Visto che, pur cercando, ci ho messo un pò a capire la procedura corretta, ho pensato di riassumerla in un unico post racchiudendo il funzionamento sia di linktosd che di directory bind!!Chiaramente servono i permessi di Root.
La procedura è testato solo su P3100 e Galaxy Mini 2(perfettamente funzionante).
1- Partizionare Microsd per poter usare Linktosd:
- Per prima cosa scaricate Minitoolpartition Wizard(gratuito).
- Una volta aperto cliccate con il tasto destro sulla vostra scheda microsd e scegliete Delete.
- A questo punto la striscia della sd sarà grigia e con scritto Unallocated.
- Cliccate con il tasto destro sulla sd e scegliete Create.
- Si aprirà una finestra con diverse stringhe:modificate solo Create as mettendo Primary e File System mettendo Ext4.Questa partizione che state creando è quella dove sposterete le applicazioni(apk) perciò scegliete la demensione che preferite(io ho impostato 6 gb con un microsd da 32).Date l'OK.
- Ora ripetete l'operazione cliccando sulla zona Unallocated rimanente,ma questa volta impostate come File System:Fat32 e Create as:Primary (tranquilli se windows leggerà solo la Fat32, non può leggere l'Ext)ed assegnate a questa partizione tutto lo spazio rimanente.Date OK.
- Cliccate in alto a sinistra su Apply ed attendete che il programma concluda.
2- Spostare le apk tramite Linktosd:
- Inserite la Microsd appena creata nel Tab.
- Scaricate Linktosd dal Playstore.
- Aprite il programma.Impiegherà un pò per caricare la lista delle applicazioni e vi chiederà su quale tipo di partizione spostare le apk(chiaramente selezionata Ext4).Poi premete Riavvia.
- Una volta riavviato il tab, riaprite Linktosd e semplicemente basterà cliccare sull'applicazione che volete spostare poi su Crea collegamento.A questo punto si aprirà una finestra con gli Arch da selezionare(io seleziono tutto) e date l'Ok.
3- Spostare i dati delle applicazioni(es. cartella dati pes 2012) sulla Microsd con Directorybind:
- Scaricate Directorybind(credo su Xda si trovi) http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1410262
- Aprite il programma e dal menù aprite Add new entry.
- Tenete premuto sulla stringa Enter source(data)path ed andate a scegliere la cartella della Microsd nella quale volete spostare i dati.
- Tenete premuto sulla stringa Enter mount(target)path ed andate a selezionare la cartella che contiene i file relativi all'applicazione che vi interessa.
- Ora potete scegliere se far spostare i files al programma o farlo manualmente tramite Esgestorefile.
- Nel primo caso basterà marcare Transfer files from target to data poi premere Add.
- Nel secondo caso lasciate non selezionato Transfer file... e premete direttamente add.chiudete directory bind e andate a spostare i file manualmente.
- Qualsiasi soluzione sceglierete dovete comunque premere sul dischetto accanto alla Entry che avete inserito in Directorybind.Il dischetto diventerà verde come conferma che i dati sono stati spostati.
- In alcuni casi le Entry spariscono al riavvio.Per evitare ciò aprite Directorybind,andate in Preferences e mettete la spunta su Alternate dbase mgmt.
Io ho un Galaxy Tab 2 7" con una Micro da 32gb e tramite questo procedimento ho 3gb di memoria interna libera.Spero di essere stato chiaro,ma se doveste avere dubbi non esitate a chiedere e a consultare le altre guide relative a questi programmi scritte sicuramente da persone più competenti.
Per i moderatori:non so se la sezione sia giusta visto che la guida riguarda tutti i dispositivi che non permettono di fabbrica di spostare apps e dati, perciò se la ritenete valida fatemi sapere dove sia meglio postarla!!
ANCHE SE LA PROCEDURA E' STATA TESTATA PERSONALMENTE, NE IO NE IL FORUM CI ASSUMIAMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI AL VOSTRO TABLET