C'è una voce riautenticazione con sotto scritto "chiedi nuovamente i permessi se un'app e reinstallata o aggiornata. Per il resto sei stato chiaro.
Visualizzazione stampabile
C'è una voce riautenticazione con sotto scritto "chiedi nuovamente i permessi se un'app e reinstallata o aggiornata. Per il resto sei stato chiaro.
Ah, ho capito. Praticamente chiede se, una volta che l'applicativo sia disinstallato e reinstallato o sia aggiornato, lui debba richiedere nuovamente l'autorizzazione alla concessione dei permessi di root (se spuntata) o se debba tenere in memoria i dati relativi a quell'applicativo e non richiedere più nulla in futuro (se non spuntata).
Perfetto ho capito, grazie ancora :D
Ciao, non riesco a fare il root, seguo la guida ma niente, uso bin4ry 18 perché la 13 non la trovo, il problema è che bin4ry fa tutto il processo ma non lo termina, metto il telefono in debug ho disattivato il firewall, ci ho provato tanto volte ma niente, dove sbaglio?
Qualcuno mi linka la versione 13, magari la 18 non va bene.
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio XPERIA SOLE
Bin4ry18 funziona l'ho fatto qualche giorno fa. Anche io ho avuto gli stessi problemi. A che punto si blocca? Non credo sia un procedimento corretto però ho risolto staccando e attaccando il cavetto mentre premevo volume giù. Mi sembra che o la prima volta o al massimo la seconda ha completato il processo.
Grazie, provo a fare come dici tu...
Inviato dal mio XPERIA SOLE
Ma quando lancio il file runme il cellulare deve essere spento?
Inviato dal mio XPERIA SOLE
No da cellulare acceso.
Niente non mi da i permessi.. Dove sbaglio?
Inviato dal mio XPERIA SOLE
Ok ci sono riuscito sbagliavo ad inserire il ripristino, cmq la versione 18 di bin4ry funziona alla perfezione...
Inviato dal mio XPERIA SOLE
Sono riuscito a ottenere i permessi di root, non senza problemi e provando più volte. La procedura da voi consigliata è utilissima, ma manca qualche passaggio, utile per i neofiti. Scrivo quindi qui la procedura COMPLETA, spero di fare cosa gradita:
1) Assicuratevi che il vostro cellulare abbia il DEBUG USB ATTIVO andando in impostazioni/opzioni sviluppatore e controllando se c'è la spunta su DEBUG USB. Se non c'è attivatela.
2) Scaricare questi elementi tramite il link sottostante:
- FLASHTOOL (file .exe da installare us pc)
- lo zip dei kernel delle due versioni da inserire in FLASHTOOL
- la cartella con il metodo bin4ry
LINK: http://forum.xda- developers.com/showthread.php?t=2029756
(dovete cliccare sulle prime tre scritte 'LINK' in arancione)
3) Appena finito di installare FLASHTOOL sul vostro pc dovrete inserire nel programma i due kernel scaricati. La cartella dovrebbe essere C:\Flashtool\firmwares se non avete modificato la cartella di destinazione per l'installazione di FLASHTOOL.
4) Ora aprite FLASHTOOL, apparirà la finestra del programma, cliccate il primo tasto in alto a sinistra (a forma di fulmine), poi cliccate su 'flashmode' e vi comparirà un'altra finestra. Selezionate 6.1.1.B.1.10 e premete OK. Una nuova finestra ci suggerirà di spegnare il nostro telefonino. Quindi dovrete seguire le indicazioni (premere e tenere premuto il volume basso del cellulare, inserire il cavo usb al cellulare e poi al pc. Tenere premuto il vol basso fino alla fine della procedura, che durerà pochi secondi)
Dopo che il kernel è stato flashato (ripeto: pochi secondi) potete staccare il cellulare dal pc.
5) Accendete il cellulare, collegatelo via usb al pc e cliccate sul file RunMe nella cartella Bin4ry precedentemente scaricata. Apparirà una finestra tipo DOS, digitate sulla vostra tastiera 1 e invio e partirà la procedura di accesso ai permessi di Root. Ora NON STACCATE NE' CHIUDETE NIENTE, sul vostro cellulare apparirà la finestra di ripristino, accettate di ripristinare il backup e seguite le indicazioni del file Bin4ry (dirà di attendere che sta ultimando la fase di root, quando alla fine vedrete scritto 'ENJOY!' potete staccare il cellulare dal pc e chiudere il programma Bin4ry)
6) Ora non ci resta che spegnere il cellulare, riaprire FLASHTOOL, sempre tasto col disegno del fulmine, selezioniamo 'flashmode' e comparirà di nuovo la finestra con i kernel. Scegliamo 6.1.1.B.1.54 e premiamo OK. Ora il programma vi dirà di nuovo di connettere il cellulare via usb al pc tenendo premuto il volume basso del telefonino. Attendete che il processo venga ultimato (sempre pochi secondi). Ora staccate il cellulare dal pc e riaccendetelo. Procedura ultimata! Il vostro cellulare hai finalmente i permessi di root! :)
Una domanda che mi sono fatto sempre e che ho dovuto cercare su internet è: 'come faccio a sapere se la procedura è andata a buon fine? Che il mio cell ora hai permessi di root?' Se non erro dovrebbe essere comparso nelle applicazioni una nuova icona con il simbolo di android con un mantello da supereroe (SUPERSU = superUser). Se non dovesse esserci, andate su Google Play-Android Market e scaricate gratuitamente ROOT CHECKER, installatelo sul vostro telefonino e fatelo partire. Fate tap su VERIFY ROOT ACCESS e se apparirà una scritta in verde che dice: 'Congratulations! This device has root access! allora il vostro cellulare avrà i permessi di superuser :)
se hai windows vista/7 assicurati di scompattare il file .zip sul desktop e senza copiare i file in altre cartelle , far partire il .bat stesso dal desktop e come amministratore, cosi non dovrebbe dare problemi.
Binary é uni script che lavora sul prompt di windows,tramite esso creerà un backup ripristinabile tramite l'applicazione natia per i backup di Sony grazie al quale,dopo averlo ripristinato,otterrai i processi di root.
Il tutto é scritto nel link che ho postato,comunque scarica il file zip,scokpattalo in una unica cartella e avvia il file "run me"digita uno e dal cellulare ripristina il backup,poi continua come scritto jella guida per il kernel :)
Per flashare ci sono molte guide su internet, soprattutto non ha senso scriverlo qui,si andrebbe OT, comunque sè ti sfarichi il programma flashtool molto c'é scritto all'interno.basta mettere nella fartella firmware il kernel desiderato e cliccare sul fulmine successivamente flashmode e seguire le istruzioni che ti appaiono con immagini allegate
NOTA quando ti dira di collegare il cell premendo il tasto indietro tu premi il tasto vol giù.
Grazie per i chiarimenti che non ho scritto :)
Volevo solo aggiungere che non ê necessario tenere premuto il vol giu durante il flash,non succede julla se lo si tiene ma una volta collegato il cell si può lasciare, se notate lo dice anche pc companion mentre fate l'aggiornamento (dico questo perché pc companion lavora esattamente come lashtool solo in maniera un po' più ristretta..un po'tanto :P) quindi state tranquilli se mai dogeste utilizzare una procedura di flash noj per un kernel ma per uj vero e proprio furmwwre stacate pure il dito,posso aassicurarvi che funziona, basta prima selezionare flashmode e aspettare che sia lui a dirvi di attaccare il cell. :)
Per tpgliere il root basta riflashare un firmware originale tramite flashtool (esattamente come flashate i kernel ) oppure andare su pc ompanion ed effettuare aggiornamento software-> ripara =) al chè riotterrete la rom stock originale e i permessi di root saranno completamente sbloccati. Il servizio di garanzia non noterà nulla, se invece sbloccate il bootloader( cosa non necessaria in questa guida è un altro paio di maniche poichè per farlo tramite il metodo ufficiale fornito da sony, dovete fornire l'imei del vostro cellulare, ciò serve alla sony perchè se brickate il vostro cellulare e lo mandate in assistenza da loro nonostante sia in garanzia essi non vi forniranno alcuna riparazione perchè il vostro imei è nel loro database =) in conclusione per risanare la garanzia dopo aver seguito questa guida basta rimettere la rom stock come detto sopra, spero di essere stato esauriente =)
Io lo sono riuscito a mettere i root, però quando sono andato a flashare la versione 6.1.1.B.1.10 e andavo sul telefonino per vedere nelle impostazioni se era cambiata ma non era cambiata e adesso, che non ho flashato la versione 6.1.1.B.1.54 perché la avevo di già, mi dice sul telefonino che c'è un'aggiornamento alla build 6.1.1.B.1.54 anche se sembra che sia già installata
Ciao a tutti, ho provato a seguire questa guida per ottenere i permessi di root, ma mi son bloccato al punto 5, cioè, dopo che faccio partire il file runMe, digito 1 e premo invio non appare alcuna finestra sul display e il processo rimane in esecuzione fino a quando non sono io a chiuderlo, inoltre non sono nemmeno sicuro di aver installato la versione .10 del kernel perchè, anche se flashtool mi dice che il processo è andato a buon fine nelle impostazioni del dispositivo vi è ancora come build il .54, non sono molto esperto quindi mi scuso nel caso avessi sbagliato qualche termine qui e lì. C'è qualcuno che potrebbe darmi una mano?
Ciao, ma avevi il debug usb attivo? Per il fatto che flash and vedevi ancora la built. 54 capita, ma controlla la data e sarà differente. Se hai la. 10 dovresti vedere Sept. In ogni caso te ne accorgi quando colleghi il cellulare al computer, pc companion ti dovrebbe indicare che è a disposizione una versione più aggiornata.
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 2
Ciao a tutti.
Potrei flashare la rom con il .10 finale e poi fare un'aggiornamento con l'ultima versione da pc companion per eliminare il root?
Mi sono accorto che il problema del mio Sole non è dovuto alla poca ram e allora vorrei tornare alle rom originale per mandarlo in assistenza.
Grazie
Sì per rimettere l'originale ed eliminare il root puoi flashare la rom originale abbinata al. 10 (se hai installato il kernel. 10 attualmente). Sarà riportato come uscito di fabbrica.
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 2
Avrei una domanda (spero mi perdonerete se sia stata già posta nelle precedenti pagine): seguendo questa procedura si invalida la garanzia?
ciao a tutti.. io sono nuovo, sia nel forum sia nel mondo android. Ho provato a seguire le istruzioni in questo forum e anche in altre pagine, ma non sono riuscito a eseguire il root.
io ho un xperia sole che mi è arrivato qualche giorno fa, nuovissimo praticamente. ho provato tutto il pomeriggio, ma niente. Aiutatemi!
alla fine di dai ce l'ho fatta: usando Bin4ry v17 (mettendo i file all'interno di una chiavetta usb cambiando directory con cmd e poi facendo partire runme da cmd).
Ps: a me è bastato flashare solo una volta, la prima col firmware .10
Sì ma ora Flasha la. 54
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 2
Qualcuno ha provato la versione 25 di bin4ry tutto ok ?
Grazie!!
salve ho eseguito la procedura ( ed usato la versione di binary 26 credo sia l'ultima ) ma ho questo problema : quando faccio il primo flash del cellulare con la .10 se controllo in impostazioni mi spunta scritto che vi è la .54 anche se il cel diventa quasi inutilizzabile per le finestre scure .
eseguo binary con successo , ripristino con il file root e alla fine mi dice enjoy , flasho con la .54 , la grafica del cel torna ottimale ma non ho proprio ottenuto i permessi root cosa sbaglio ? forse la versione 26 di binary non è buona ? se no dove trovo una versione precedente ?
prova a cambiare versione binary.. anche a me è successo lo stesso tuo problema inzialmente.. io ho provato la 17 e con quella ha funzionato..
premetto che sono un nabbone e quindi sto cercando di seguire le guide come legge però non riesco a scaricare il link del "Root_with_Restore_by_Bin4ry" e poi il primo link del "6.1.1.B.1.10 and 6.1.1.B.1.54 stock kernel ftf file"
mi potere linkare una versione.di binary precedente alla 26?
Inviato dal mio MT27i usando Androidiani App
Ciao io ho flashato il primo file quello .10 e poi il kernel quello .54 ma quando vado sul mio telefono e uso l'app root checker mi dice che i permessi di root non sono sbloccati, mi daresti una mano?
Ragazzi una domanda,ma facendo questa procedura viene sbloccato il bootloader e quindi viene persa la garanzia o no?Grazie in anticipo...
raga ma per sbloccare il bootloader bisogna farlo primo o dopo del root? i video so youtube su come sbloccare il bootloader e fare il root" INGLESI" vanno bene lo stesso??