Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandro1987
senza i wipe? ossia? :) non sono pratico
allora, quando hai messo il firmware avresti dovuto fare, dalla recovery, wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache. (Ovvero cancellarli per installare in maniera "pulita" il nuovo firmware).
Se prima lo hai fatto, ora prova a rimetterlo senza i wipe ;)
-
Si puo fare la root solo con superuser e cwm temporanea? se si come e da dove scarico i vari zip? ...considerate che lho fatta su un s2 quindi piu o meno so come si fa..
e come si puo sbrandizzare un galaxy s4 vodafone? (se ci devo solo mettere il pda, da dove lo scarico?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
Si puo fare la root solo con superuser e cwm temporanea? se si come e da dove scarico i vari zip? ...considerate che lho fatta su un s2 quindi piu o meno so come si fa..
e come si puo sbrandizzare un galaxy s4 vodafone? (se ci devo solo mettere il pda, da dove lo scarico?)
1) no
2) devi fare la stessa procedura drll's2, ovvero :
Full wipe
Flash
Full wipe
Flash
Poi controlli il csc collegandolo a kies, se non è allineato, ripeti la procedura (se non ti interessa il csc, fai la procedura e stop)
I firmware li prendi da qui
Download Firmware S4
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3767840
Per odin segui questa
Guida Uso Odin S4
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3767297
Giustino per ripasso, ma non c'è nulla di diverso dal solito
-
Quote:
Originariamente inviato da
LilloKaRillo
allora, quando hai messo il firmware avresti dovuto fare, dalla recovery, wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache. (Ovvero cancellarli per installare in maniera "pulita" il nuovo firmware).
Se prima lo hai fatto, ora prova a rimetterlo senza i wipe ;)
No non l'ho fatto come si accede alla recovery?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandro1987
No non l'ho fatto come si accede alla recovery?:)
da spento, volume su+tasto home+tasto power (contemporaneamente) finchè non senti una vibrazione, poi lasci
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Per togliere il root basta flashare il firmware che hai su.
Però se non riesci a usare triangle away ti rimane il counter incrementato
quindi se non riesco a togliere il conunter non ho possibilita di aggiornarlo da telefono e non ha piu la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djk3sh
quindi se non riesco a togliere il conunter non ho possibilita di aggiornarlo da telefono e non ha piu la garanzia?
Il counter incrementato invalida la garanzia
Se flashi il firmware e togli il root, riesci ad aggiornare dopo
Quindi, segui le istruzioni presenti al secondo post della guida al Root, cioè flasha il file official, poi azzera con triangle away e poi flash firmware stock che hai ora
Oppure, fai l'azzeramento, ti tieni il root per ora, poi quando c'è un aggiornamento, flashi direttamente quello nuovo
........
-
Salve ragazzi venendo da anni di htc (il primo è stato il mitico dream)volevo chiedervi un'informazione riguardo ai kernel, per il nostro s4 qual'è considerato il migliore? Di quelli disponibili io conosco solo il faux perchè l'ho usato anche sul sensation. Grazie per le eventuali risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandro1987
No non l'ho fatto come si accede alla recovery?:)
tenendo premuti i tasti volume su + home + accensione, contemporaneamente fino a quando non vedi il logo samsung.
EDIT: ops, ho appena visto che "dieguccio" aveva gia risposto rotfl
-
1. perche no? perche è e sara matematicamente impossibile, o perche non sono ancora stati fatti i file?
2. Ne caso ho un telefono nuovo,lo voglio prima sbandizzare, poi rootare, mi puoi indicare i passaggi? tolgo brand, poi metto la root?
ed ad ogni aggiornamento devo rifarla?
scusa ma la root con odin e' tanto che non la faccio..
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio