Apro questo thread, sperando che possa essere utile a tutti. Qui parliamo della gestione di piu' utenti nel tablet e possibilità di gestire piu' applicazioni e non solo.
Grazie a tutti per i contributi.:)
Visualizzazione stampabile
Apro questo thread, sperando che possa essere utile a tutti. Qui parliamo della gestione di piu' utenti nel tablet e possibilità di gestire piu' applicazioni e non solo.
Grazie a tutti per i contributi.:)
Primi test e risultati:
Se installate TB non riconosce il tag rootato e quindi non funziona
Le apk presenti nell'utente proprietario se scaricate da google play vengono installate nuovamente (bisogna capire dove)
in ogni caso se si disinstalla non si perde quella originaria
L'apk easy unistall se viene aperta per cancellare una apk installata nel secondo utente visualizza tutte le apk, comprese quelle dell'utente proprietario (questo genera molta confusione)
La schermata iniziale del blocco rimane la stessa del proprietario, con tutte le apk aggiunte già presenti, ma se non re installate non funzionano
L'apk e mail va riconfigurata in quanto non riconosce nessun account del proprietario
La rubrica telefonica diventa autonoma e riporta la rubrica associata all'email dell'account (aggiornamento!!)
Le apk che appaiono all'avvio del nuovo utente sono quelle stock della cm10.1, come se si fosse appena installata la CM
WiFi riconosce quello configurato dal proprietario e va bene
Se dal proprietario si apre un apk, si scrive e poi si lascia in sospeso [tasto Home] e si cambia utente. Nel nuovo utente non appare nulla nel tasking e rientrando nel proprietario non si perde nulla.
La galleria delle immagini non riporta nulla salvo le immagini salvate per i contatti telefonici
....aggiornamento in corso test.....
**** riservato per test *****
Ciao, ho il 5110 (no 3g). sto utilizzando il multiutente. Potresti darmi un chiarimento? Ho l'applicazione standard "persone", praticamente è la classica 'contatti'. Non ti riferisci a questa quando dici che i contatti telefonici sono condivisi vero? Grazie. Per il resto dopo qualche ora di uso basic della multiutenza mi sembra funzioni bene.
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
Non conosco il tuo modello però si e quella. Se hai osservaz o note sono ben accette. Per me ci sono molte cose da migliorare. Vedi i post di test
Inviato dal mio S.H.I.E.L.D. GT-I9001 usando Androidiani App
Bell'idea Pierm! :) Aggiungo subito nell'indice di sezione dove ci sono tutte le guide! ;) (buon natale rotfl)
Ho verificato e mi risulta diversamente. I contatti nel mio caso sono legati all' utente ovvero alla personale sincronizzazione gmail. Ho la night. 23/12 su tab 10.2 Wi fi. Mi sembra sia giusto così e spero che qualcuno possa confermare...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Grazie Orla il tuo aiuto e' fondamentale e indispensabile. Dammi una mano sempre
Matte grazie per la delucidazione, in effetti e' come dici tu, ho verificato meglio e risulta che nel secondo utente vengono gestiti solo i contatti legati all'indirizzo gmail associato. Correggo subito il post iniziale dei test. Ho sentito dire che la versione del 23/12 non era sicura, se invece riscontri il contrario puoi metterlo in evidenza nel thread apposito CM10.1
Se trovi altro riportalo cosi aiutiamo tutti.
sto provando anche io. Sul P5100 i contatti sono come diceva matteo, ogni utente ha i suoi, derivati direttamente dalla sincronizzazione gmail. sto provando a vedere cosa succede installando un SW dal secondo utente e vedere poi nel primo utente cosa risulta. a breve edito
EDIT - allora, sembra che installando un qualsiasi SW dal secondo utente, nel primo utente non risulti nulla. Bisogna capire meglio in quale posizione della memoria interna il sistema multiutente va ad installare le applicazioni del secondo utente, altrimenti va a finire che ogni applicazione scaricata ed installata "a doppio" ti freghi l'ira di dio di memoria. qualcuno ha scoperto qualcosa?
Altra cosetta: dal secondo utente alcune impostazioni sono bloccate, tipo le funzioni sviluppatore e l'aggiornamento cyanogenmod. ho provato anche a sbloccare le funzioni sviluppatore coi 7 tap e nada, nisba, oscurantismo assoluto. Funziona come per gli utenti di windows, solo l'admin può variare le impostazioni di sistema. cosa utile per chi come me usa il tab per lavoro ma che poi la sera lo lascia in pasto ai bambini...
Pasquale ti ringrazio per la delucidazione. Appena i miei figli finiranno di testare il tab (perche' alla fine ho capito che e' di loro proprietà) completero' l'analisi delle dir/ interne del dispositivo per capire come gestisce il dispositivo la multi utenza e l'installazione delle apk. In ogni caso il problema secondo me abbastanza serio e' il fatto che il TB se installato nell'utente non amministratore non riconosca il cell in root con l'aggiunta che invece come amministratore non riconosce le apk installate dal secondo utente. Questo vorrebbe dire niente back up (?) per le apk del secondo utente?. Continuo il test appena me lo ridà mio figlio e aggiorno.....
Test:
allora ho fatto la verifica il TB del dipositivo proprietario/amministratore, le apk del secondo utente le rileva ma come se fossero cancellate, evidenziando che mancano di back up. Per chiarirci ho allegato lo screen shots. Fatemi sapere.
Allegato 38708
<< ORLA, io non riesco a mettere in evidenza questi test su XDA perche' non posso accedere nella sezione sviluppatore, mi chiedono 10 post che non so manco che sono. Se lo ritieni utile fallo presente tu. >>
Appunto, il fatto che il primo utente non possa accedere alle app del secondo utente è giá strano, naturale che TB poi non le veda. Credo che sia la prima cosa da sistemare di tutto il funzionamento. Anche se in teoria un nadroid dovrebbe backuppare tutto,
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Test:
ho controllato sulla memoria sia attraverso pc (cosa molto difficile da comprendere) e sia attraverso apk explorer soldier. L'utente secondario dovrebbe stare nella configurazione dello /storage/emulated/10 (qualcuno verifichi se gli corrisponde). Soltanto che li dentro non c'e assolutamente quasi nessuna traccia delle apk installate. Credo che il sistema utilizzi la stessa memoria di archivio e download e dopo emulated si attivi distinguendo le diverse configurazioni al momento in cui si cambia utente.
Gli altri dubbi che sorgono sono:
- certe apk che funzionano in root ancora non sono adeguate alla multiutenza, per cui fanno un po' di casotto e vedono sempre tutto e non riescono a separare?
- la CM10 nightly ancora non ha ben definito la separazione dei multi utenti? Se funzionasse come windows allora si dovrebbe per distinguere le due o piu' posizioni, fermo restando che tutti i programmi risiedono nel medesimo hard disk.
In ogni caso complimenti agli sviluppatori, stanno facendo veramente un ottimo lavoro su questo aspetto.
Qualcuno puo' verificare se togliendo l'utente scompare quella cartella emulated ? Io non posso piu' farlo mio figlio mi ha gia' scaricato una marea di giochi e se la elimino rischio .....il disconoscimento
anche a me risulta la neonata cartella /storage/emulated/10, ma non posso provare al momento eliminando l'utente se la suddetta cartella sparisce. Dubito fortemente che sparisca, anche perchè se fosse così semplice ad ogni fllash la cartella storage/sdcard0 dovrebbe essere abbastanza pulita, invece ci trovi spesso le applicazioni che avevi prima del flash. se facessimo questa prova sono sicuro che poi riattivando un secondo untente ci ritroveremmo con una cartella /storage/emulated/20 o qualcsa del genere. Provo stasera quando torno a casa, ho dimenticato il tab a casa
Allora ho fatto un test creando un nuovo utente:
la cartella che si crea si chiama emulated/11 - Se cancelli l'utente la cartella non viene cancellata ma rimane.
Ho notato che nel momento in cui il proprietario crea un altro utente appare la schermata nella quale si dice che il proprietario e lui solo, puo' decidere di condividere le apk presenti con gli altri utenti creati. Infatti nelle "impostazioni /applicazioni /tutte" appaiono tutte le apk scaricate , comprese quelle degli altri utenti. Per quest'ultime appare la scritta "non installata". Se ci premete sopra non potete condividerla
Sempre durante la fase si creazione del nuovo utente il sistema di dice anche di determinare lo spazio del nuovo utente per poterci lavorare (??? come si fa e dove?)
Le domande sono :
- dove si possono condividere le apk del proprietario con gli altri utenti evitando quindi di scaricarle nuovamente.
- provate a premere su una apk installata dal proprietario, scorrendo in basso vi appare la schermata Autorizzazioni. Ma li non si puo' fare nulla.
E' in fase di costruzione la multi utenza? credo proprio di si.
Allegato 38787Allegato 38789
ok, quindi in teoria l'utente admin può avere a disposizione le applicazioni dell'utente guest, se non ho capito male, ma viceversa? cioè, visto che l'utente admin è quello principale consfigurato e sincronizzato appena dopo il flash e quindi quello con tutte le applicazioni belle e pronte, come posso con l'utente guest nato dopo utilizzare le app dell'utente admin senza doverle riscaricare? mi sembra di capire che è una funziona implementata ma non ancora pienamente efficiente. ho capito bene, è questo che vuoi dire?
Si in parole povere si, un po' come la configurazione dell'administrator di windows. Come amministratore ho tutto in mano e come utente guest potrei usufruire delle apk dell'administrator, credo anche viceversa visto che io come administrator vedo le apk del guest. E' il guest che non vede le mie se io non lo autorizzo. Il problema e' che non si capisce come possa avvenire questa condivisione o meglio autorizzazione lui cosi la chiama.
Sono stato chiaro adesso?
Test collocazione apk gestione multi utente:
Allora sono riuscito dopo mille peripezie a ricostruire un po' la collocazione delle apk nella gestione di piu' utenti. La mia impressione, gia' accennata prima nei precedenti post, diventa sempre piu' certezza sul fatto che la gestione di piu' utenti ha la stessa impostazione di windows.
Infatti nella cartella radice dell'administrator /data/app e /app_lib si trovano tutte le apk in download effettuate sul dispositivo (sia dell'administrator che del guest)
La verifica che la gestione viene affidata ad una specifica partizione di programmazione della multiutenza, e'data dal fatto che se si prova a tappare (come si dice in gergo) sull'apk installata nel guest il sistema chiede se la si vuole installare. Se invece la stessa cosa viene fatta su una apk installata nell'utente administrator il sistema rileva il mess aggio di un eventuale aggiornamento della apk installata.
Inoltre nelle cartelle sempre radice
data/user e data/system/users trovate dentro le cartelle degli utenti creati. E smanettando un po' e facendo attenzione si nota che sono presenti in entrambe utenti tutte le apk download, ma nell'utente administrator non appaiono determinate cartelle di funzionamento delle apk installate dal guest, e viceversa.
Nota personale: invoco l'aiuto di Orla in quanto va a scuola come programmatore e sicuramente conoscera' bene l'impostazione del sistema android a livello di cartelle e sistema, giusto per avere delle conferme valide.
Conclusione: "secondo me la gestione multiutenza e' in fare di avanzamento e completamento" buon lavoro sviluppatori e grazie sempre
Niente da fare, addirittura con l'aggiornamento alla build del 29 quando crei un altro utente (nel mio caso è il secondo account guest più amministratore), quest'ultimo non ha accesso manco al menu. Quindi hai una schermata home da 5 videate completamente vuote, non hai il tasto menu, solo i tre tasti virtuali con cui fare ben poco. Non so se è questione di launcher, ma non posso fare altre prove perché sono immobilizzato nella home e al max posso aprire le impostazioni.
Pier, puoi fare anche tu questa prova? Tu con quale build sei? Quanti utenti al momento hai provato a configurare?
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
Io sono con la 27 ho un utente guest dove mio figlio ha già installato dei giochi e lo USA tranquillo. Solo per giocare chiariamo. Poi ho creato un altro utente e mi da per default il nova come launcher. Cioè come l'administrator. Comunque ora leggo bene ciò che hai scritto e provo. Quali test vuoi che provi anche?
Inviato dal mio S.H.I.E.L.D. GT-I9001 usando Androidiani App
Credo sia un problema di launcher, da me tre utenti guest li gestisce ugualmente, tutti con le stesse limitazioni suddette.
Ho scoperto che se vai su impostazioni -> altro e' attivo solo la modalità aereo. Mentre non appare né il tethering né il VPN né le reti mobili. Questo mi fa venire un enorme dubbio:
Il guest non avrebbe l'autorizzazione a usare il telefono? Né il tethering ?
Se non hai altre richieste vado con la nightly del 29
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Fermati, tu non aggiornare alla 29, potrebbe dipendere dalla release, anche perché il tentativo del terzo account (secondo guest) io l'ho provato dopo l'aggiornamento alla build del 29. Può essere un bug della release stessa, io con il terzo account sono castrato, non posso agire praticamente su niente, e con l'account admin non posso agire sulle impostazioni dell'account che ho creato. Domani provo un rollback alla build del 27 e vediamo se e cosa cambia, così escludiamo eventuali problemi del mio dispositivo rispetto al tuo
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
Come immaginavo, la build del 27.12 fa funzionare tutti gli utenti che si vuole, con la build del 29.12 Trebouchet fa i cavoli suoi e ti rende inutili gli utenti che vai a creare, in quanto ti immobilizza sulla homescreen e in mancanza di pulsanti ed icone non puoi accedere praticamente a niente se non alle impostazioni
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
Scusa prova il nova come launcher sull'agg.To del 29 e controlla se ti da lo stesso problema
Inviato dal mio S.H.I.E.L.D. GT-I9001 usando Androidiani App
È quello che uso. E a volerlo cambiare con un altro tipo Apex et similia magari potessi, quando aggiorno alla build del 29 i due account che già avevo funzionano correttamente, ma quando vado a creare il terzo non posso fare niente di niente, quindi manco cambiare il launcher.
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
Ricevuta notifica di aggiornamento alla build 30.12. Potrei anche installare e testare il multiutente, ma non ho altri account gmail per testare il multiutente.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Buongiorno oggi aggiornò io la 30 e verifico subito
Inviato dal mio S.H.I.E.L.D. GT-I9001 usando Androidiani App
Io non ho resistito, erano quasi le 4 di notte ma ho aggiornato e provato e tutto funziona. Il problema della creazione dell'account era ristretto alla build del 29. Per testare ho aperto un altro account gmail, solo che ora mi chiedo "E MO' CHE ME NE FACCIO?!?!?"
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
PasqualelucanoDOC81 non fare doppi post, uno dopo l'altro, ma edita il precedente, scrivi "EDIT:" e scrivi ;) ;)
Ma è vero che l'interfaccia della 10.1 è tanto differente dalla 10? Ho letto su XDA che è più smartphone-like che tablet.
A me servirebbe la 10.1 per il multi utente, ma non vorrei ritrovarmi con un'interfaccia di difficile utilizzo, più che altro per mia madre.
Ma guarda, la differenza è davvero minima, i menù a tendina sono due anzichè uno e i tasti virtuali sono al centro anzichè a sinistra. Per il resto il launcher è sempre lo stesso Trebouchet della cm10, quindi niente paura...
EDIT - ti posto degli screen, così vedi che cambia davvero poco
http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/he2usyhe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/u8yze3az.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/aduvubug.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma per accedere alle notifiche bisogna fare lo slide col dito? O basta un solo click come nell'interfaccia stock Samsung?
Hanno risolto il problema delle applicazioni che rimangono in background quando si cambia utente?
No, vai di slide con entrambe le tendine. Per il momento il discorso delle app in background non è cambiato, ma Microsoft non lo ha risolto in 20 anni, non possiamo pretendere che il team cyano lo faccia in 2 settimane, però guardo l'aspetto pratico della cosa, se stai scrivendo una mail o un testo con un utente e sei costretto a passare ad un altro utente, nel passaggio dall'uno all'altro non perdi quello che stavi facendo. Naturale che questo comporti un carico extra per la RAM...
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
Orla ma tu intervieni solo per le cazziate? perche' non ci dai una mano a capire come funziona questo multiutente, specie nella parte di collocazione e gestione delle apk e cartelle sia nel radice che nella memoria? Visto che studi e vuoi diventare bravissimo....:Drotfl
raga' qualcuno ha testato l'ultima di oggi? Mi sa che la inizio domani con il nuovo anno. Speriamo bene!!!
Pierm è che per ora ho la JB ufficiale Samsung, perchè sono fuori casa, senza internet (3g del telefono) e quindi non posso scaricare le Nightly. Poi queste "cazziate" sono "cazziate" dettate nel regolamento e quindi si devono rispettare ;) Un aiutino percaso potrebbe farvi comodo.. Con root explorer andate nella cartella /Data e se avete più di un utente, dovrebbero esserci più cartelle "APP", una per utente ;)
Pasquale prova a vedere in /Data quante cartelle "data" ci sono.. Se ci sono due utenti devono esserci due cartelle! ;)
-------------------------------------------------------------- Tanti AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII ----------------------------------
Allegato 39217Allegato 39218
scarico anche io si chiude in recovery Signori
http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/uva9y9us.jpg
Una sola, e li tutti gli apk... Bo
@Pierm - vai tranquillo, va benissimo anche la build 31.12. Auguroni anche a te e buon divertimento per stanotteeee
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung