Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hitman47
Ma e' meglio floyo 0.30 oppure kuyadroid (2.3.4) ???
Inviato dal mio X8 usando
Androidiani App
bah...... non saprei
con floyo se non ricordo male la fotocamera funziona al 100% mentre sulla 2.3.4 va messa su vga.
sono entrambe stabili e veloci , forse conviene la 2.3.4 perche' puoi scaricare piu' applicazioni.
infatti dopo averla installata al primo avvio del market , a parte facebook, maps, ecc ecc ti fa scaricare anche altre cose, nulla di che pero' questo e' il segno che con la 2.3.4 aumenta il numero delle app scaricabili.
-
Scusate, sono lontano da casa, devo dare indicazioni ad un m,io amico su cos ae come scaricare e come installare.
Mi interesserebbe la kuyadroid, ho installato la cm7(qualcosa del genere) ma non ne sono soddisfatto.
Grazie per tutte le info.
Vado di fretta xchè devo "aggiornare" il cell e riconsegnarlo a mio padre.
thanks.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PAKO96
Scusate, sono lontano da casa, devo dare indicazioni ad un m,io amico su cos ae come scaricare e come installare.
Mi interesserebbe la kuyadroid, ho installato la cm7(qualcosa del genere) ma non ne sono soddisfatto.
Grazie per tutte le info.
Vado di fretta xchè devo "aggiornare" il cell e riconsegnarlo a mio padre.
thanks.
allora scaricati questo Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
metti il file .zip senza estrarlo nella microSD e apri xrecovery
fai il backoup e poi fai il full wipe
poi vai su - install custom zip - e cerchi il file .zip che hai appena copiato sulla sd
conferma l'installazione.
non dimenticare di mettere la fotocamera su vga.
per il multitouch devi scaricare un file, ma per ora inizia con la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mklucc
ragazzi io ho fatto l'upgrade alla Floyo 1.0 ma non posso installare niente perchè l'app Market mi va sempre in crash...come posso risolvere?
L'update del 20 luglio sembra aver risolto il problema. Per l'esattezza si tratta della versione 1.0b basata sulla FroyoBread-21b.
-
o
Quote:
Originariamente inviato da
lucariello79
lo devi fare dopo il backup, altrimenti perdi tutto .
quindi l'hard reset si fa anche quando si passa dalla 2.1 ad una rom?
O solo quando si ha una rom e si passa ad un'altra???
-
Grazie davvero per la risposta, tempo addietro un altro utente (che ringrazio davvero) mi aveva messo tutta la procedura compresa i link per fixare i bugs.
Nessuno riuscirebbe a fare lo stesso con l'ultimo aggiornamento per l'x8(kuyadroid mi sembra)?
Devo passare tutti i link insieme via mail ad un mio amico che li scaricherà tutti insieme.
Io dovrei tornare a casa tra qualhe giorno e ripartire.
Prenderei così la penna con tutti gli aggiornamenti e fix insieme.
grazie di tutto
Ciao
-
altra cosa scusate, che differenza c'è tra sinaptics e cypress?come trovare quale harware monta?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
PAKO96
Grazie davvero per la risposta, tempo addietro un altro utente (che ringrazio davvero) mi aveva messo tutta la procedura compresa i link per fixare i bugs.
Nessuno riuscirebbe a fare lo stesso con l'ultimo aggiornamento per l'x8(kuyadroid mi sembra)?
Devo passare tutti i link insieme via mail ad un mio amico che li scaricherà tutti insieme.
Io dovrei tornare a casa tra qualhe giorno e ripartire.
Prenderei così la penna con tutti gli aggiornamenti e fix insieme.
grazie di tutto
Ciao
PAKO vedi che gia' ti ho risposto , mettendoti anche il link per scaricare la kuyadroid
in piu' per far funzionare il multitouch devi scaricare un file ,
non sapendo se il mio dispositivo era sinaptics o cypress li ho scaricati ed installati entrambi ed ora il multitouch funziona.
ecco il link per cypress Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
e quello per sinaptics Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
li installi con xrecovery con il comando install custom zip , vedi che ad uno dei due ti dice installatiion failed (o una cosa simile) perche' uno dei due non e' per il tuo cell.
installa prima la rom come ti ho scritto nel post di ieri. ciao
-
Ho provato Floyo 2.2.5 v1.0b e devo dire che anche se stabilissima e fluida non è esente da bug, ho riscontrato che il sensore di luminosità ancora non lavora bene, inoltre in cyanogenmod la funzione per impostare il led anche per le notifiche non và, alcuni temi precaricati non lavorano bene e mandano in crash il dispositivo...insomma, per me non vale ancora la pena abbandonare Eclair per il momento, imho naturalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Radamante
Ho provato Floyo 2.2.5 v1.0b e devo dire che anche se stabilissima e fluida non è esente da bug, ho riscontrato che il sensore di luminosità ancora non lavora bene, inoltre in cyanogenmod la funzione per impostare il led anche per le notifiche non và, alcuni temi precaricati non lavorano bene e mandano in crash il dispositivo...insomma, per me non vale ancora la pena abbandonare Eclair per il momento, imho naturalmente.
io, invece, ho la 2.2.9 floyo 0.30 e mi trovo benissimo, solo due bug: il sensore della luminosità automatica non funziona molto bene e google maps non è aggiornabile. la batteria mi dura molto di più rispetto a 2.1 eclair e poi avendo froyo posso spostare app e giochi su sd ;)