a parte, le trovi nella stessa pagina (la prima) dove c'è il download della rom
Visualizzazione stampabile
Per i Kernel-dipendenti :laughing: un link ai kernel stock per GT-I9505 è qui su Androidiani.com https://www.androidiani.com/forum/mo...ggiornati.html
ho installato la optimized, non trovo differenze fondamentali,
in negativo non funziona l'applicazione lineage downloader, mi dice che non c'è una versione ufficiale installata sul telefono, dunque si deduce che non si può aggiornare se non installando tutto da capo.
Premesso che non ho mai installato la LAOS Optimized, se funziona come la LAOS ufficiale basta che scarichi lo ZIP, lo metti tipo nella memoria centrale, riavii con TWRP, fai "Installa", cerchi il file e via di SWIPE! Non dovresti perdere i dati, fa solo l'aggiornamento delle novità.
L'APP Lineage Downloader fa riferimento al database presente su https://download.lineageos.org/ per cui credo veda nulla di ciò che riguarda la Optimized, in pratica diventa inutile se hai quest'ultima. Invece l'APP Official TWRP App dovrebbe continuare ad andare.
dopo una settimana di smanettamenti vari voglio dare un mio contributo:
STABLE4 nightly molto fluida e ben fatta, la OPTIMIZED uguale con alcune opzioni molto particolari in più, tutte e due hanno il bug che quando si riceve una chiamata oppure si effettua lo schermo diventa nero e non riappare più, quindi per chiudere una chiamata si deve impostare il tasto power.
La STABLE3 incredibilmente non ha il problema dello schermo nero (questo significa che non tutti gli aggiornamenti riescono col buco), ed è per questo che a me piace usare questa...
però ho riscontrato un problema che ha dell'incredibile e che non sono riuscito a risolvere dalle impostazioni e che riguarda tutte le ROM citate:
il problema riguarda la rete ( la mia è wind), quando sono nella mia zona tutto normale, appena esco e faccio una decina di km mi da nessun servizio, faccio la ricerca reti, imposto wind e funziona, dopo lo standby ancora nessun servizio e sempre così, ritorno a casa e tutto perfetto, non è strano???
se qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto mi faccia sapere grazie...
Io ho WIND come te. Sul mio GT-I9505 ho installata l'ultima nightly ufficiale della Lineage OS (https://download.lineageos.org/jfltexx). In quanto a ricezione mai avuto problemi, mai. Leggevo di qualcuno che aveva problemi col bluetooth ma giusto una settimana fa mi sono connesso allo speacker bluetooth di un mio amico, ho fatto partire una playlist e non ha mai perso un colpo, nemmeno a 15 passi di distanza dallo speaker che col segnale bluetooth è tanto! Per quanto riguarda lo schermo che rimane nero durante e a fine chiamata ti posso affermare che avevo questo problema anch'io che è peggiorato nell'ultima nightly. Su questo sito https://www.androidiani.com/forum/an...rossimita.html al momento sembra che io abbia trovato la soluzione sul mio telefono seguendo solo la prima parte che ti riporto:
Calibrazione Sensore Prossimità
Scaricate dal playstore "Android Terminal Emulator"
Avviate il terminale
Digitate (ad ogni comando date invio ovviamente):
su
echo 0 > /sys/devices/virtual/sensors/proximity_sensor/prox_cal
echo 1 > /sys/devices/virtual/sensors/proximity_sensor/prox_cal
reboot
Fatto questo ho provato a chiamare il numero del mio operatore, per me 155 con WIND, così che la voce guida parlasse come una vera telefonata e mi desse il tempo di smanettare. Col dito mi sono divertito più e più volte a oscurare il sensore di prossimità...risultato...al minimo avvicinamento lo schermo si spegneva immediatamente ma fin qui nulla di nuovo. Tuttavia poi togliendo il dito, tempo 1-2 secondi e lo schermo ora si riaccende. Al momento credo di aver risolto, nel caso di nuovi problemi vi farò sapere.
P.S. Sono sicuro che questo problema sia qualcosa di software poiché da una nightly all'altra il problema aumenta o dimiuisce segno di una errata calibrazione. Se fosse il sensore allora lo schermo rimarrebbe sempre acceso perché non vede l'orecchio. Sul Play Store ci sono 2-3 App che millantano miracolosi FIX che a me non hanno risolto nulla. D'ogni modo, visto il prezzo veramente esiguo (neanche 5€), su eBay ho comprato un nuovo sensore di prossimità così se ho ancora problemi apro il cellulare, butto il vecchio e metto il nuovo, male non gli fa. Su YouTube ci sono parecchie guide su come smontare pezzo per pezzo il GT-I9505.
Forse ero io, ma da quando ho messo il kernel stock al posto di Alucard non ho più avuto grossi problemi.
Anche la luminosità automatica mi dà pochi problemi, solo a volte il telefono, in ambienti bui oppure la sera, fatica a illuminarsi a dovere, oppure quando la batteria è sotto il 15% (soglia sotto la quale ho impostato il risparmio energetico)
anche io uso il kernel stock e a parte il problema della rete descritto sopra non ne ho altri, ma penso che il mio problema non è addebitabile alla ROM ma proprio al telefono.
il problema di "nessun servizio" l'ho risolto (per modo di dire) impostando la rete su 2G, in questo modo il telefono non perde il segnale ma ho una connessione dati sempre su E quindi molto lenta, forse è un problema di SIM?
Ciao ho un s4 con root e twrp e stavo per procedere all'installazione della CM13 ma è da un paio di giorni che risulta offline.
https://download.cyanogenmod.org/?device=jfltexx
qualcuno ha qualche news a riguardo?
grazie
Eheh,la Cyanogen :-)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Perchè in giro ho trovato una delle tante guide passo passo a prova di niubbo (quale io sono) e mi son detto perchè non provarla!!! So qualcosa della Cyanogen? No, ne avevo solo provata una su un vecchissimo samsung S2 su cui ancora gira perfettamente a distanza penso di ormai 4 anni. Perchè la 13? Perchè permetteva di passare da lollipop a marshmallow.
Bene, ti vedo convinto e questo è il primo passo! Invece di ripetermi ti invito a iniziare a leggere da pagina 12 (https://www.androidiani.com/forum/mo...llipop-12.html) di questa discussione, vedi il mio lungo post noioso e capisci perché ti ho detto "Eheh,la Cyanogen :-)"....se hai bisogno siamo qua :sos:
P.S. Trovi molti suggerimenti e varianti anche a quello che ho installato io.
Ciao a tutti, mancavo da un po, ma visto che ho reperito e attualmente sto usando un s4 ho flashato oggi la Optimized LineageOS 14.1-Stable4 , con kernel alucard... testo un po poi vi farò avere anche le mie profane impressioni, per il momento tutto liscio e nessun bag . a presto ;)
Ciao Ilary, sappi che quando qualche tempo mi hai chiesto di fare quelle prove (poi non riuscite), mi ero informato su Xda, e da quanto avevo capito le ns. rom sono incompatibili con la funzione di registrazione chiamate. Lì avevano creato una app dedicata ma che poi era diventata a pagamento. E che dava pure problemi.
Sono passati almeno un paio di mesi ma non penso ci siano novità
qualche altro giorno ti test poi la provo
Purtroppo è il primo bag che ho riscontrato, registra un qualche file ma al suo interno non ce nulla, poi piccoli problemi sull'aggancio al wifi (mi sono trovato con il wifi collegato la senza rete internet,risolto da solo un minutino dopo), fotocamera pietosa come tutte le custom rom, quindi nulla di nuovo e durata batteria vergognosa... per il resto mi piace e va forte
Dopo sette giorni dall'installazione ti rispondo per ringraziarti, sono riuscito e ad oggi il telefono è spendidamente funzionante.
Oggi il primo aggiornamento: l'ho scaricato, e poi si è riavviato in recovery twrp, ma da lì cosa devo fare? ho provato a fare installa da file .zip il file appena scaricato ma non conosco il percorso preciso. Ho provato a cercarlo per un po' in download, e in altre cartelle ma non sono mica riuscito a trovarlo. Dove lo scarica il file zip da installare in recovery?
Ancora grazie.
Grande, innanzitutto, come hai scaricato l'aggiornamento? Il mio consiglio è scaricarlo tramite l'APP Lineage Downloader che fa riferimento alla versione ufficiale della Lineage OS (abbreviata LAOS). Una volta scaricato il file ZIP hai due strade: 1) riavii in recovery mode coi tasti tasto sù + home + power; 2) tramite l'APP Official TWRP App vai in TWRP FLASH>seleziona le tre linee in alto a sinistra>Reboot>REBOOT RECOVERY>Okay. In entrambi i casi, quando sarai nella recovery mode selezioni Installa>Scegli archivio>Archivio interno>OK>Lineage_Downloader>seleziona l'aggiornamento .zip>Scorri per installare. Io in quest'ultimo passo non selezionno mai "Riavvia dopo che l'installazione è completata" così una volta installato l'aggiornamento seleziono il tasto in basso a sinistra che pulisce la Dalvin Chace dopodiché riavvio ed il gioco è fatto. E' più lunga a dirsi che a farsi. Fatta la prima volta poi è automatica la cosa.
Ti sconsiglio di aggiornare dalle Impostazioni>Informazioni sul telefono>Aggiornamento LineageOS perché (non so se è ancora così) dicevano che la procedura di aggiornamento da qui non funzionasse, c'era un bug (forse ad oggi risolto, dovrò provare col prox aggiornamento).
Buon aggiornamento!
come descritto da zefiro l'aggiornamento si fa dall'app "lineages downloader" per prima cosa devi avere sulla scheda SD la Rom completa con cui hai flashato il cellulare, poi vai nell'app ti scarichi gli aggiornamenti e una volta finito ti chiede se vuoi aggiornare il dispositivo, cliccando su SI il cellulare va in recovery mode e ti aggiorna tutto in automatico tu non devi fare più niente.
la cartella dove scarica gli aggiornamenti se hai una SD stanno in "lineages downloader>temp" stai attento che se non dai una valutazione all'app il file zip dell'aggiornamento lo devi cancellare manualmente altrimenti ti finisce lo spazio.
emh da buon "installatore minimalista di app" non ho installato le app che consigliavi e quindi ho provato ad aggiornare proprio dalla procedura che tu invece sconsigliavi :laughing:
Infatti il telefono dopo il download si riavviava in recovery e poi non conoscendo il percorso esatto del file non riuscivo ad installare un bel fico secco.
In serata procedo secondo le tue istruzioni.
Ancora grazie grazie grazie.
Ad oggi il programma Official TWRP App pesa 8.63MB mentre Lineage Downloader AdFree pesa 7.03MB, capisci che parliamo del nulla, ti fai problemi per niente. Non aver paura ad installare qualcosa per il corretto funzionamento dello smartphone, semmai risparmia su tutto il resto. Essendo che gli aggiornamenti della Recovery sono pochissimi, del primo (TWRP) puoi fare a meno, nel caso ti arrangi con Odin nel momento in cui esce una nuova release. Invece l'App della Lineage te la consiglio molto, è ben fatta, vedi i changelog attuali e della versione prossima e ha altre funzioni aggiuntive.
Importante, se usi l'App Lineage Downloader, tramite le valutazioni degli utenti che hanno appena messo l'ultima release ti consiglio di non installare un aggiornamento da tre stelle in giù, fai solo quelli da quattro in sù.
Sensore di prossimità appena sostituito seguendo un tutorial su YouTube. Operazione medio semplice se si ha qualche attrezzino giusto, anche cinesaglia che si compra a 1€ su eBay. La sensazione è che ora sia lievemente più sensibile alla luce, sente immediatamente l'oscuramento e impiega 1 secondo a riaccendere lo schermo. Comunque il cambio non gli ha fatto male e questa è la cosa più importante. Cosa ancora migliore, il sensore di prossimità è fuso assieme allo speaker auricolare per cui sostituendo uno si va a mettere a nuovo anche l'altro...non avete idea di quanta lanuggine ho trovato intrappolata nello speaker auricolare, tutta proveniente dal precedente possessore del mio S4. Pulito tutto alla perfezione con estrema cura, ora ho un audio limpido, come nuovo :perfect:
Stamattina ho flashato una nuova Rom, la Resurretion Remix, sempre basata su Android 7
Prime impressioni molto buone, ho deciso di cambiare perché con la Stable 6 che era uscita ieri non riuscivo ad usare l'auricolare Bluetooth.
Spero che anche le seconde impressioni siano buone :laughing:
se avete problemi e / o avete voglia di cambiare un po' provatela !
La Resurretion Remix, ha un kernel custom come la optimized?
Perché con il kernel Alucard uso la ricarica veloce, che S4 ' non ha.
Ho messo una batteria maggiorata quindi serve la ricarica veloce.
Io ho la optimized la stable 2 da più di 1 mese e va benissimo.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Ti riporto la descrizione della Rom:
https://forum.xda-developers.com/gal...5-8-0-t3507378
Source code
Kernel - Standard LOS with tweaks: here
Common device tree - Standard LOS with tweaks: here
RR code: here LOS code: here
Quando attacco il carica batteria a me dà la scritta "ricarica veloce", ed è effettivamente molto veloce.
L'unico problema che sto riscontrando è il fix del GPS, problema presente a realese alternate anche nella Optimized LineageOS di Side.
Non sono tanto convinto che operare la Quick Charge su un dispositivo datato che non la supportava si una cosa intelligente. Ho preso questo dal web:
Quick Charge: difetti
Anche se utile questa tecnologia presenta dei difetti. Più energia significa inesorabilmente più calore prodotto, e quest’ultimo è molto nocivo per la batteria. Ricariche così potenti diminuiscono progressivamente la capacità della batteria di mantenere la carica nel tempo. Se la temperatura dello smartphone è alta, Quick Charge viene disabilitato per proteggere la batteria e le componenti.
Altro difetto non trascurabile è che il processo di carica veloce è tale solo fino al 60% circa di carica: una volta superato questo valore la carica procederà normalmente senza ulteriori “spinte”.
Tu sai se questo Kernel Alucard è abilitato a togliere la ricarica veloce in caso il cellulare sia troppo caldo o c'é la possibilità che un giorno te lo trovi aperto a metà perché la batteria è esplosa?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Uso da più di 2 anni la ricarica veloce.
E ti dico che riscalda più a inizio ricarica, al 70 % riscalda molto meno.
La vita della batteria interessa poco, ne acquisto un'altra.
Ma con questa batteria maggiorata da 9000 mah, ci faccio ancora 1 giorno e mezzo con utilizzo normale, con ancora 25 % di ricarica.
Questa batteria c'è lho da gennaio di quest'anno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Le parole "utilizzo normale" non significano nulla. Per me è "normale" usare il telefono massimo massimo un'ora al giorno, per altri è "normale" video giocarci per 6 ore al giorno come minimo.
La batteria originale fa 2600mAh....la tua 9000mAh!!! Al di là del mattone, usa meno il telefono e goditi la vita.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Buonasera a tutti.
Ho installato la Lineage OS 14.1 su un paio di S4 GT I9505 + OpenGapps micro.
Full Wipe (io faccio anche la memoria interna)
flash OpenGapps
wipe cache + Dalvik
La Rom lavora bene per un uso quotidiano.
Ci sono alcuni problemi:
1) ogni tanto lamento mancanza di risposta da parte del dispositivo, cioè il tap (ad esempio per rispondere ad una chat WhatsApp) non apre la tastiera. Bisogna aspettare qualche isatnte e poi lo smartphone si riprende e funziona senza problemi.
Questo problema sembra che sia stato risolto con una di queste azioni:
- aggiornamento alla Rom del 06/09/17
- wipe cache + dalvik
2) Ogni tanto facendo o ricevendo una telefonata sembra che sia il microfono che l'altoparlante (oppure solo il microfno) non si attivino per cui non si sente nulla o dall'altra parte della comunicazione il ricevente non sente nulla.
Qualche altro ha la mia stessa Rom?
Altri bug riscontrati?
Unisco a Thread dedicato.....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=523422
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2