Scusami Elmegio ma “seleziona configurazione usb” per metterla su MTP funziona solo con il device connesso al pc tramite cavo USB?
Perché se non connesso pur selezionando MTP la scelta rimane su ricarica
Ma tu debug usb l’hai attivato?
Visualizzazione stampabile
C'è un modo per disinstallare le gapps? Ho provato a fare wipe e installare solo lo slims express, ma mi da sempre le gapps che avevo installato in precedenza.
Soluzioni? Il dispositivo dovrebbe essere più veloce in questo modo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ho fatto pure io diversi "wipe" ma le GAAPS rimangono quelle e non ne vuole sapere di aggiornarle.
Sto testando solo per vedere se c'è una soluzione ma fino ad ora non ne ho trovata e non credo che per me ce ne siano.
Se qualcun altro saprà aiutarci benvega altrimenti non è che mi interessi molto (a me)... ;)
Ora riprovo il riconoscimento con "ODIN" e confermo o meno in che maniera è il tablet.
Edit:
1 - Tablet acceso e attivo in "Debug_USB"
2 - Spento il device
3 - Avviato versione Odin "Odin3_v3.09" (o quella che vi ha funzionato fino ad ora con il tablet...)
4 - Messo tablet in "Downloading mode"
5 - Confermato il Download con volume su
6 - Attaccato il device al PC riconusciuto immediatamente da "Odin"
Passaggi eseguiti in questo momento...
Perdona, sicuramente per colpa mia, ma ho perso il motivo per cui ti interessa sapere tutto questo.
Come hai potuto vedere a me funziona sia come memoria di massa (per vedere cosa ho sulla Micro SD o ricarica da PC) e funziona anche per fare aggiornamenti con "Odin" (vedi il mio post precedente)... credevo fosse questo secondo motivo il problema!
Altre spiegazioni/conferme non saprei come darle. ;)
Edit:
Queste immagini a conferma di quanto detto...
https://i.postimg.cc/dLCJ6TqP/download-mod.jpg https://i.postimg.cc/5jxZFsgT/riconosciuto.jpg
Grazie delle tue spiegazioni, ma penso che sia andato male qualcosa nell’installazione
Infatti il device continua ad essere non riconosciuto e nel menu sviluppatore non riesco a mettere MTP, infatti quando scelgo l’opzione resta sempre con la dicitura in ricarica
Inoltre swipando dall'alto in basso non mi appare la possibilità di scegliere tra ricarica-trasferisci file-trasferisci foto
Penso proprio ci sia qualche problema
Non è che potresti inviarmi tutte le diverse opzioni che hai attivate nel menu sviluppattore
Mi chiedo, ma se reinstallasi di nuovo la custom rom senza fare lo swipe che succede? potrebbe risolversi il problema sovrascrivemdfosi i files di sistema?
Qualche consiglio
Rifatta la procedura con i nuovi file aggiornati...
Il discorso DeBug_USB/Opzioni Sviluppatore (che sia attivato o meno) non ha nessunissima influenza sulle operazioni che ho svolto, il Tablet mi ha sempre indicato quale operazione volessi svolgere, una volta attaccato alla USB del PC da acceso e appena riavviato dalle nuove installazioni (magari ha bisogno di un secondo riavvio...).
Una cosa che ha me ha influito negativamente fino a oggi, è stata la "Micro SD", dopo tanti "smanettamenti" credo che si fosse corrosa, infatti, dopo averla formattata nella maniera indicata dalla guida, le operazioni sono andate a buon fine tutte.
@alan333
"Swipe" io lo ritengo necessario al 100% (parere personalissimo), ma nessuna ti vieta di fare le operazioni senza eseguirlo. ;)
Nessun problema, credimi... il fatto è che non sono espertissimo, faccio riferimento alle molteplici guide che si trovano su questo interessante forum. ;)
Tengo a precisare che io non ho nessun "root" (SUPERSU), sul Tablet, ma solamente la Slim e le Gapps.
Ho reinstallato il tutto con i files 2020, ma permane lo stesso problema: "dispositivo non riconosciuto" dal PC
Visto che lo stesso problema si manifesta su due PC diversi uno con win7 e uno con win10, ritengo che il problema sia il device, ma non saprei cosa.
Non penso possa dipendere dal root
Sinceramente non capisco.
Io non intendevo dire che dipendeva dal "root", tenevo a precisare un'ulteriore configurazione che avevo sul device.
Mi dispiace che non ti riesca di modificare il tuo tablet, come vedi le prove le ho fatte in tutte le maniere, possibili, da me conosciute. ;)
Ci mancherebbe, lo so che non intendevi dare la colpa al root.
Anzi ti ringrazio tantissimo per la disponibilità che mi hai dimostrato.
Giusto per la cronaca io l’installazione della rom sono riuscita a farla in quanto all’inizio Odin riconosceva il device e quindi sono riuscito ad andare in download mode installando la TWRP da cui ho flashato il tablet.
Spero di riuscire prima o poi a ricollegare al PC....è diventata una questione personale
Grazie ancora
Tienici aggiornati... :yeah:
Ragazzi Buongiorno.
Ho seguito tutta la guida e per fortuna io non ho avuto grossi problemi a modificare il mio TAB 2 7.0
Ora ho la TWRP e la nuova versione di android installata ma ho notato un problema un po' strano.
Il tablet funziona perfettamente e in modo anche abbastanza fluido, meglio di quello che mi sarei aspettato, ma tutta questa fluidità e assenza di lag viene a mancare appena installo e poi disinstallo una qualsiasi app, costringendomi a resettarlo e a ripartire da 0
Ad esempio, inizializzo il tablet, installo youtube, netflix e disney+ e tutto funziona perfettamente e tutto rimane funzionante. Se installo un altra app di gioco e poi decido di rimuoverlo e poi riavvio il tablet a quel punto android mi cambia lo sfondo e diventa tutto superlento e si "impasta" continuamente. Anche una semplice rotazione dello schermo diventa un problema per il tablet.
Per fortuna questo tablet è destinato a dei bambini e quindi non devo farci niente di particolare. Posso anche lasciarlo con 3 app installate e non toccarlo più, ma volevo capire se è una cosa che ho solo io oppure se si può risolvere in qualche modo. E' come se l'operazione di disinstallazione, per qualche motivo, andasse a influire sulle prestazioni e ottimizzazione del sistema. Mi da questa impressione.
Qualcuno di voi ha notato questo problema?
Si. Ho avuto lo stesso problema,al primo avvio funziona perfettamente, ma quando riavvii/spegni il tablet rallenta moltissimo ..ho letto qualche discussione in xda e questo problema persiste in tutte le rom con android7.0. Visto che purtroppo è impossibile tenere il tablet sempre accesso (potrei dimenticare di caricarlo quando la batteria è quasi scarica ad esempio)ho preferito installare la cyanogen con android 6.0 ...al momento mi trovo bene, non mi lamento .
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ah.. cavolo!
L'unica differenza rispetto a quello che scrivi è che il mio tablet, sembra restare perfetto anche se lo riavvio, ammenochè non abbia fatto una disinstallazione di qualche app prima.
Hai un riferimento, una guida per fare questa nuova installazione? non sono espertissimo di modding di android, ma se ho una guida chiara posso provarci.
Grazie
Salve ragazzi, questa guida l'ho fatta per alcune richieste... visto l'esito finale (immediato) positivo ho deciso di pubblicarla.
Mi dispiace che si riscontrino alcuni problemi nel proseguo del suo utilizzo, d'altra parte ho sempre sostenuto che questo device (per me) era solo motivo di sfida (senza nulla togliere a chi ha solo Tab 2.7.0 3110).
Buon lavoro a tutti... ;)
A mio avviso con questo custom rom il mio device è rinato ....a parte il problema del collegamento al pc, facilmente aggirabile tramise sd esterna.
A mio avviso il problema è che il 3110 è piuttosto datato ed installarci giochi o app particolarmente pesanti é ovvio che crei dei problemi
Per questo ti ringrazio ancora elmegio
Io ti ringrazio! se non avessi letto questo topic avrei praticamente buttato il mio tablet, questa rom funziona benissimo, ma in alcuni dispositivi da il problema che ho riportato;
in ogni caso è un dispositivo molto datato , io lo uso principalmente per leggere slides e documenti e vedere qualche video/film. Per fare tutto ciò ad una buona velocità non ho installato i google services e uso ApkPure per installare quelle poche applicazioni che mi servono + l'app NewPipe (dallo store F-Droid) che funge da youtube (per quelli che non hanno i google services)
Mi sono sbagliato, la rom non è la cyanogen, ma si chiama Lineage OS 13.0 (VERSIONE lineage-13.0_espressowifi-6.0.1-20190729-1933.zip)
LINK:
LineageOS: https://androidfilehost.com/?w=files...&sort_dir=DESC
Google : https://androidfilehost.com/?fid=817550096634796664
La guida è piu o meno la stessa che ha postato l'utente "elmegio", usando questa rom e i google services 6.0. (io ho installato solo la rom senza i servizi google perchè in questo modo il tablet è velocissimo), in assenza del playstore le applicazioni vanno installate tramite ApkPure (sito o app). Youtube senza i servizi google non funziona, l'alternativa si chiama NewPipe che trovi su google.
----
Differenze con la guida: Una volta che sei entrato in recovery, io ho fatto WIPE ADVANCED e ho selezionato: Data, Dalvik/ART Cache, CACHE, System
una volta fatto il wipe, installi prima la rom e poi i servizi google (nel mio caso ho installato solo la rom e ho riavviato)
Spero di essere stato utile. in bocca al lupo
Ah ottimo! Allora dovrei farcela anche usando la TWRP. Di fondo dovrebbe essere abbastanza semplice
Elmegio, ma di che. Figurati. Per ora il tablet sta funzionando bene perché da quando feci il post non apportai più alcuna modifica. La piccola è comunque contenta e funziona bene con le tre app di streaming che le ho installato. Anche dopo riavviato. Se non installo e disinstallo nient'altro presumo che continuerà a funzionare bene anche se lo riavvio.
Di certo funziona meglio rispetto alla ROM stock.
Nel caso mi dovessi ritrovare con il problema della lentezza provo con la Lineage OS
se non installo i servizi google, ritengo non funzioni neanche gmail, me lo puoi confermare? e se si, c'è un'alternativa per gmail come hai detto esistere per youtube?
Se installo i servizi google di quanto rallenta il device?
E poi scusa un'ultima domanda, scusa la mia ignoranza, ma le gaaps vanno reinstallate?
1) Allora, non ti saprei dire se funzioni o meno gmail (per le email uso il cellulare), posso provare se vuoi..in ogni caso esistono molte applicazioni su android per il controllo delle email tipo bluemail e che secondo me funzionano meglio.
2)Se installi i servizi google quanto rallenta?..non ti saprei dire, ma ora ho 370mb liberi di ram, con la rom stock avevo max 100-110mb liberi
In teoria (non ne sono sicuro) è possibile avviare il tablet senza l'installazione dei servizi google, poi successivamente sempre da recovery è possibile installarli, quindi se non ti trovi bene li installi dopo.
3)non ho capito l'ultima domanda :)
P.S. Ricordo che per installare la rom da zero conviene fare prima il "WIPE ADVANCED : Data, Dalvik/ART Cache, CACHE, System"
Salve a tutti, ho seguito tutta la procedura illustrata da elmegio sembrava andata a buon fine invece ho riscontrato che la parte audio non funziona.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Possibili soluzioni?
@Boris77
No saprei quale sia il tuo problema ma a me funziona...
Video prova
Ciao, praticamente non si sente più l'audio probabilmente ho sbagliato qualcosa nella procedura , ho provato a rifarla più volte ma sempre con lo stesso risultato.
Ciao,
Secondo il mio modesto parere potrebbe essere successo altro che non riguarda la mod... (parere di un non esperto).
Comunque, ci sono ragazzi più in gamba di me che potrebbero darti consigli/pareri a confronto. ;)
Ciao a tutti!
Solo io ho riscontrato un problema durante l'installazione con l'errore:
update process ended with error: 7
Error installing zip file '/external_sd/slim_espressowifi-7.1.2-20200421-2058.zip'
Ho provato anche a riscaricarlo ma l'errore è sempre quello :(
E successo anche a me... io ho eseguito nuovamente (Come spiegato nella guida) preparando la McroSD direttamente dal tablet (formattata e inserito i file che servivano).
Il PC, dal lettore di schede, mi creava dei file/archivi corrotti con il messaggio come il tuo, e quando rimettevo la SD nel PC, per l'appunto, scoprivo la corruzione. Sempre se ho inteso il tuo problema...
Grazie per la risposta :)
si, lo avevo letto e avevo formattato (ma non inserito i file) dal tablet, riprovo e vi faccio sapere :)
OT
"Random" sembrerebbe essere un problema di Windows 10... a mio figlio corrompeva una SD della fotocamera digitale. ;)
purtroppo ho riprovato facendo tutto (format e copia dei file zip) dal tablet ma stesso errore :(
Non saprei... ho scaricato dal link internet e l'archivio non è corrotto... non capisco perchè ti dia quel errore. Non abbiamo altri riscontri simili (a parte il mio risolto) quindi potrebbe dipendere da altri fattori legati al tuo device. Ma, come detto, io non sono un espertissimo di queste cose.
Edit:
La TWRP l'hai installata senza problemi?
<ID:0/007> Added!!
<OSM> Enter CS for MD5..
<OSM> Check MD5.. Do not unplug the cable..
<OSM> Please wait..
<OSM> Checking MD5 finished Sucessfully..
<OSM> Leave CS..
<ID:0/007> Odin engine v(ID:3.1101)..
<ID:0/007> File analysis..
<ID:0/007> SetupConnection..
<ID:0/007> Initialzation..
<ID:0/007> Get PIT for mapping..
<ID:0/007> Firmware update start..
<ID:0/007> SingleDownload.
<ID:0/007> recovery.img
<ID:0/007> NAND Write Start!!
<ID:0/007> RQT_CLOSE !!
<ID:0/007> RES OK !!
<ID:0/007> Remain Port .... 0
<OSM> All threads completed. (succeed 1 / failed 0)
:-\ Non ho altro da aggiungere, mi dispiace. :fear2:
Rifatto tutto da capo ed ora va alla grande! Grazie!!!!
@ritual1975
Viste le esperienze passate, ero quasi sicuro che non fossero problemi imputabili ai vari file o procedure...
Grazie per aver condiviso. ;)
Ciao a tutti,
è possibile eseguire questa operazione senza una Micro SD ma usando solamente la Memoria Interna?
Grazie