Visualizzazione stampabile
-
Dalle domande che hai fatto sembra però che tu non abbia cercato granchè.
Io ti consiglio prima di fare una ricerca generica (con Google) di una qualche guida per fare quelle cose che hai chiesto. Tieni presente che non è strettamente necessario leggere una guida per il Tab2 in quanto le procedure dei Samsung sono praticamente tutte uguali, cambiano solo i file da flashare.
Che sia una guida per Galaxy S2 o S3 piuttosto che per Galaxy Note poco importa, vanno tutte bene per farsi un'idea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascal
Dalle domande che hai fatto sembra però che tu non abbia cercato granchè.
Io ti consiglio prima di fare una ricerca generica (con Google) di una qualche guida per fare quelle cose che hai chiesto. Tieni presente che non è strettamente necessario leggere una guida per il Tab2 in quanto le procedure dei Samsung sono praticamente tutte uguali, cambiano solo i file da flashare.
Che sia una guida per Galaxy S2 o S3 piuttosto che per Galaxy Note poco importa, vanno tutte bene per farsi un'idea.
Ok grazie mille :)
Una cosa, serve per forza un memoria sd esterna o basta quella interna?
Da quello che ho capita il "wipe" è l'hard reset giusto?
-
Il wipe non cancella la memoria SD, neanche quella interna. Quindi puoi usare quella
Inviato da Galaxy Tab2 10.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsxr2001
Il wipe non cancella la memoria SD, neanche quella interna. Quindi puoi usare quella
Inviato da Galaxy Tab2 10.1
Ok, quindi un memory esterna non serve?
Perche su xda avevo letto una disc in cui dicevano che serviva per forza (però si parlava del root)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BartLuke94
Ok grazie mille :)
Una cosa, serve per forza un memoria sd esterna o basta quella interna?
Da quello che ho capita il "wipe" è l'hard reset giusto?
Alcune CWM (si chiama anche Recovery) vanno a leggere/scrivere sulle SD esterne ma sono molte di più quelle che vanno a scrivere sulla sd interna. Quindi la sd esterna non è normalmente necessaria.
Il Wipe è una "cancellazione". Dire però "ho fatto il wipe" in realtà vuol dire tutto e niente se non si specifica di cosa lo si è fatto.
Ci sono diversi tipi di Wipe.
"Full Wipe": ossia il reset totale del telefono (dati, applicazioni, chache, etc). E' il "Ripristino di Fabbrica".
"Wipe Cache": ossia la cancellazione dei "file temporanei" del telefono che verranno ricreati al primo avvio. Utile quando il telefono è inaspettatamente lento o ha comportamenti anomali. Il Wipe Cache avviene in automatico ad ogni flash di una rom ICS o superiore. Con questo wipe non si perde nulla, per l'utente è una cancellazione "trasparente".
"Wipe Dalvik Cache": è simile al Wipe Cache e normalmente lo si fa assieme.
Con nessuno di questi Wipe vengono toccati i dati della sd card e della Card esterna. Quindi resettando da fabbrica le foto, la musica etc. non vengono comunque mai toccati.
L'unico RESET che cancella tutto, ma proprio tutto quello che c'è nel telefo/no o un/ reset da fare col tastierino numerico. Tale reset parte alla fine del codice, senza chiedere alcuna conferma. Pialla tutto quello che trova ma farlo per sbaglio è impossibile per cui tranquilli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascal
Alcune CWM (si chiama anche Recovery) vanno a leggere/scrivere sulle SD esterne ma sono molte di più quelle che vanno a scrivere sulla sd interna. Quindi la sd esterna non è normalmente necessaria.
Il Wipe è una "cancellazione". Dire però "ho fatto il wipe" in realtà vuol dire tutto e niente se non si specifica di cosa lo si è fatto.
Ci sono diversi tipi di Wipe.
"Full Wipe": ossia il reset totale del telefono (dati, applicazioni, chache, etc). E' il "Ripristino di Fabbrica".
"Wipe Cache": ossia la cancellazione dei "file temporanei" del telefono che verranno ricreati al primo avvio. Utile quando il telefono è inaspettatamente lento o ha comportamenti anomali. Il Wipe Cache avviene in automatico ad ogni flash di una rom ICS o superiore. Con questo wipe non si perde nulla, per l'utente è una cancellazione "trasparente".
"Wipe Dalvik Cache": è simile al Wipe Cache e normalmente lo si fa assieme.
Con nessuno di questi Wipe vengono toccati i dati della sd card e della Card esterna. Quindi resettando da fabbrica le foto, la musica etc. non vengono comunque mai toccati.
L'unico RESET che cancella tutto, ma proprio tutto quello che c'è nel telefo/no o un/ reset da fare col tastierino numerico. Tale reset parte alla fine del codice, senza chiedere alcuna conferma. Pialla tutto quello che trova ma farlo per sbaglio è impossibile per cui tranquilli.
No perchè stavo leggendo questa guida---> https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-odin.html
E ad un certo punto dice:
conclusa l' operaziome precedente mettere il file “cwm-root-gtab2.zip” nella cartella /mnt/extSdCard nel tab
mnt/extSdCard non si riferisci alla memoria esterna?
-
Sì, si riferisce alla memoria esterna. Personalmente io ho sempre messo i file nella memoria interna (tieni presente che la maggioranza dei dispositivi Android non ha alcuna sd esterna e quindi le CWM usano preferibilmente quella interna) e, tranne una volta, non ho mai avuto problemi.
Nella malaugurata ipotesi in cui tu non riesca a raggiungere la sd interna perchè hai messo, guardacaso, proprio uno di quelle CWM che usano esclusivamente la sd esterna puoi sempre cambiarla riflashando un altro kernel con Odin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascal
Sì, si riferisce alla memoria esterna. Personalmente io ho sempre messo i file nella memoria interna (tieni presente che la maggioranza dei dispositivi Android non ha alcuna sd esterna e quindi le CWM usano preferibilmente quella interna) e, tranne una volta, non ho mai avuto problemi.
Nella malaugurata ipotesi in cui tu non riesca a raggiungere la sd interna perchè hai messo, guardacaso, proprio uno di quelle CWM che usano esclusivamente la sd esterna puoi sempre cambiarla riflashando un altro kernel con Odin.
Ok grazie, ultima cosa :)
Leggendo il primo post, c'è scritto questo:
- Permessi di Root (Per ottenere i permessi di ROOT guardare qua:
https://www.androidiani.com/forum/mod...-con-odin.html
- ClockWorkMod (Per avere la ClockWorkMod guardare qua:
https://www.androidiani.com/forum/mod...-con-odin.html
Entrambi portano alla stessa pagina, è normale?
-
A parte che cliccando i tuoi link non mi apre nessuna pagina tieni presente che normalmente quando si fa il root si cambia anche la CWM; è per quello che entrambi i link ti portano alla stessa pagina.
In quel caso con tutta probabilità ti faranno flashare un kernel con root+CWM, va benissimo così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascal
A parte che cliccando i tuoi link non mi apre nessuna pagina tieni presente che normalmente quando si fa il root si cambia anche la CWM; è per quello che entrambi i link ti portano alla stessa pagina.
In quel caso con tutta probabilità ti faranno flashare un kernel con root+CWM, va benissimo così.
Ok grazie, intanto proverò a fare la prima parte ovvero il root che mi sembra più semplice, speriamo bene xD