|
Installazione
1. Via MultiROM Manager app
Questa è la via più facile per installare tutto il necessario di MultiROM. Installa l'app (https://play.google.com/store/apps/d...ar.multirommgr) e seleziona MultiROM e recovery nella carta Install/Update. Se la status card dice "Kernel: doesn't have kexec-hardboot-patch!" in lettere rosse, devi installare anche un kernel patchato - seleziona entrambi nella carta Install/Update o prendi un kernel di 3a parte qua su XD. Stai scegliendo il kernel per la tua ROM primaria, non un tuo (futuro) delle ROMs secondarie, quindi seleziona la versione di conseguenza.
Premi "Install" sulla carta Install/Update per iniziare l'installazione.
2. Installazione manuale
Per primo, ci sono video su youtube. Se vuoi, basta cercare "MultiROM installation" su youtube e guardare quelli, grande ringraziamento a chi li ha fatti.
C'è anche un bellissimo articolo (Multi-Booting the Nexus 7 Tablet | Linux Journal) nel Linux Journal.
MultiROM ha 3 parti che necessitano di essere installate:
* MultiROM (multirom-YYYYMMDD-vXX-flo.zip) - scarica il file ZIP dal secondo post e flashalo in recovery.
* Recovery modificata (TWRP_multirom_flo_YYYYMMDD.img) - scarica il file IMG dal secondo post e usa fastboot o l'app Flashify (https://play.google.com/store/apps/d...llner.flashify) per flasharla.
* Kernel patchato - puoi usare entrambi dello stock nel secondo post o kernel di terze parti che includono la patch, puoi vedere la lista nel secondo post. Scarica il file ZIP e flashalo in recovery.
La tua ROM corrente non è cancellata dopo l'installazione.
I link per il download sono nel secondo post.
MultiROM è compatibile con entrambe i file flo e deb.
Aggiungere ROMs
1. Android
Andare in recovery, selezionare Advanced -> MultiROM -> Add ROM. Seleziona il file ZIP della ROM e conferma.
Usare la chiavetta USB
Durante l'installazione, la recovery ti lascia selezionare il posto per l'installazione. Collega la chiavetta USB, aspetta un attimo e premi "refresh" quindi ti fa vedere le partizioni nella chiavetta USB. Devi solo selezionare il posto (extX, NTFS e FAT32 sono partizioni supportate) e procedi con l'installazione.
Se vuoi utilizzarne altre come la partizione FAT32, basta formattare nel PC. Se non sai come/ non sai dove trovare come, non dovresti installare MultiROM.
Se stai installando da una partizione NTFS o FAT32, la recovery ti chiede di settare la dimensione delle immagini per tutte le partizioni - questo poi non può essere facilmente cambiato, quindi scegli con attenzione. FAT32 è limitato a un massimo di 4095 MB per immagine - è la limitazione del filesystem, non posso fare niente rispetto a quello.
L'installazione da chiavette USB richiede un po di tempo, perche la memoria flash è (di solito) più lenta e serve per creare le immagini. Enumerando la chiavetta USB può prendere un po di tempo nel MultiROM menù, quindi quando premi il bottone "USB" nel MultiROM, devi aspettare un po' (massimo 30-45s) mentre cerca la chiavetta USB. Lo fa da solo, non serve premere qualcosa, basta aspettare.
Aggiornare/cambiare ROMs
ROM primaria (Interna)
* Flasha il file ZIP della ROM come sempre, fai un factory reset se necessario (non cancella le ROMs secondarie)
* Vai su Advanced -> MultiROM nella recovery e fai Inject curr. boot sector.
ROMs secondarie Android
Se vuoi cambiare la ROM, cancellala e aggiungine una nuova. Per aggiornare la ROM, segui questi passi:
* Vai su Advanced -> MultiROM -> List ROMs e seleziona la ROM che vuoi aggiornare.
* Seleziona "Flash ZIP" e flasha lo ZIP della ROM.
|