
Originariamente inviato da
Evrain
Fa parte dei firmware compilati a settembre sviluppando la branch LH3 (che è quella poi andata in produzione un pò ovunque), si sono state fatte ulteriori modifiche e soprattutto molte app sono state aggiornate, vedi il Lettore Musicale. E' tipico di Samsung, non preoccuparti
Purtroppo il VERO problema di Sammy è questo: lo sviluppo dei firmware è praticamente continuo, così come era ai tempi di Windows Mobile, le sedi centrali di ogni continente e macroarea hanno accesso diretto agli SVN da cui, molto regolarmente, scaricano i sorgenti e li compilano man mano che gli ingegneri Samsung li affinano, mettendoli a disposizione degli aventi diritto (centri assistenza e divisioni nazionali) sui server di KIES, da cui sono scaricabili sia i pacchetti completi sia i pacchetti OTA. TEORICAMENTE, da lì dovrebbe partire il feedback relativo a ciascuna build, per poi arrivare a quella definitiva da distribuire via OTA a tutti i device. Sfortunatamente il processo si "ingrippa" proprio qui! Infatti la LH3 ad esempio è stata reputata "affidabile" e dunque rilasciata un pò ovunque... tranne che da Samsung Europe, che si è (cito testualmente fonte anonima) "ca**ta addosso come al solito", con i risultati che tutti conosciamo, ovvero USA, UK, NEE e bacino del mediterraneo che han TUTTI ricevuto l'OTA, mentre noi, la Francia, la Spagna e la Germania no. Ecco il vero problema di Samsung: lei gli update li crea, anche troppi secondo me, ma troppo pochi vengono poi rilasciati per via della stupidità delle varie sedi locali.
Vi lascio una piccola chicca.
http://fota-cloud-dn.ospserver.net/firmware/ <- vi dice niente questo indirizzo? No? Ah, peccato... è solo il master server Samsung per gli OTA...