Visualizzazione stampabile
-
Tenete presente che non ho questo terminale e quindi non ho esperienza diretta. Ti posso dire che o vai sulle derivate della cm11 o resti sulle stock based, con le prime potresti avere qualche bug u un più ma velocità per il terminale con le seconde l'opposto. Il modding è compromesso purtroppo, prendi una cosa e ne sacrifichi un'altra.
-
Ciao a tutti,
Anche io ho voluto passare a kitkat e ho seguito i vostri passi (anche se a un certo punto ho dovuto quasi improvvisare)
Il telefono funziona molto bene con la versione liquidsmoth..ma la cosa che diciamo non mi piace per niente è che se prima la batteria del telefono poteva arrivare a durare 2 giorni con un uso medio adesso dopo mezza giornata necessità di essere attaccato in carica..
A questo punto chiedo la seguente cosa:
Se volessi cambiare rom cosa devo fare? Devo rifare tutto il procedimento? O mi basta fare il reste di fabbrica e istallare un'altra rom?
Se avete sennò qualche consiglio da darmi per evitare di dover collegare il telefono al caricabatterie a metà giornata ve ne sarei grato...è abbastanza frustrante tirarlo fuori alle 2 del pomeriggio e vedere la batteria al 40% senza nemmeno averlo sbloccato una volta :/
Grazie in anticipo
-
Salve!^^
Ho letto questa discussione visto che sono in procinto di resettare il mio Xperia L, volevo cambiare rom.. Quella consigliata mi entusiasma molto! :D però, prima di procedere volevo fare una domanda.. Su un'altra discussione avevo chiesto consiglio per una specie di malfunzionamento con il cavo per caricare la batteria, che in pratica carica solo in determinate posizioni.. Mi hanno consigliato di resettare con il programma Sony, ma ho letto che è "fuori uso" da qualche mese.. Non so se grazie al reset avrei risolto, comunque la domanda è: resettando con il programma che è stato consigliato qui (magari dopo aver fatto il backup .FTF, se possiamo chiamarlo così), potrei risolvere il problema? Io pensavo fosse una cosa più hardware che software e ho paura che sarebbe meglio mandarlo in assistenza prima di rootare..?
Quote:
Originariamente inviato da
87mardok
Ciao a tutti,
Anche io ho voluto passare a kitkat e ho seguito i vostri passi (anche se a un certo punto ho dovuto quasi improvvisare)
Il telefono funziona molto bene con la versione liquidsmoth..ma la cosa che diciamo non mi piace per niente è che se prima la batteria del telefono poteva arrivare a durare 2 giorni con un uso medio adesso dopo mezza giornata necessità di essere attaccato in carica..
A questo punto chiedo la seguente cosa:
Se volessi cambiare rom cosa devo fare? Devo rifare tutto il procedimento? O mi basta fare il reste di fabbrica e istallare un'altra rom?
Se avete sennò qualche consiglio da darmi per evitare di dover collegare il telefono al caricabatterie a metà giornata ve ne sarei grato...è abbastanza frustrante tirarlo fuori alle 2 del pomeriggio e vedere la batteria al 40% senza nemmeno averlo sbloccato una volta :/
Grazie in anticipo
La mia batteria non è mai durata più di un giorno..soprattutto se sempre connesso a internet, senza la modalità stamina..
L'unico consiglio che posso darti è installare qualche app sul controllo batteria..ma è una soluzione piuttosto fastidiosa a mio parere..comunque penso che la rom puoi cambiarla con lo stesso procedimento, ma giustamente aspetta la risposta di qualcuno più esperto di me xd
-
Ciao redeia
Per il tuo problema con il cavo a dire il vero proverei a reinstallare il programma originale prima tramite il pannello della sony, anche a me lo faceva questo giochetto e smise, ma può anche darsi che sia il cavo che non fa più presa nella fessura della usb del telefono o un filo rovinato al suo interno.
Se continuasse a non funzionarti proverei l'assistenza se sempre in garanzia perché se ti si scollega durante i vari passaggi potresti rovinare qualcosa...almeno a mio avviso
Per quanto riguarda la batteria invece prima di installare la rom, mantenendo la connessione dati attiva 24h/24h e wifi in casa senza spegnere il terminale la carica mi durava anche due giorni :/
Comunque ho risolto con questa rom disattivando il servizio di localizzazione (gps). Non vorrei dire fesserie ma a mio avviso rimaneva attivo anche durante la sospensione del terminale...Adesso considerato che è dalle 8:30 che l'ho staccato dalla carica è al 74% e sono le 18:00 quasi...certo non ho fatto due telefonate lunghe pochi minuti è scritto qualche messaggio niente di più, però in linea di massima con un utilizzo medio arrivo a fine serata con il 50/60% di batteria
Questa rom non è malaccio ha qualche piccolo bug tipo, rimane l'icona della chiamata in corso, il tastiera o numerico per telefonare cambia colore e salta e ogni tanto crasha ma poca roba...non so se suona la sveglia a dire il vero perché sono tre giorni che non mi sveglio e la cosa è strana..
-
Grazie mardok!^^
Non credo sia il cavo perché ne ho provati un paio e fa sempre lo stesso giochetto xP avevo paura proprio di scollegamenti involontari durante qualche procedura, per questo ho chiesto prima qualcosa a riguardo rotfl il fatto che anche tu avevi questo problema e lo hai risolto con una semplice reinstallazione mi rincuora molto! Con cosa dovrei fare il ripristino?
La "nuova" durata della batteria è piuttosto nella norma! Anche questa è una bella notizia! :D
Se puoi, mi faresti una recensione più dettagliata sulla rom? XD così aiutiamo anche il mod che non può testarla..! Se ti va! Anche perché sono molto curiosa^^
~ Inviato dal mio xperia usando AndroidianiApp :D
-
Per quanto riguarda il ripristino lo fai con Sony Pc colleghi il telefono apri il programma e vai su aggiorna telefono e ti apparirà una finestra che dice software aggiornato ecc...in basso c'è una scritta blu che dice di ripristinare o qualcosa del genere...dopo di che segui le istruzioni..
Per quanto riguarda l'installazione della rom ti confido che la mia è stata una piccola impresa perché a un certo punto ho praticamente bloccato il telefono (dopo aver ottenuto le chiavi del dispositivo), fastboot non me lo riconosceva e per sistemarlo ho provato a seguire altre mille guide tra trovate sul web che per fortuna mi hanno dato "illuminazione" e a quel punto è bastato istallare la rom...
-
Ok grazie mille! Tra poco provo a fare il ripristino! Sperando che non mi faccia giochetti nel mentre..!
Ahia, meno male che hai saputo agire.. Andai nel pallone anche io, una volta, con il mio vecchio Samsung. Andò in bootloop e cominciai a sudare freddo XD solo che qui non c'è una vera e propria guida, non in italiano almeno.. l'importante è aver risolto, dai..! ;)
~ Inviato dal mio xperia usando AndroidianiApp :D
EDIT:
Ok, sto installando PC Companion! Vi informo a procedura completata^^
Una domanda: la nuova rom come suddivide la memoria? Perché odio il fatto che la memoria interna di 4GB mi viene suddivisa in 2GB come dispositivo e 2GB come "esterna", che poi non lo è!! La SD viene praticamente snobbata..
EDIT2:
Ripristino effettuato! Cavolo...è ritornato a quando l'avevo acquistato!! xD comunque il problema del cavo non sono sicura che si sia risolto Q__Q con quello originale da ancora i numeri, ma ho provato con un altro e non da problemi..quindi ora forse è veramente colpa del cavo...?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Quote:
Originariamente inviato da
SirWilliamsKing
Scusa io questo già ce l'ho installato sul tel...è stato l'ultimo aggiornamento ufficiale di Sony per il mio Sony Xperia L C2105 (numero Build 15.3.A.1.17, versione Android 4.2.2...modello C2105)
Comunque sto provando a scaricare il file dettomi da te, da 2 browser diversi e non me li fa scaricare, mi dice che non è disponibile la pagina.
Root effettuato...prego :D
Ciao!
Non sapevo se editare il post precedente o meno... mi stavo cimentando nel root del mio Xperia L, così da sbloccare il bootloader e finalmente installare una ROM..il problema è che il rooting con il file scaricato dal link che ha postato marce non va a buon fine:
Allegato 149044
e non capisco il perché! Ho la stessa build di SirWilliams, ho attivato il debug usb e sbloccato l'installazione da origini sconosciute, come dice il runme del rootkit... i driver li ha installati correttamente appena collegato il telefono.... non so quale altro possa essere il problema.. :/
EDIT
Alla fine sono riuscita ad ottenere i permessi di root, ma con un altro file (che ho trovato in questa guida)
ho eseguito gli altri passaggi fino allo sblocco del bootloader, che è andato a buon fine, solo che quando ho provato a riavviare il telefono come dice la guida (dovrebbe essere tornato allo stato di fabbrica?) mi si blocca sull'immagine delle onde di avvio.. devo reinstallare il firmware? O vado direttamente a flashare la nuova rom?
Stavo anche pensando di reinstallare il firmware backup che avevo creato seguendo la prima guida qui linkata, ma forse dovrei prima bloccare nuovamente il bootloader?
Non sono sicura su come procedere..spero di non aver fatto troppi danni..Attendo notizie..!
-
Forse sarò un po ot ma ci sono veramente poche discussioni sull xperia l e non ho trovato quella che riguardava il mio problema.
Ho tutto stock, il cellulare é di un bambino di 13 anni che a forza di installare app spazzatura ha reso il device inutilizzabile. Ho provato a fare una decina di hard reset da impostazioni - account e ripristino- ripristina a dati di fabbrica ma ogni volta dopo 10 min ricomparivano sempre ste app spazzatura che mi facevano uscire banner pubblicitari dappertutto rendendo impossibile anche telefonare, mandare messaggi etc etc. Ho provato a fare un hard reset con i tasti fisici ma niente: ogni volta si riaccendeva senza andare nella recovery dell' hardreset (una delle app spazzatura che si auto installano e non é possibile disinstallare controlla il boot e non fa accedere alla recovery e ai vari mode).
Non so piú cosa fare, sto pensando di installare un altra versione sw da un flashtool ma non trovo nessuna guida
-
Ciao a tutti e a Marce!
Una domanda e un aiuto!!
Voglio installare un aggiornamento da 4.2.2 (non compatibile ne con android wear ne altre app per il fitness) ad una 5.1.1 o simili...
solo che non ci riesco.. root fatto, solo che non riesco ad installare twrp.. per far partire la recovery alternativa..
mi dici passo passo?
grazie