Bene sono contento...
Visualizzazione stampabile
Bene sono contento...
aiuto ho seguito la guida per ottenere i permessi di root solo ora il telefono mi rimane alla schermata di boot dove compare prima la scritta sony e poi xperia!! cosa posso fare???!! aiuto è urgente!!!
e cioè cosa devo faree????
quali pulsanti devo premere?? scusa non sono molto pratico mannaggia a me!
[QUOTE=Dep23;2183750]quali pulsanti devo premere?? scusa non sono molto pratico mannaggia a me![/premi il tasto back alla comparsa del logo sony
Per entrare in recovery alla comparsa del logo Sony premi ripetutamente il tasto "back"..
Quando sei dentro devi premere "wipe data/factory reset"
Cmq qualche maggiore info? Arc o arc s? Su che punto di sei bloccato?
fatto ma continua a fare sempre in quel modo!
Dacci maggiori info?
Telefono? versione di firmware di partenza?
Su quale punto sei bloccato?
ho un arc s praticamente avevo appena finito di fare il root con la procedura del firmware .587!! nemmeno con il tasto back va! avevo ics 4.0.4
avevi la build .587 giusto?
si esatto e ho usato le indicazioni scritte sulla guida :(
Beh si puo risolvere subito, effetuando una riparazione veloce con pc companion e il telefono ritornerà come nuovo..
MA dopo di che perderai il root e dovrai ri-eseguire la guida
il problema è che se collego il cell al pc, esso non me lo riconosce infatti nn si accende il led sul cell! :(
Ok ascolta allora, a sto punto flashati il firmware di ics 4.0.4(.587) che ti sei scaricato per seguire la guida sul telefono tramite flashtool, solo che stavolta, invece di escludere tutto tranne il kernel, non escludere niente(non mettere nessuna spunta sotto la categoria "Exclude", tranne all'ultima "Quella con TA"), metti la spunta su tutti e 3 i Wipe e flasha...
ok lo sto facendo...calcola che per spegnerlo devo levare la batteria...speriamo che dopo questa cosa funzioni :(
grazie mille è andato :) grazie grazie grazieee :D:D:D:D
Aspetta però ora sei tornato come eri un tempo...
Quindi senza i diritti di root
adesso si...devo ripetere tutta la procedura per ottenere i permessi giusto?? però prima allora cosa avevo sbagliato??
Ma i file sono validi anche per la versione brandizzata tim?
non saprei cosa avevi sbagliato...
Cmq se vuoi ripetere la guida, esegui il downgrade al kernel 4.0.3 ed esegui il root con il tool di Doomlord
Poi accendi il telefono e controlla che hai i diritti di root con qualche programmino tipo "root checker", se c'è li hai puoi proseguire con l'upgrade del kernel alla versione originaria...
PS ricordati di mettere anche la spunta su "No final verification" quando flashi
In che senso? Dici se sono dei firmware brandizzati? In tal caso no, sono dei firmware generici
no non ci sono problemi...
Il secondo file che dici tu è specifico per arc=lt15i l'altro lt18i=arc s
Tu ti devi scaricare il file specifico per il tuo device arc o arc s
Ciao :) Prima di tutto grazie per la guida...Sono da poco passato da un Galaxy SCL a questo Xperia Arc S e volevo fare il root per eliminare quei fastidiosi programmi inutili che occupano solo memoria. Volevo capire giusto una cosa: io sono con il firmware .587 o come si chiama lui e dovrei seguire la relativa procedura. Ma se volessi poi eliminare il root potrei usare direttamente l'opzioni di riparazione di PC companion o devo usare l'altra applicazione da te consigliata qualche pagina dietro? La riparazione o l'uso di quest'altro programma (SEUS ora che mi è venuto in mente...è un acronimo o posso cercarlo così?) comportano la perdita di applicazioni e dati?
No facendo il root non perdi i dati... Cmq se non hai sbloccato il bootlader, puoi tornare indietro con il seus, che non è altro che un pc companion alternativo...
Cmq che usi pc companion o seus non cambia nulla il prodotto finale è il medesimo
Grazie della risposta veloce...giusto una precisazione: mi chiedevo se la perdita dei dati avveniva usando SEUS/PCC per eliminare il root. E poi mi chiedevo: si tratta semplicemente di lanciare una procedura di riparazione, vero? O c'è un'altra operazione da fare?
Non mi sembra che ci sia perdita di dati, la rocedura è una semplice riparazione
Sto facendo la procedura di downgrade come indicato nella guida ma ogni volta che riavvio il telefono e controllo nelle informazioni del dispositivo per assicurarmi se la versione è cambiata, mi ritrovo sempre con la .587. Uso Win 7 64bit e facendo il debug non risulta nessun errore, almeno da quel che posso capire...Cosa sbaglio?
Tranqui, tutto a posto, continua pure..
Non vedi nelle info in quanto stai solo facendo un downgrade del kernel e non del sistema..
Allora continuo con la procedura, grazie :)
Volevo dire che la procedura è andata bene e mi ha installato il root alla perfezione. Ne approfitto per fare un'altra domanda: se volessi installare la CWM come dovrei fare? E ovviamente se volessi toglierla che procedura e quali effetti avrei? Se c'è un thread specifico in cui posso informarmi evitando di andare offtopic qui nella mia richiesta potresti indicarmelo dato che non mi sembra di averlo trovato?
Non credo che ci sia un topic dedicato...
Cmq x la cwm ti installi dal market "x-parts", lo avvii e dal menù(credo sotto "tools"), scegli "install cwm" e lui te la installa..
Per toglierla basta solo che disintalli x-parts, ed elimini dalla sdcard tutte le cartelle che contengono "cwm"
Davvero così semplice eliminarlo? Con il samsung c'era da flasharlo e per toglierlo andava ripristinato l'intera rom stock! Meglio così :D Un ultimissima cosa (non odiarmi ti prego :D): l'eventuale installazione di ROM non originali come la JJ's o la Jelly sandwich richiedono lo sblocco del bootloader? In generale quali features in più porta lo sblocco del bootloader e quando risulterebbe necessario?
Edit: non sono propiamente sicuro di quanto di ho detto, in quanto non ho mai provato a toglierla... Cmq forse credo che per sicurezza, bisogni flashare il firmware stock facendo un bel wipe per togliere tutte le vecchie tracce,in quanto questa cwm non è completa, e in teoria sta nel system, quella completa la trovi in kernel modificati...
Le rom che hai detto tu possono essere installate anche con BL bloccato...
Lo sblocco del bootloader viene effettuato solo per poter caricare kernel modificati
In generale per riflashare la rom stock e tornare indietro da una rom modificata posso effettuare la riparazione da PC companion o usar eil backup da CWM? Cosa è meglio?
Diciamo che con il companion torni propio alle origini, ma lo puoi usare se non hai il bootloader sbloccato...
Invece se no in ogni caso di flashi il firmware stock con il flashtool e sei a posto...
Con la cwm lo puoi fare, poi l'unica e che te la togli
Comunque ho installato X-parts ed effettivamente c'è scritto che se si fà il wipe della partizione di sistem (system partition) il CWM viene tolto perchè è una forma limitata e ridotta, un .tar messo nel sistema. Ma la nandroidbackup funziona comunuque vero? Cioè, mi ripristinerebbe il sistema che sto usando in questo momento in caso di flash errati?