Per favore servono sempre i dettagli.
Quale versione dei driver MTK hai usato? "Ultimi" non dice nulla. Serve la versione/data. Consigliati quelli v. 5.1632.
Hai abilitato nel teelfono "Opzioni sviluppatore" e "USB Debug"?
Ultima modifica di bovirus; 22-04-18 alle 22:12
Ho risolto, il problema stava nel fatto che appunto non era attivata l'opzione USB Debug! Ma nella guida non l'avete scritto, o meglio è scritto successivamente, non nella parte "Revisioni hardware/software prodotto", quindi non si capisce, vi suggerisco di aggiungerlo anche lì.
Comunque ho la versione col kernel 2016, alla fine ho installato la Exodus 5.1.1 e sembra andare benone! Però ci sono dei passaggi che, per questa versione kernel 2016, nella vostra guida non sono riportati, li metto qui sotto così chi vuole potrà installare questa rom anche su questa revisione dello smartphone:
SOLO PER KERNEL 2016
Ho omesso alcuni passaggi/chiarimenti perché scritti nella prima pagina del thread (come vedere quale kernel si ha, come attivare la modalità USB Debug ecc.).
Prima della guida, scaricate tutto quello che vi serve e mettelo su una scheda microSD (è preferibile) che andrete poi a inserire nello smartphone, in modo da avere tutto a portata di mano per il procedimento:
- Kingroot 5.3.6 - LINK APKSFREE
- Recovery Philz per kernel 2016 - LINK MEGA
- Exodus 5.1.1 by Pedro Franco - LINK MEGA
- Gapps (Google Play Store, Google Calendar ecc.) - LINK MEGA
- Fix per rom Exodus 5.1.1 by Pedro Franco per kernel 2016, senza questa il lo smartphone non boota e si blocca riavviandosi in continuazione! - LINK MEGA
- Chamelephon - LINK MEGA
Bene, fatto questo, potete cominciare la procedura descritta di seguito:
- Installare Kingroot 5.3.6 e rootare lo smartphone (procedura in prima pagina);
- Installare Flashify da Play Store e poi, tramite questo, installare la recovery Philz (procedura in prima pagina);
- ATTENZIONE!!! Una volta installata la Exodus rom perderete entrambi gli IMEI e non potrete più chiamare! Li andremo a ripristinare successivamente, ma prima di installare la rom accertatevi di segnarveli da qualche parte, si possono vedere sia dalle info dello smartphone nelle impostazioni, che da MTKDroid, sono anche riportati sulla scatola originale dello smartphone (se ce l'avete ancora!);
- A questo punto, dovrete spegnere lo smartphone per poi riaccenderlo tenendo premuti insieme il tasto power e volume su, appena lo schermo si accende rilasciate solo il power e continuate a tenere premuto il volume su, dopo qualche secondo entrerà in modalità recovery Philz;
- Andate nella sezione "Wipe and Format Options" e selezionate "Clean to Install a New ROM", dopo qualche secondo avrà terminato;
- Tornate indietro e selezionate "Install Zip" e selezionate rispettivamente la prima opzione se i file li avete copiati nella memoria interna dello smartphone o la seconda opzione se li avete messi su microSD, selezionate quindi la rom Exodus, premete "Yes" e aspettate che abbia finito l'installazione, subito dopo rifate lo stesso procedimento e installate le Gapps e poi ancora una volta ripetete la procedura installando il Fix per rom Exodus; andate poi indietro e rientrate nella sezione "Wipe and Format Options" e selezionate "Dalvik/ART Cache"; a questo punto, riavviate lo smartphone;
- Dovrete aspettare un po', dopo circa 10 minuti lo smartphone si sarà avviato con la nuova rom;
- A questo punto, installate Chamelephon (ricordatevi di abilitare la modalità sviluppatore premendo ripetutamente sul "kernel" nelle info dello smartphone e successivamente di abilitare l'opzione "Origini sconosciute" nel menù "Impostazioni -> Sviluppatore") e rimpiazzate i due spazi vuoti scrivendo il primo ed il secondo IMEI che vi eravate segnati in precedenza, premete "apply new IMEIs" ed avrete fatto;
Tutto qui, ora lo smartphone è utilizzabile![]()
Ultima modifica di DenFox; 23-04-18 alle 09:56
@DenFox
Nel thread specifico linkato nei primi post (Tool e driver Mediatek) in cui si parla di MTKDroid è indicato chiaramente che va abilitato "Opzioni sviluppatore" e "USB Debug".
Secondo me hai sbagliato modo di fare il root e molto probailmente ti sei infettato il telefono.
La procedura corretta per il root è indicato nei primi post di questo thread e nel thread "Tool e driver Mediatek"..
Installazione driver USB mediatek v. 5.1632.
Riavvio PC.
Abilitazione nel telefono di "Opzioni sviluppatore".
Abilitazione nel teelfono di "USB Debug".
MTKdroid: creazione scatter
Flashtool: creazione immagine backup ROM con Falshtool in modo readback e scatter
ROM Backup Splitter: creazione partizioni con immagine backup e scatter
Sblocco bootloader con apposita utility
Caricamento bootloader sbloccato con adb/fastboot
MTKDroid (indicatore verde): craezione recovery e boot patchato
MTKDroid: craezioen backup nativo
MTKDroid: creazione backup formato falshtool.
Root: copia file SuperSU e busybox nel teelfono e instalalzioen via recovery.
Questa è la procedura corertta per il root.
Questi sono i passaggi base.
L'uso di KingRoot (e programmi simili) è vivamente sconsigliato in quanto molto facilmente infetti il telefono.
Ultima modifica di bovirus; 23-04-18 alle 10:00
Ciao, io ho fatto il root solo ed esclusivamente con Kingroot e ti posso assicurare che è filato tutto liscissimo, testato anche con root checker che diceva che effettivamente il root era abilitato, SuperSU non l'ho proprio installato/utilizzato! Ripeto, il problema con MTKDroid era dovuto solo ed esclusivamente al fatto che non era abilitata l'opzione USB Debug, che nella guida in prima pagina è riportata ma "successivamente" allo step riguardante MTKDroid, io inizialmente non ho visto la parte riguardante l'USB Debug perché ancora bloccato a quello step su MTKDroid, consigliavo solamente di riportarlo prima altrimenti alcuni utenti potrebbero giustamente non andare avanti nella lettura della guida perché bloccati allo step su MTKDroid!
@dengfox
Ho detto chiaramente che con Kingroot non è che non funziona il root.
Il probelma è che ti infetti il telefono.
Quindi consigliare di usare KingRoot è a mio modo di vedere sbagliato perchè consigli ad altri di infettare il teelfono.
KingRoot può sembrare una soluzione comoda per non perdere troppo tempo ma non è il modo giusto di rootare il telefono e mantenerlo pulito.
Il root si fa con la recovery e SuperSU/busybox installati come ZIP da recovery.
gerryg (02-05-18)
posso confermare che kingroot infetta il telefono... mi devo decidere di rasare tutto e flasharlo da capo
Jiayu S3 (MAD OS Oreo 8.1 20180422)
Vernee Thor vers.b (MAD OS 7.1.1 stable3)
In 3G navigo intorno a 2Mb punte intorno ai 6Mb.
Sapete che categoria di modem ha?
Ha una connettività limitata?
Con un telefono più performante, p.e. un moto X4, riuscirei a raggiungere velocità di 16Mb nello stesso posto?
Ultima modifica di fromni; 20-05-18 alle 14:59
@ fromni
Sinceramente parlando per quello che l'hai pagato speravi fosse anche 4G?
L'altra domanda qui è OT. Questo thread non si occupa di comparazioni di telefoni.
E dai! ti pare che penso che abbia il 4g?
Solo voglio esplorarne i limiti?
Finora ho navigato tranquillamente per piccole esigenze, ma ora sto cambiando uso e mi accorgo che più tanto non va.
Il mio dubbio è se un problema della potenza di ricezione dello sm o solo della potenza del segnale.
Ho provato a postare nell'altro thread ma è stato chiuso.