In questa discussione potrete esprimere le vostre opinioni su rom utilizzate ed eventualmente confrontarne prestazioni e Bug.
Si prega di non aprire altre discussioni per l'argomento confronti.
Visualizzazione stampabile
In questa discussione potrete esprimere le vostre opinioni su rom utilizzate ed eventualmente confrontarne prestazioni e Bug.
Si prega di non aprire altre discussioni per l'argomento confronti.
Ciao a tutti. Ottima discussione. Mi piacerebbe sapere quali rom preferite.
Ne ho provate tante, ma purtroppo non sono rimasto soddisfatto da nessuna, una che mi è piaciuta per la fluidità, leggerezza e velocità è la Atomic GB 7, era perfetta, ma ho avuto problemi con la fotocamera, foto e video di qualità molto bassa.
Sono sempre tornato alla rom stock GB 0.62, che (ahimè) è quella che al momento preferisco come reattività e fluidità, anche se a livello estetico è un pò pessima.
Sarebbe utile inserire anche i risultati dei benchmark, anche se molti dicono che i numeri servono a poco.
Vorrei passare a qualche nuova rom esteticamente migliore ma anche abbastanza fluida e veloce.
Consigli?
Salve a tutti, premettendo che non sono un grande esperto di mod...io qualche mese fà installai la rom xperia ultimate hd 2.0.3 con kernel advance stock sbloccando root e bootloader , solo che non mi piace tanto perchè spesso si incricca e apre lentamente non solo le app ma anche ad esempio il registro delle chiamate. Ora vorrei sapere quale rom e kernel potrei mettere secondo voi, vorrei un parere da voi molto più esperti di me...vorrei che fosse stabile, non vorrei perdere i video in HD e non vorrei un consumo eccessivo della batteria, per come lo uso io attualmente mi dura circa 2 giorni...
Grazie della vostra disponibilità e scusate se ho fatto troppe richieste, aspetto vostre notizie.
Buona giornata a tutti...
Tetea.
No, qualsiasi, purchè sia fluido, veloce, bello esteticamente, con buone prestazioni della fotocamera, video a 720p...insomma, forse chiedo troppo :) stiamo sempre parlando di un Arc s con un solo processore e pochissima ram. Dalla mia poca e personale esperienza con le varie rom posso dire che forse GB è il migliore, ma sono aperto ad ogni consiglio.
Se non pretendi una durata della batteria superiore ad un giorno con utilizzo medio, puoi prendere in considerazione una rom su base jb, tipo la Slimbean, la xperia z jb v3...naturalmente devi avere il bootloader sbloccato, quelle che ti ho elencato supportano i video in HD (con kernel adatto). Per le foto, ti consiglio di installare delle app specifiche, perché l'applicazione standard non ha una qualità eccelsa.
Scusate, mi aggiungo alla discussione: devo cambiare rom all'arc di un mio amico per una più leggera e reattiva, lui mi dice che la sua si impalla sempre.... mi consigliate una basata su software sony o una aosp/aokp? Vorrei che non perdesse tanto in qualità foto, anzi che non perdesse affatto. La cosa più importante è però la reattività e che non si impalli.
EDIT:
Su xda sembra molto apprezzata la Viper Xperia V5.0, voi che mi dite di questa?
In questi giorni ho fatto varie ricerche e ho provato la Slimbean, la Z JB v3, e la Xperia S v10 GB (basata su 2.3.7). Le prime due molto belle esteticamente ma con un pò di lag (più i soliti lag nell'apertura delle impostazioni, dialer e contatti), la Xperia S v10 GB non è niente di che.
Ormai mi sono convinto che l'arc S è nato con GB e secondo me deve rimanere con GB, infatti sono tornato per l'ennesima volta alla rom stock GB. Credo Non ci sia nessun'altra rom che in termini di velocità e fluidità possa superarla. Certo devi rinunciare al fattore estetico, ma almeno non ti si impalla il cellulare o non devi aspettare 7 secondi per comporre un numero.
In ogni caso, se trovi qualche rom veramente valida, fammi sapere ;)
Si, io ti consiglierei la rom stock GB. Un'altra ottima rom è la Atomic GB 7.0, molto fluida e veloce, ma come scrivevo sopra ho avuto problemi con la fotocamera.
è comunque una mia personale esperienza, ci può essere qualcuno che non è d'accordo con me e preferisce una rom Ics :)
Io ti consiglio di provare, come ho già detto ad un altro utente, la TrueSmooth 1.4. Priva di fronzoli e velocissima. Basata su ics con l'ultimo fw. 13
È la fotocamera stock
Dopo aver stressato in pvt gio e grazie ai suoi consigli ho installato oggi la slimbean (mi serviva una rom jb) abbinata al kernel fusion e che dire veramente ottima combo. Ho anche partizionato ed usato link2sd per la questione poco spazio ed anche qui tutto benone. Penso che questa volta il proprietario sarà soddisfatto.
ciao scusami, io ho installato la versione 4.0 per xperia arc s...ma non mi funziona il wifi, come faccio a sistemarlo....il kernel è il Fusion 4.5 Kernel and Modules...tutto ciò l'ho preso da [ROM][JB][Arc/S] Slim Bean 4.0 [ The Ultimate Jelly Bean Experience ] - xda-developers...
grazie...
Devi estrarre il file kernel e modules, avrai un file img che è il kernel da flashare con flashtool e un file zip, che è il modulo wifi, da flashare (senza estrarlo ulteriormente) da recovery.
ciao...grazie tante, ho risolto il problema wifi installando i modules da recovery...solo che non mi entusiasma questa rom, si impalla spesso, frequentemente va a rilento e ogni volta che provo a riavviarlo in recovery si blocca e devo togliere la batteria per irpritinarlo e successivamente riaccendendolo mi và in recovery...all'inizio, vuoto era molto veloce,ma ora con qualche app si pianta...mah! se continua così, forse torno alle condizioni di fabbrica...buonagiornata e grazie per l'aiuto...
Ciao ragazzi, ho provato la Gin2JellyBean v2.4.0 con kernel Doomkernel v22, davvero fluida, veloce, esteticamente bella, insomma ottima! Punteggio Antutu benchmark sopra i 7000, anche se c'è da dire che il punteggio maggiore è dovuto alla GPU (oltre 4400) per quanto riguarda la CPU (e quindi ram, integer e float) è più o meno il punteggio che si ottiene con una rom GB. è da un pò di giorni che la sto usando e non ho avuto problemi di nessun tipo. L'unico piccolissimo difetto (se difetto si può chiamare) è che non ci sono widget (solo l'orologio analogico) e le schermate sono molto vuote :) anche perchè io ho poche app installate.
Ve la consiglio!
Io uso flashtool, se non l'hai scaricalo, è facile da trovare in rete...procurati anche il firmware originale GB, è un file .tft, anche questo si trova facilmente in rete..apri flashtool, clicca sul fulmine e seleziona la modalità flashmode, seleziona poi la cartella in cui si trova il firmware (clicca sulla cartella che contiene il tft, non cliccare sul tft) e clicca ok (o flash, non ricordo esattamente). poi lo stesso flashtool dopo aver caricato i file da flashare ti indicherà il modo di connettere il cellulare (cioè cellulare spento, mantieni premuto il pulsante sx mentre connetti il cellulare al pc con il cavo usb, si accende il led verde) attendi...e il gioco è fatto :) ricordati di selezionare debug usb prima di spegnere il cellulare. è più facile a dirsi che a farsi :)
se hai problemi fammi sapere.
Ragazzi mi consigliate una rom reattiva e con durata batteria ottima (ho il traffico dati sempre acceso per lavoro) anche se devo tornare a GB (non è un problema). Ho installato la cyano 9.1 ma a livello di reattività con ICS stock non vedo miglioramenti. Inoltre ho visto che la frequenza del processore è settata a 1GHz...posso aumentarla di poco per avere più reattività senza consumare tanta batteria? grazie per gli aiuti :-D
Ciao!
Ho tra le mani un Arc S con tutto originale, aggiornato all'ultima versione ma non riesco a installare praticamente niente perché mi da subito il messaggio della memoria esaurita.
Volevo allora partizionare la SD e installare la Cyano...
L'ordine corretto da seguire qual'è?
1)Root
2)Sbloccare il bootloader
3)Partizionare la SD
4)Installare la rom
Giusto?
E un'ultima domanda... ma sul sito ufficiale della Cyano la versione per l'Arc e l'Arc S è la stessa? O non c'è per il nostro smartphone?
Grazie in anticipo per le risposte! ;)
ragazzi scusate, vorrei installare la stock gingerbread per un arc s che vorrei dare a mio padre, quale è l'ultimo firmware stock gingerbread?
Dovrebbe essere il 4.0.2.A.0.62 giusto?
Ciao, stavo pensando di installare una rom nuova, al mio arcS che ha ICS, 4.0.4
Ho letto di questa [ROM]{ICS} Xperia Ultimate HD 4.0, qualcuno l'ha provata? Che ne pensate?
grazie
ciao
La ultmate hd ce l'ha la mia ragazza... direi imbarazzante.. lag continui e riavvii troppo frequenti.. colgo l'occasione per chiedervi se esiste una rom abbastanza leggera senza tutti i programmini della sony e cavolate che non servono.. non mi interessa nemmeno la capacità hd... grazie!
Quote:
Originariamente inviato da venom83
Parlano bene della Arcatac's ROM, ora é uscita la v7...comunque la mia ragazza ha la ultimate 5.0 e non mi sembra così male!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ps ho sentito che può essere anche il kernel.. il lupus va bene.. ps quello come lo installo? Come una rom normale?
I migliori risultati si ottengono con un buon kernel più che una buona ROM...il lupus è sicuramente il più famoso per l'arc! Se hai il
file .zip, lo flashi tranquillamente da recovery come se fosse una ROM, ma non sono sicuro che per questo telefono lo trovi...Se hai il file .img, allora dovrai utilizzare flashtool come è indicato in QUESTA GUIDA...chiaramente devi avere il bootloader sbloccato e bisogna fare prima i vari wipe
Vorrei tornare anch'io a GingerBread, almeno fino a quando non sarà troppo incompatibile con le app che si trovano sul market. Con ICS stock l'ARC è un chiodo e, da quanto ho letto, non è che le rom cucinate portino chissà quali benefici (salvo eccezioni che sarei lieto di conoscere).
Però sono perplesso dalla procedura sopra descritta.
Io attualmente ho la build 4.1.B.0.587. Per flashare correttamente la 4.0.2.A.0.62 non dovrei cambiare anche il kernel, quindi previo sblocco del bootloader? O il kernel è sempre lo stesso?
In questo caso non hai bisgno di sbloccare il bootloader per flashare un kernel diverso, in quanto il firmware originale che andrai a ripristinare con flashtool (nel tuo caso il 4.0.2.A.0.62) avrà al suo interno il suo kernel. Quindi automaticamente al flash del firmware, avrai il kernel compatibile.
Lo puoi anche notare andando in flashtool: dopo aver cliccato sul fulmine ed aver selezionato il firmware, sulla destra avrai una tabella exclude, dove puoi selezionare anche kernel. Lascia tutto in bianco, ed avrai un ripristino completo di quel firmware ;)
Ah, ecco. Ora è chiaro.
Questo significa che, almeno teoricamente, si potrebbero creare dei pacchetti "tutto in uno" Kernel+Fw Custom che permetterebbero di saltare lo sblocco del bootloader? O questo è possibile solo con i Fw stock?
E' un passaggio che prima o poi dovrò affrontare.
Leggendo in giro, il problema che ho avuto con la Ultimate HD (freeze su scritta "Sony") è abbastanza comune fra quanti hanno cercato di flashare quel fw su kernel stock. In teoria dovrebbe essere compatibile con il .587, però...
Questo conferma quanto tu stesso dicesti qualche post fa, ossia che un buon kernel fa più di una buona rom.
Mi chiedo se qualche volta non sia possibile il contrario, ossia mantenere il firmware stock ma associarlo a un kernel modificato per farlo andare meglio.
In ogni caso, ieri ho felicemente "downgradato" il mio ARC S a Gingerbread. Effettivamente l'interfaccia è un po' rozza, ma la fluidità ne ha guadagnato.
Mi ha fatto effetto rivedere il logo "Sony Ericsson". :)
Sarebbe da provare il custom kernel con firmware stock... Comunque ci sono anche delle ottime ROM basate su Gingerbread...