Visualizzazione stampabile
-
Consumo Batteria
Buongiono!!
Ho acquistato da poco questo fantastico cellulare...
ho soltanto un problema con la durata della batteria??
Riesco difficilmente ad arrivare a fine serata..
Lo ricarico la sera lo accendo intorno alle 7e30 ma verso le 19 arriva sul rosso..
secondo voi è normale? ho diminuito la luminosità dello schermo ho disattivato il wi-fi e ho i dati sempre connessi...
a voi quanto dura con un utilizzo normale?????
-
Ciao, io l'ho comperato da pochi giorni ed ho il tuo stesso problema. Per tentare di aumentare la durata ogi volta che non lo uso dal menu' applicazoni disabilito tutto ciò che non mi serve, quindi quasi tutto e recupero poche ore ma non credo sia una cosa molto sensata. Se c'è qualcuno più esperto ci dia una mano.
Grazie
-
io ho risolto seguendo questa guida..
è un po lunga.. ma non troppo difficile se sai come muoverti...
Main: ARC/ARC S Battery drain problem Solved Finally !!!!!
Ciao!
-
Ciao a tutti ma la batteria a voi quanto dura? Oggi mi sono alzato alle 6.30 il telefono è rimasto in carica acceso tutta la notte come sempre dopo aver navigato circa un'ora e un po' aperto qualche email nessuna telefonata alle 11 già stava al 51% all'una e mezza dopo qualche telefonata direi un totale 7/8 minuti già stava al 32% per carità sempre con dati attivi,ma senza sincronizzazione....è normale?
Sto pensando di prendermi una batteria di riserva con un caricatore a parte come li ho visti su ebay altrimenti non arriverò mai a fine serata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
meofogo
Ciao, io l'ho comperato da pochi giorni ed ho il tuo stesso problema. Per tentare di aumentare la durata ogi volta che non lo uso dal menu' applicazoni disabilito tutto ciò che non mi serve, quindi quasi tutto e recupero poche ore ma non credo sia una cosa molto sensata. Se c'è qualcuno più esperto ci dia una mano.
Grazie
Attento però che il chiudere app attive può rivelarsi un'arma a doppio taglio in quanto il sistema, nel caso le volessi riutilizzare, si troverebbe costretto a riattivarle da capo consumando così molta più batteria di quanta ne sarebbe stata necessaria se fossero state presenti in memoria e quindi non chiuse.
Quote:
Originariamente inviato da
curson
Ciao a tutti ma la batteria a voi quanto dura? Oggi mi sono alzato alle 6.30 il telefono è rimasto in carica acceso tutta la notte come sempre dopo aver navigato circa un'ora e un po' aperto qualche email nessuna telefonata alle 11 già stava al 51% all'una e mezza dopo qualche telefonata direi un totale 7/8 minuti già stava al 32% per carità sempre con dati attivi,ma senza sincronizzazione....è normale?
Sto pensando di prendermi una batteria di riserva con un caricatore a parte come li ho visti su ebay altrimenti non arriverò mai a fine serata!
Ma hai navigato per un ora che non è affatto poco, il 3G mangia un sacco di batteria, soprattutto se utilizzato.
Io, se non lo uso per giocare, anche mandando molti sms e usando app tipo whatsapp e facendo qualche telefonata, arrivo a sera al 40%.
Per capire indicativamente quali sono i picchi di maggior consumo e quanto mangiano alcune app o processi, guarda in impostazioni - applicazioni- utilizzo batteria.
Non so se lo sai comunque, toccando le varie voci (persino il grafico di consumo nella parte superiore), potrai vedere anche delle informazioni aggiuntive.
In questo modo, per lo meno, potrai vedere nel tuo utilizzo abituale del telefono, cosa inficia di più sulla durata della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cina11
Attento però che il chiudere app attive può rivelarsi un'arma a doppio taglio in quanto il sistema, nel caso le volessi riutilizzare, si troverebbe costretto a riattivarle da capo consumando così molta più batteria di quanta ne sarebbe stata necessaria se fossero state presenti in memoria e quindi non chiuse.
Ma hai navigato per un ora che non è affatto poco, il 3G mangia un sacco di batteria, soprattutto se utilizzato.
Io, se non lo uso per giocare, anche mandando molti sms e usando app tipo whatsapp e facendo qualche telefonata, arrivo a sera al 40%.
Per capire indicativamente quali sono i picchi di maggior consumo e quanto mangiano alcune app o processi, guarda in impostazioni - applicazioni- utilizzo batteria.
Non so se lo sai comunque, toccando le varie voci (persino il grafico di consumo nella parte superiore), potrai vedere anche delle informazioni aggiuntive.
In questo modo, per lo meno, potrai vedere nel tuo utilizzo abituale del telefono, cosa inficia di più sulla durata della batteria.
Grazie per la risposta, il consumo maggiore è assorbito dal display il 55% eppure non ho la luminosità al massimo, ho disattivato le animazioni, non ho sfondo animato ed ho impostato la durata della retroilluminazione a 15 secondi...per curiosità a che percentuale tenete la luminosità del display?
-
Dopo aver fatto diverse prove con diversi Firmware, e baseband, sono arrivato alla conclusione che la migliore accoppiata sia l'ultimo firmware .62 e baseband -64 offrono la migliore accoppiata per l'autonomia, io riesco ad arrivare a sera con il 40 50 % di batteria...
controlla che versioni hai!
Ciao!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracost
Dopo aver fatto diverse prove con diversi Firmware, e baseband, sono arrivato alla conclusione che la migliore accoppiata sia l'ultimo firmware .62 e baseband -64 offrono la migliore accoppiata per l'autonomia, io riesco ad arrivare a sera con il 40 50 % di batteria...
controlla che versioni hai!
Ciao!!!
Il firmware è il 42 il baseband cosa é????
Se aggiorno il firmware perdo i dati?
Oggi pochissima navigazione, telefonino acceso alle 7.30 4 telefonate e batteria al 70%
-
Il firmware ne è uscito uno nuovo, prova ad aggiornare tramite Sony Ericsson PC Companion....
e ti dovrebbe aggiornare anche la baseband, che è quella voce sopra al firmware:"Versione banda di Base" il numero finale dovrebbe essere -64.
Ciao!
-
Ho letto su altri siti che con l'aggiornamento c'è un problema di inutile utilizzo della connessione dati quando è acceso il GPS preferirei non aggiornare per ora, ieri ho scaricato juice defender e devo dire che sono arrivato a sera con il 30% di batteria ma oggi sempre con l'app attiva è già scesa al 90% dopo un pò di navigazione, alla fine probabilmente mi prenderò una batteria da 3500 mha, dell'estetica mi importa poco, già uso una cover di silicone che rovina il design...
Inviato dal mio Sony Ericsson Arc S usando Androidiani App
-
dipende dall'utilizzo.....mi durà 1 giorno e mezzo sempre connesso o con il wi-fi o traffico dati..utlizzando molto what's e su i social spesso qualche capatina......ho l'ultimo aggiornamento e anche io juice defender......Vedete anche quali widget avete ,quelli si che consumano
-
Quote:
Originariamente inviato da
curson
alla fine probabilmente mi prenderò una batteria da 3500 mha
Occhio che queste batterie, oltre ad essere pericolose per il telefono perché non verificate in quanto ufficiali SE, non danno per forza di cose un autonomia maggiore.
Talvolta, o hanno etichette fittizie in cui riportano numeroni di mha o più semplicemente non danno un rendimento così superiore rispetto a quello che ci s'aspetterebbe essendo "grandi" più del doppio rispetto l'originale.
Questo tengo a dirtelo perché già letto molte volte e in molti altri siti commenti riguardo vari cellulari con batterie aftermarket.
-
Esiste un modo per eliminare l'icona della batteria con il telefono immacolato senza root o simili?perché uso quella di una app e mi basta ecco,grazie a tutti ciao ciao
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
Alla fine ho risolto installando juice defender nella versione gratuita, tenendo l'opzione "bilanciata" il telefono mi arriva tranquillamente a sera con lo stesso utilizzo di prima :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zack9283
Esiste un modo per eliminare l'icona della batteria con il telefono immacolato senza root o simili?perché uso quella di una app e mi basta ecco,grazie a tutti ciao ciao
No, senza permessi di root e comunque utilizzando metodi che permettono di modificare il telefono in profondo, non è possibile.
Credo poi che anche con i permessi l'icona non possa essere eliminata del tutto ma riguardo quest'affermazione non posso di certo mettere la mano sul fuoco.
-
il battery draining migliora sensibilmente in tre modi: congelando i processi che non si usano, facendo undervolting e regolando la gestione del clock.
-
Mi permetto di raccontare la soluzione al mio problema di consumo della batteria dell'arc s.
L'ho comprato usato e ho subito aggiornato a ICS e sin dal primo giorno sono rimasto impressionato dalla sete di batteria che aveva;seguo varie guide,disabilito tutto il possibile,installo programmi vari,compro una batteria maggiorata da 3500mah ma i risultati sono disastrosi sino a quando mi accorgo di un particolare anomalo e cioe' ricaricando il cellulare al massimo alla sera e spegnendolo tutta la notte,al mattino il consumo era come lasciarlo acceso.
Soluzione?
Portato in assistenza e nel giro di una settimana me lo hanno ridato perfetto.
Sulla scheda risulta una riparazione elettrica(dispersione) e poi mi hanno rimesso ginger...come si chiama ed i risultati sono incredibili davvero,ora ho tutto attivo dallo sfondo animato alla connessione dati e non mi preoccupo piu' dell'icona batteria,arrivo tanquillamente a due giorni.
Il mio consiglio e' di fare la prova consumo a telefono spento e se e' paragonabile a quello a telefono acceso non esitate a portarlo subito in assistenza.
Io tra l'altro lo avevo anche sbrandizzato e rootato,pero' tramite pccompanion ho riparato il software e mi ha restituito il cellulare alle condizioni iniziali ed in questo modo la garanzia ha coperto tutto.
Aggiungo che non ho piu' aggiornato a ICS e non so se lo faro' visto che comunque non mi semra ci sia tanto da guadagnarci.
Spero di essere stato d'aiuto
-
Mi sembra un ottimo suggerimento per chi ha problemi con la batteria :)
-
Sto facendo una ricerca sulla batteria originale dell' arc s , io ho il telefono sbloccato e col root utilizzo una costom rom e un kernel custom ma con i valori di fabbrica dello stock, non ho problemi con la durata nell'utilizzo, anche se con i giochi cade molto rapidamente la carica sperimento robe come il 20% in 10 o 15 minuti di templerun 2. Ogni cambio rom lo calibro ovviamente, la cosa risolve , ma noto che il valore massimo che raggiunge la mia batteria è di 4177mV , vorrei sapere se è lo stesso pure per voi ? L'ultima volta che l'ho caricato il valore era di 4156 al 100% , ma non capisco perchè se lo lascio attaccato per un altro po' questo valore cala a 4131mV.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BoW
Sto facendo una ricerca sulla batteria originale dell' arc s , io ho il telefono sbloccato e col root utilizzo una costom rom e un kernel custom ma con i valori di fabbrica dello stock, non ho problemi con la durata nell'utilizzo, anche se con i giochi cade molto rapidamente la carica sperimento robe come il 20% in 10 o 15 minuti di templerun 2. Ogni cambio rom lo calibro ovviamente, la cosa risolve , ma noto che il valore massimo che raggiunge la mia batteria è di 4177mV , vorrei sapere se è lo stesso pure per voi ? L'ultima volta che l'ho caricato il valore era di 4156 al 100% , ma non capisco perchè se lo lascio attaccato per un altro po' questo valore cala a 4131mV.
Il valore sale e scende perché, con le batterie al litio, i caricabatterie arrivano velocemente al 90% della carica totale poi salvgono lentamente al 100%.
Una volta raggiunta la carica totale, per far durare di più la batteria e mantenerla ottimizzata, la "scaricano" per così dire nel senso che staccano la corrente in entrata e poi la "ricaricano".
Adesso l'ho spiegato velocemente però, a grandi linee, il meccanismo è questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cina11
Il valore sale e scende perché, con le batterie al litio, i caricabatterie arrivano velocemente al 90% della carica totale poi salvgono lentamente al 100%.
Una volta raggiunta la carica totale, per far durare di più la batteria e mantenerla ottimizzata, la "scaricano" per così dire nel senso che staccano la corrente in entrata e poi la "ricaricano".
Adesso l'ho spiegato velocemente però, a grandi linee, il meccanismo è questo.
Ok sui fattori di carica e scarica ci siamo, ho capito, quindi è un comportamento normale, ma il valore di carica massima della batteria è 4177mV come mi indica battery calibrator o è più alto ed io l'ho sempre calibrato male?
-
Quello non lo so e non me ne sono nemmeno preoccupato essendo le batterie "esseri" molto strani nel loro funzionamento.