Si ma non mi sembra di vedere effetti (ho rimesso come prima).
Fai sempre un nandroid BK nel caso avessi problemi.
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Si ma non mi sembra di vedere effetti (ho rimesso come prima).
Fai sempre un nandroid BK nel caso avessi problemi.
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
@niko1979
Con 4GB flash che divenatno meno di 3Gb disponibili, gestire spazio app e spazio storage non è facile.
Quant'è nella Exodus lo spazio app (uaa DisInfo epr questa info).
Ma nella Exodus non riesco a spostare le applicazioni.su sd
Ma come faccio?
Quale applicazioni dovrei usare? Su altri smartphone uso sd2 link e funziona
Oppure c è un modo per unire le partizioni interne
Poi non capisco perché la Sd 0 è quella esterna invece la SD 1 è quella interna
@niko1979
Il sistema operativo da Android 4.4x o superiorire generalemnet non rpevede lo spostamento di app su SD.
Il tipico trucco che usanop gli sviluppatori su teelfoni con scarso spazio app è quello di scambiare le memorie nel boot.img e quindi avere
mnt/sdcard0 = memoria esterna SD
mnt/sdcard1 = storage interno
In questa condizione visto che lo storage interno non viene usato) conviene ridmensionare la partizione USERDATA (quellla delle app) al max possibile, lasciando al restod ella memroia interna del teelfono 8che viene vista cod sdcard1 estern<) max 100MB.
Ciò è possibile con il file zip resizer eseguibile da recovery mod.
il file Resizer (zip per recovery) è disponibile nel thread "Tools e driver Mediatek"
scusami ma ho provato a usare il tools ce mi hai detto ma non so come procedere
la mia situazione è questa della memoria:
1 archivio interno 1,27gb con solo 151 mb liberi
2 avanti 1,84 gb liberi ( se ho capito bene questa è la mia SD da 2 giga che ho messo nel telefono)
3 indietro 1,28 gb disponibili (se ho capito dovrei agire su questa memoria interna del telefono e farla diventare quasi tutta archivio interno per avere più spazio per installare applicazioni)
qualcuno sa come togliere (perché secondo me è attiva) la soppressione del rumore sulla stock rom?
o almeno, quale cartelle di sistema contengono configurazioni che riguardano la telefonia?
grazie
@niko1979
1. prova
Copia per sicurezza da qualche parte il contenuto dell'archivio interno.
Ridci al minimo i file sull'archivio interno.
Vai nelle impostazioni e setta come meoria predefinita la SD.
lancia l'app DiskInfo e verifica se ha scambiato sdcard0 con sdcard1.
Ossia se l''archivio interno è ora diventato lo spziod ella SD.
Se così fosse ora bisogna ridurer l'archivio inetrno al minimo.
Spegni il telefono, estrai, la SD, e accendi il telefono in recovery, installando il file RESIZER.
Ora le opzioni saranno solo in merito alla memoria interna.
devi ridurre l'archivio inetrno al minimo.
Scusate , ma tra tutte le recovery ,le decine di rom-mod proposte (che poi hanno/danno pure problemi), quale dovremmo scegliere ?? Poi ci vorrebbe una guida più dettagliata, passo passo per ogni mod.
SOno indeciso al massimo, per ora mi tengo la stock rom , ho tolto i malware che vengono descritti e menzionati in questo forum, e chissà se ce n'è qualcun'altro.
Da una frase di Bovirus:
"Flashare la recovery mod (file recovery.img) con Falshtool (in modo DOWNLOAD ONLY) usando lo scatter fornito."
Non si capisce niente, dov'è la recovery mod? dov'è il file recovery.img ? dov'è il modo download only ? che è lo scatter? E come si dovrebbe usare ??
Dico io, ma ti rendi conto come scrivi?
QUa ci vuole una guida passo passo per chi non è esperto al massimo!
Non si capisce bene quello che si deve fare, dalla prima guida del primo post.
Poi non ho messo nessuna sim perchè lo sapete, abbiamo molti smartphone, e quante sim dobbiamo avere? io ne ho una ed è impegnata nel huawei y625 e da lì non si muove, se ne andassi a fare un'altra minimo costa 10 euro e se non la ricarico di qualche soldo entro un anno me la annullano.......
E se volessi togliere kingroot e mettere supersu-me (però questo per il huawei y625 !! ) come è stato scritto ,mi dite passo passo come dovrei fare? Mi piace kingroot :-( :(
Perchè malwarebytes ha rilevato in kingroot "android/PUP.Lotoor" dice che è un malware e lo vuole rimuovere, come posso fare? A installare supersu-me sopra non è fattibile, c'ho provato ma non andava a buon fine. neanche dopo la installazione di super su.
Cioè poi il root non c'era più ,l'ho verificato da root checker ... Poi ho rimesso kingroot (ultima versione, dal sito suo) e per fortuna ora è tornato il root.
Quindi su huawei y625 devo fare qualcosa di diverso rispetto al deco 77x (cioè questo smartphone che ci ha dato altroconsumo) ...
edit:
Ho cercato informazioni su kingroot, come qua : http://www.s-config.com/kingroot-a-virus/
e dice che kingroot è pulito, è un falso positivo, e io mi fido.