puoi migliorare prestazioni, batteria etc. (ossia la parte di software che sta direttamente a contatto con l'hardware). Invece per recovery si intende la Modalità Recovery, ossia una modalità di avvio che serve per ripristinare il sistema, fare wipe, formattare etc. La recovery standard è limitata e quindi normalmente si procede prima con la modifica della Recovery (io ho installato la Philz touch 5.10.8, che può essere usata col touchscreen) e poi col Root dello smartphone, mediante CF Auto-Root (subito dopo dovresti salvare la cartella EFS per sicurezza). In questo modo però si perde la possibilità di aggiornare il GS4 via OTA, e quindi se si vuole aggiornare il firmware bisognerà utilizzare Kies o Odin (perdendo il root se non si usano le prerooted e fare degli Wipe ... possibilmente). Cosa ottieni col Root? Bella domanda. Hai l'accesso a tutti file di sistema e di conseguenza puoi gestire pienamente il tuo Android. A me interessava soprattutto poter installare il Browser AOSP che è di gran lunga il moglior browser mai provato sul GS4, e avere la possibilità di personalizzare il led di notifica (con un software sul Play Store). Per l'installazione delle app su MicroSD c'è già la possibilità sull'S4 ma funziona soprattutto con app di ultima generazione e che pesano abbastanza. Col Root invece puoi usare FolderMount ma bisogna usare MicroSD Classe 10 e di buona marca perché vengono stressate parecchio (cmq leggi la guida per questo). Per finire aggiungo che col roout puoi usare a dovere Titanium (che serve per fare i backup ma anche per bloccare le app che non usi) e Cerberus (che serve per cercare di recuperare il GS4 se te lo rubano e col root hai molte più possibilità nella app). Chiedo scusa se sono andato OT.
Cavolo sei stato mooolto esaustivo ti ringrazio :) e non penso sei andato OT alla fine é un post di aiuto :)
Quindi se installo una rom moddata devo per forza installare la recovery per poter poi in futuro fare un wipe e cambiarla se ho ben capito..
Per quanto riguarda gli update invece se cambio rom non posso aggiornare via OTA e non ho problemi non lo faccio mai, ma poi tramite kies mi "prende" gli update originali di samsung o avro' bisogno degli update da paRte dell'autore della rom?
La rom in fin dei conti modifica solo la GUI del sistema operativo?
Grazie ancora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattoneita
Cavolo sei stato mooolto esaustivo ti ringrazio :) e non penso sei andato OT alla fine é un post di aiuto :)
Quindi se installo una rom moddata devo per forza installare la recovery per poter poi in futuro fare un wipe e cambiarla se ho ben capito..
Per quanto riguarda gli update invece se cambio rom non posso aggiornare via OTA e non ho problemi non lo faccio mai, ma poi tramite kies mi "prende" gli update originali di samsung o avro' bisogno degli update da paRte dell'autore della rom?
La rom in fin dei conti modifica solo la GUI del sistema operativo?
Grazie ancora :)
Di niente. Come ti dicevo, prima delle operazioni di root o di flash di Rom (moddate o meno) conviene sempre caricare su una Recovery modificata (anche nel caso ci fossero problemi). Naturalmente se hai una Rom moddata non puoi avere gli aggiornamenti ufficiali ne OTA ne Kies (tra l'altro anche con Rom ufficiale e root si perdono gli OTA). Puoi aggiornare solo con gli update della tua ROM, o al massimo flashare il nuovo firmware stock ripulendo tutto però.
Infine la ROM non modifica solo la GUI ma è l'intero Sistema Operativo dello smartphone, quindi può modificare l'interfaccia ma aggiunge anche funzioni e personalizzazioni sia software che hardware (magari overclockando il processore etc.) e molto altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
Di niente. Come ti dicevo, prima delle operazioni di root o di flash di Rom (moddate o meno) conviene sempre caricare su una Recovery modificata (anche nel caso ci fossero problemi). Naturalmente se hai una Rom moddata non puoi avere gli aggiornamenti ufficiali ne OTA ne Kies (tra l'altro anche con Rom ufficiale e root si perdono gli OTA). Puoi aggiornare solo con gli update della tua ROM, o al massimo flashare il nuovo firmware stock ripulendo tutto però.
Infine la ROM non modifica solo la GUI ma è l'intero Sistema Operativo dello smartphone, quindi può modificare l'interfaccia ma aggiunge anche funzioni e personalizzazioni sia software che hardware (magari overclockando il processore etc.) e molto altro.
Perfetto come prima grazie molte...credevo l'OC si facesse tramite kernel, vabbe' imparero' eheheh ti andrebbe di consigliarmi qualche rom e qualcos'altro magari anche con messaggio privato cosi non sporchiamo il thread... grazie ancora :)
-
salve a tutti ragazzi...allora giusto 2 premesse prima di farvi una domanda...ho un gs4 da 3 mesi brand tim, vengo da gs2 che quando lo presi aveva la 4.0.4...girando un pò sui forum sono riuscito a sbrandizzarlo e aggiornarlo successivamente con kies alla 4.2.1 o 4.1.2 (ora non ricordo di preciso), ecco il punto, volevo avere qualcosa di più dal mio s4, però tutti questi termini come flashare ecc non li conosco, potreste delucidarmi in merito??io vorrei mettere una rom che rimanga sempre in stile samsung senza perdere tutti i sensori ecc...qualcosa appunto che non lagga, insomma una rom che rimanga con la TW e che non mi dia problemi (non che me ne dia ora come ora però vorrei farlo andare ancora meglio se si può)...un grazie a chi mi aiuterà di sicuro non mancherà ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosario147
salve a tutti ragazzi...allora giusto 2 premesse prima di farvi una domanda...ho un gs4 da 3 mesi brand tim, vengo da gs2 che quando lo presi aveva la 4.0.4...girando un pò sui forum sono riuscito a sbrandizzarlo e aggiornarlo successivamente con kies alla 4.2.1 o 4.1.2 (ora non ricordo di preciso), ecco il punto, volevo avere qualcosa di più dal mio s4, però tutti questi termini come flashare ecc non li conosco, potreste delucidarmi in merito??io vorrei mettere una rom che rimanga sempre in stile samsung senza perdere tutti i sensori ecc...qualcosa appunto che non lagga, insomma una rom che rimanga con la TW e che non mi dia problemi (non che me ne dia ora come ora però vorrei farlo andare ancora meglio se si può)...un grazie a chi mi aiuterà di sicuro non mancherà ;)
Se vuoi rimanere in stile samsung allora la omega o la Revolution...
Però per i consigli sulle rom devi usare il thread caffè point