Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anima0
Salve, volevo sapere se si hanno maggiori info su questa versione. Io come già detto in presentazione sono un neo convertito ad android ed ho ancora la rom stock e stavo valutando l'idea di flashare il mio x8 con la gingerdx ma volevo capire se è abbastanza affidabile, e cosa andrei a guadagnare se mettesse questa. Chiedo scusa se c'è qualche errore ma non sono ancora abituato a questa tastiera.
Con GingerDx avresti ... :D
-Una rom abbastanza stabile;
-Cyanogen 7.1 (quindi android 2.3.7);
-Le funzionalità di cm;
-Alcuni funzioni aggiutive da parte dello sviluppatore (es.sense loockscreen, fluidità di cm6 ecc.);
-Alta personalizzazione (come in qualsiasi rom);
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorylo
Con GingerDx avresti ... :D
-Una rom abbastanza stabile;
-Cyanogen 7.1 (quindi android 2.3.7);
-Le funzionalità di cm;
-Alcuni funzioni aggiutive da parte dello sviluppatore (es.sense loockscreen, fluidità di cm6 ecc.);
-Alta personalizzazione (come in qualsiasi rom);
:)
grazie della risposta. come già detto, la mia conoscenza nel campo android è quasi nulla, ma con l'elettronica e con i software me la cavo. ora sto per accingermi a fare il flash ma vorrei chiederti un consiglio.
se ho capito bene la procedura è questa:
1 ottenere permessi root su rom stock
2 installare xrecoveri e fare un ful wipe
3 dalla v13 per il gingerdx occore installare il cwm
4 tramite cwm flasho la rom...
ora vorrie sapere, devo riottenere i permessi di root o ci sono sempre? il multitouch nella v19 esce incluso o lo devo installare? e per spostare le app dal tel alla sd devo installare il programma o lo fa nativamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anima0
grazie della risposta. come già detto, la mia conoscenza nel campo android è quasi nulla, ma con l'elettronica e con i software me la cavo. ora sto per accingermi a fare il flash ma vorrei chiederti un consiglio.
se ho capito bene la procedura è questa:
1 ottenere permessi root su rom stock
2 installare xrecoveri e fare un ful wipe
3 dalla v13 per il gingerdx occore installare il cwm
4 tramite cwm flasho la rom...
ora vorrie sapere, devo riottenere i permessi di root o ci sono sempre? il multitouch nella v19 esce incluso o lo devo installare? e per spostare le app dal tel alla sd devo installare il programma o lo fa nativamente?
i permessi di root ti rimangono sempre anche se flashi altre rom, devi essere tu a toglierli facendo unroot con dei tools, per esempio mi viene in mente flashtool ma ce ne sono altri. La gingerdx v19 non ha i moduli per i multitouch, overclock, ext3 e ext4 ecc e devi flasharli con cwm dopo aver flashato la rom. Questo è il link Per le applicazioni su sd lo fa nativamente, consiglio mio ti converebbe partizionare la sd con 2 partizioni una fat32 e una ext2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kapyrossi
i permessi di root ti rimangono sempre anche se flashi altre rom, devi essere tu a toglierli facendo unroot con dei tools, per esempio mi viene in mente flashtool ma ce ne sono altri. La gingerdx v19 non ha i moduli per i multitouch, overclock, ext3 e ext4 ecc e devi flasharli con cwm dopo aver flashato la rom. Questo è il
link Per le applicazioni su sd lo fa nativamente, consiglio mio ti converebbe partizionare la sd con 2 partizioni una fat32 e una ext2.
sto provando la v19 e devo dire che non è niente male. i miei complimenti al developer. l'unica pecca che ho riscontrato, e qualche imprecisione nel touch.
per il multi touch credo che dovrò mettermi l'anima in pace, proprio stamattina ho inserito la stringa nell'emulatore terminale e mi è uscita la scritta cyttsp-i2c: probe 0-0024 e non ricordo che, quindi credo che sia chip synaptic, mi puoi dare conferma per favore? tutte le guide che ho visto riportavano solo il messaggio di conferma che montava chip cypress.
per la partizione puoi spiegarti? a cosa servirebbe partizionare la sd?
-
dovresti essere più preciso perchè non riesco a capire se è cypress o synaptic il tuo chip, cmq non ci sono problemi nel link che ti ho postato ci sono entrambi i moduli, soltanto che lo sviluppatore si è dimenticato di scrivere il comando per far riconoscere la libreria del chip synaptic mentre per il cypress c'è. Quindi devi editare il file hw_config che trovi in /system/etc/ e inserire la seguente stringa:
#modulo per synaptic
insmod /system/lib/modules/x8gesture.ko
poi riavvi e dovresti avere il pinch2zoom
La partizione non è necessaria va bene anche solo una scheda sd con fat32, io ti ho detto come c'è l'ho io ;)
-
grazie, pinch2zoom attivato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anima0
grazie, pinch2zoom attivato.
il pinch2zoom e il multitouch sono la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
drjis
il pinch2zoom e il multitouch sono la stessa cosa?
no, il mutitouch ti permette di utilizzare 2 dita conteporaneamente per qualsiasi operazione, il pinch2zoom ti fa usare le 2 dita solo per lo zoom delle immagini
-
Ciao ragazzi io ho installato questa rom e devo dire che è magnifica ... avrei però 2 domande da fare ... la prima è che ho notato la presenza di launcher pro e quindi. Olevo capire dove posso prendere i temi e come installarli ... la seconda è dalle opzioni della tastiera ho selezionato la qwerty della htc e nn so più come modificarla ... voi sagete rispondere a queste domande???
Inviato dal mio X8 usando Androidiani App
-
Ciao ho effettuato l'aggiornamento a GingerDx 019 funziona benissimo , ho notato solo un'anomalia nell'impostazione di rete , in quanto non passa in automatico da rete TRE a TIM., questo passaggio lo fa sono impostando la ricerca rete in manuale.
spero che venga risolto questo bag .
ciao