Visualizzazione stampabile
-
Ciao per disabilitare l'imposizione firma driver su Windows 10 ti consiglio di visionare questo video: https://youtu.be/71YAIw7_-kg4
Credo che il problema sia proprio quello...
Secondo me, se hai due minuti di tempo per leggere, ti consiglio di leggere questa guida per prendere un po' di dimestichezza con adb:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-images.html
Tieni presente che la guida si riferisce ad un dispositivo differente dal tuo ed è stata scritta molti anni fa quindi sii prudente, ma vista la scarsità di materiale che si trova nella rete può essere un ottimo punto di partenza e, a mio avviso, ti "insegna" come risolvere alcuni dei problemi più comuni (hai provato, ad esempio, a lanciare i comandi adb kill-server e adb start-server?)
PS: Non potevi fare scelta più sensata di quella di passare a linux!
-
Grazie per i link, la guida è stupenda, davvero ben fatta. Ma credo di aver capito quale sia il problema (da qui a risolverlo temo che passerà del tempo). Succedono un paio di cose.
La prima è che quando metto il telefono in mod recovery (c'è ancora l' originale) prima di avviarsi mi fa una schermata blu con il robottino con all' interno una freccia che gira e sotto aggiornamento software. che finisce in un errore con triangolo giallo e robottino defunto, con "nessun comando da eseguire" scritto sotto.
Dopo di che si avvia in recovery, ma se attivo il flag "usa adb...." il telefono non viene visto dal pc (linux e mac, windows ancora non l' ho preso in mano per i driver).
Se dal teminale comando "adb reboot bootloader" mi si riavvia normalmente esattamente come se digito "adb reboot", stessa cosa accade se digito "adb reboot fastboot", e anche se dalla mod recovery avvio il bootloader ho di nuovo un avvio normale.
Quanto sopra mi fa pensare che il telefono che ho per le mani, per qualche motivo non riesce ad entrare in modalità fastboot o che l' avvio del bootloader senza tutto il resto del sistema operativo
non è possibile....
Se qualcuno riesce a darmi lumi in merito....
Aggiorno quanto sopra... ho disabilitato la firma driver su win10 (virtualizzato) seguito le procedure previste e adesso il triangolino giallo non è più presente
(volevo postare lo screenshoot, non sono riuscito) ma credo che possiate fidarvi...
a questo punto i driver sono come dovrebbero essere, ed infatti ho gli stessi risultati che con gli altri OS "wait for any devices"....fastboot non funziona, i comandi ADB invece rilevano il dispositivo, lo riavviano e fanno quanto richiesto.... ho provato anche un altro s7 (per il quale ho usato sideload (di twrp) per una installazione) con gli stessi risultati di quello originale...per cui ho finito la scienza, mi manca di provare con win7 ma credo che il finale sarà lo stesso....mi toccherà tenermi la virtualizzazione per usare ODIN, che mi piaccia oppure no.....
grazie a tutti, siete fantastici!!!!
-
Grazie a te :)
Beh per il momento ti consiglio di lasciare perdere Linux perché vedo che è già difficile con Windows...
Non hai un modo di fare questi tentativi su una macchina con Windows installato e non virtualizzato?
Comunque, se hai avuto modo di provare con un altro S7 credo che il problema sia di natura... umana.
Perché fosse un problema (hardware) del telefono, allora non dovrebbe funzionare nemmeno Odin visto che non fa altro che dare gli stessi comandi ma tramite un'interfaccia grafica.
Io farei un ultimo tentativo: invece di cercare di far andare il telefono in fastboot tramite i comandi adb, ci andrei direttamente tramite il telefono stesso (non ricordo la combinazione di tasti) e dopo lo collegherei al PC dando i comandi adb.
PS: hai provato ad abilitare lo sblocco OEM del dispositivo tramite le opzioni sviluppatore del telefono?
-
Scusa il ritardo...il telefono ha le opzioni sviluppatore sbloccate e anche lo sblocco OEM attivo. In questa settimana che non ho scritto ho provato con un windows 7 installato, stessi risultati.
Per quello che riguarda l' attivazione tramite smartphone, ho provato anche quella!!!... Avviando il telefono in recovery, puoi selezionare la possibilità di usare ADB, come sopra, nessun risultato; funzionano i comandi ADB ma non quelli FASTBOOT.
Leggendo qua e là in rete (più che altro in inglese) ho scoperto che i driver per ADB, sono diversi da quelli che servono a FASTBOOT, un altra cosa interessante è che con TWRP installata riesco a usare SIDELOAD ma non FASTBOOT (questa prova l'ho fatta con un s7 che ha installato TWRP)...la cosa interessante è che in teoria SIDELOAD dovrebbe usare gli stessi driver di FASTBOOT (almeno così ho letto)....insomma, per concludere, mi sembra una situazione dove è vero tutto e il contrario di tutto...Domani mattina lo riprendo in mano, vedo se con ODIN riesco a rootarlo
-
Bravo, prova con Odin e vediamo se riesci a sbloccarlo. Anche se temo che neanche con Odin funzionerà...
-
Salve a tutti, ho una domanda da farvi. È possibile ottenere il root su questo dispositivo senza effettuare il wipe data e, cioè, senza perdere i dati già presenti sul telefono?
Mi servirebbe per effettuare il backup di un'app installata su un S7 mai sbloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdentato
Salve a tutti, ho una domanda da farvi. È possibile ottenere il root su questo dispositivo senza effettuare il wipe data e, cioè, senza perdere i dati già presenti sul telefono?
Mi servirebbe per effettuare il backup di un'app installata su un S7 mai sbloccato
Credo proprio di no. Per motivi di sicurezza (comprensibili) viene sempre effettuata l'eliminazione dei dati personali. Se poi, dopo, vuoi immetterli di nuovo (con un livello di sicurezza più basso) è una tua scelta. In particolare, Samsung inibisce anche l'uso di alcune applicazioni in presenza di Knox 0X1 e di permessi di root.
-
Ciao mi servirebbe avere la certezza (magari da parte di qualcuno che l'ha già fatto). Ricordo che in passato è successo che nonostante la cancellazione dei dati fosse obbligatoria, all'atto pratico a seguito dello sblocco non veniva perduto alcun dato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdentato
Ciao mi servirebbe avere la certezza (magari da parte di qualcuno che l'ha già fatto). Ricordo che in passato è successo che nonostante la cancellazione dei dati fosse obbligatoria, all'atto pratico a seguito dello sblocco non veniva perduto alcun dato
Chiediamo a @bluflight13 informazioni più precise. (speriamo non sia in vacanza)
-
Scusate, ma ora che è finito il supporto ufficiale, vi è una modding rom stabile, sicura e valida da caricare?
Vi ringrazio per le info eventuali.